Tra Svezia e Norvegia gli allenamenti dei biathleti azzurri

31 Ottobre 2025

Lisa Vittozzi e Lukas Hofer si preparo a decollare verso la Svezia. La vincitrice della Coppa del Mondo 2024 e l’altoatesino saranno protagonisti insieme ai tecnici Edoardo Mezzano ed Alexander Inderst di un duplice periodo di allenamento, prima a Idre Fjäll, tra il 3 ed il 16 novembre, ed infine ad Östersund per due giorni di lavoro che precederanno la prima tappa di Coppa del Mondo, in programma proprio nella località svedese a fine mese.

Impegno nella norvegese Geilo dal 4 al 17 novembre invece per gli altri componenti il team Elite: il direttore tecnico Klaus Höllrigl ha previsto la convocazione di Tommaso Giacomel, Dorothea Wierer, Didier Bionaz, Patrick Braunhofer, Elia Zeni e Daniele Cappellari.Lo staff tecnico sarà composto da Andrea Zattoni, Fabio Cianciana, Christian Favre, Simone Biondini, Luca D’Incau, Giorgio Di Centa, Rayan Chapellau e Mattia Nicase.

Come detto, il cammino di Coppa del Mondo della stagione olimpica prenderà il via da Östersund che tra ol 29 novembre ed il 7 dicembre ospiterà le staffette di genere, le prove miste, individuali, sprint e inseguimento.

Tra Svezia e Norvegia gli allenamenti dei biathleti azzurri

31 Ottobre 2025

Lisa Vittozzi e Lukas Hofer si preparo a decollare verso la Svezia. La vincitrice della Coppa del Mondo 2024 e l’altoatesino saranno protagonisti insieme ai tecnici Edoardo Mezzano ed Alexander Inderst di un duplice periodo di allenamento, prima a Idre Fjäll, tra il 3 ed il 16 novembre, ed infine ad Östersund per due giorni di lavoro che precederanno la prima tappa di Coppa del Mondo, in programma proprio nella località svedese a fine mese.

Impegno nella norvegese Geilo dal 4 al 17 novembre invece per gli altri componenti il team Elite: il direttore tecnico Klaus Höllrigl ha previsto la convocazione di Tommaso Giacomel, Dorothea Wierer, Didier Bionaz, Patrick Braunhofer, Elia Zeni e Daniele Cappellari.Lo staff tecnico sarà composto da Andrea Zattoni, Fabio Cianciana, Christian Favre, Simone Biondini, Luca D’Incau, Giorgio Di Centa, Rayan Chapellau e Mattia Nicase.

Come detto, il cammino di Coppa del Mondo della stagione olimpica prenderà il via da Östersund che tra ol 29 novembre ed il 7 dicembre ospiterà le staffette di genere, le prove miste, individuali, sprint e inseguimento.