- Home
- Vogt sorprende le giapponesi sul trampolino di Lahti: è campionessa del mondo. Manu Malsiner 15sima, Runggaldier 18sima
Vogt sorprende le giapponesi sul trampolino di Lahti: è campionessa del mondo. Manu Malsiner 15sima, Runggaldier 18sima

Finale a sorpresa nel salto femminile dei MOndiali di Lahti. La gara dal trampolino HS100 è stata vinta dalla tedesca Carina Vogt, che ha rpeceduto le giapponesi Yuki Ito e Sara Takanashi, grande favorita della vigilia ma costretta ad accontentarsi del bronzo. Quindicesimo posto per Manuela Malsiner, migliore delle azzurre, mentre Elena Runggaldier, decima a metà gara, ha perduto otto posizioni nella seconda serie. Eliminate dopo la prima serie Evelyn Insam e Lara Malsiner.
Le parole di Manuela Malsiner: “Sono un po’ deluso perchè nelle ultime gare ho sempre concluso nelle dieci, ma ai Mondiali c’è sempre un minimo di tensione in più. Oggi ho imparato che devo rimanere più tranquilla e saltare come so fare normalmente, però mi attribuisco ugualmente un 7 com voto”.
Elena Runggaldier: “Ho fatto un buon primo salto, nel secondo sono saltata troppo tardi, un errore che ho commesso spesso in questa stagione, peccato. Volevo recuperare terreno, ma quando si vuole troppo spesso non arriva niente. Il primo salto di oggi era proprio un buon salto, fino ad oggi avevo fatto tanti salti buoni, stavolta me ne è venuto soltanto uno”.
Ordine d’arrivo HS100 femminile Mondiali Lahti (Fin):
1 VOGT Carina 1992 GER 98.5 127.9 96.5 126.7 254.6
2 ITO Yuki 1994 JPN 97.0 127.0 96.5 125.6 252.6
3 TAKANASHI Sara 1996 JPN 98.0 128.5 95.0 122.6 251.1
4 LUNDBY Maren 1994 NOR 99.5 131.2 91.0 116.5 247.7
5 KLINEC Ema 1998 SLO 99.0 122.7 94.0 123.1 245.8
6 WUERTH Svenja 1993 GER 97.0 122.1 94.0 119.6 241.7
7 SEIFRIEDSBERGER Jacqueline 1991 AUT 94.0 121.0 92.5 119.9 240.9
8 ALTHAUS Katharina 1996 GER 94.0 117.1 93.5 121.9 239.0
9 IRASCHKO-STOLZ Daniela 1983 AUT 93.0 117.6 89.5 112.0 229.6
10 HOELZL Chiara 1997 AUT 93.5 116.0 91.0 113.0 229.0
15 MALSINER Manuela 1997 ITA 91.0 108.4 86.5 104.5 212.9
18 RUNGGALDIER Elena 1990 ITA 92.0 116.8 81.0 91.6 208.4
33 INSAM Evelyn 1994 ITA 83.0 93.7 93.7
37 MALSINER Lara 2000 ITA 83.0 91.3 91.3

Vogt sorprende le giapponesi sul trampolino di Lahti: è campionessa del mondo. Manu Malsiner 15sima, Runggaldier 18sima
Finale a sorpresa nel salto femminile dei MOndiali di Lahti. La gara dal trampolino HS100 è stata vinta dalla tedesca Carina Vogt, che ha rpeceduto le giapponesi Yuki Ito e Sara Takanashi, grande favorita della vigilia ma costretta ad accontentarsi del bronzo. Quindicesimo posto per Manuela Malsiner, migliore delle azzurre, mentre Elena Runggaldier, decima a metà gara, ha perduto otto posizioni nella seconda serie. Eliminate dopo la prima serie Evelyn Insam e Lara Malsiner.
Le parole di Manuela Malsiner: “Sono un po’ deluso perchè nelle ultime gare ho sempre concluso nelle dieci, ma ai Mondiali c’è sempre un minimo di tensione in più. Oggi ho imparato che devo rimanere più tranquilla e saltare come so fare normalmente, però mi attribuisco ugualmente un 7 com voto”.
Elena Runggaldier: “Ho fatto un buon primo salto, nel secondo sono saltata troppo tardi, un errore che ho commesso spesso in questa stagione, peccato. Volevo recuperare terreno, ma quando si vuole troppo spesso non arriva niente. Il primo salto di oggi era proprio un buon salto, fino ad oggi avevo fatto tanti salti buoni, stavolta me ne è venuto soltanto uno”.
Ordine d’arrivo HS100 femminile Mondiali Lahti (Fin):
1 VOGT Carina 1992 GER 98.5 127.9 96.5 126.7 254.6
2 ITO Yuki 1994 JPN 97.0 127.0 96.5 125.6 252.6
3 TAKANASHI Sara 1996 JPN 98.0 128.5 95.0 122.6 251.1
4 LUNDBY Maren 1994 NOR 99.5 131.2 91.0 116.5 247.7
5 KLINEC Ema 1998 SLO 99.0 122.7 94.0 123.1 245.8
6 WUERTH Svenja 1993 GER 97.0 122.1 94.0 119.6 241.7
7 SEIFRIEDSBERGER Jacqueline 1991 AUT 94.0 121.0 92.5 119.9 240.9
8 ALTHAUS Katharina 1996 GER 94.0 117.1 93.5 121.9 239.0
9 IRASCHKO-STOLZ Daniela 1983 AUT 93.0 117.6 89.5 112.0 229.6
10 HOELZL Chiara 1997 AUT 93.5 116.0 91.0 113.0 229.0
15 MALSINER Manuela 1997 ITA 91.0 108.4 86.5 104.5 212.9
18 RUNGGALDIER Elena 1990 ITA 92.0 116.8 81.0 91.6 208.4
33 INSAM Evelyn 1994 ITA 83.0 93.7 93.7
37 MALSINER Lara 2000 ITA 83.0 91.3 91.3