- Home
- Summer Grand Prix e Coppa Italia Rode a Pinzolo, Barp e Franchi fra i senior
Summer Grand Prix e Coppa Italia Rode a Pinzolo, Barp e Franchi fra i senior

La seconda giornata del Summer Grand Prix, e Coppa Italia Rode, di Pinzolo era imperniata sulla salita.
La gara maschile è stata vinta dal finanziere Elia Barp, già primo dopo il prologo, in 1h01’17″2, ma è da segnalare il grande recupero dalla 12/a alla seconda posizione per l’alpino Francesco De Fabiani, che ha chiuso la gara a 39 secondi da Barp. Terzo posto per Davide Ghio (Fiamme Gialle, a 50″4 da Barp. Quarto posto per Martino Carollo (Fiamme Oro), quinto per Lorenzo Romano (Carabinieri).
In campo femminile buona prova per Francesca Franchi (Fiamme Gialle) che vince con il tempo di 1h12’49″9 e precede la carabiniera Martina Di Centa per 1ì05″3. Terzo posto per la lettone Patricija Eiduka a 1’17” dalla leader. Quarta è Cristina Pittin (Esercito) a 1’27” e quinta Anna Comarella (Fiamme Oro) a 1’28”.
Fra le Under 20 vittoria netta per Vanessa Cagnati (Fiamme Gialle), sui 9 km della salita, con l’azzurra che stacca di 3’32″6 l’ucraina Sofiia Shkatula e di 4’13″8 Anna Morandini (Val Biois). Quarto posto per Irene Nicoli (13 Clusone) a 5’03″6, mentre è quinta Claudia Di Tanna (Capracotta).
Nella gara maschile si impone Daniel Pedranzini (Fiamme Gialle), su Marco Pinzani (Fiamme Gialle), a 20″1, e Alessio Romano (Carabinieri) a 2″39. Quarto posto per Federico Pozzi (Fiamme Oro) a 2″39.
Per gli Under 18 la vittoria va a Lucia Delfino (Valle Stura) che ha chiuso in 44’14″6, davanti a Emma Schwitzer (Carabinieri) per 1’12″4. Terzo posto per Alice Leoni (Fiamme Oro) a 1’14″6.
Nella gara maschile vince il padrone di casa Thomas Maestri (Fiamme Oro), in 1h00’49″1, davanti a Giacomo Barale (Esercito) a 51″9, mentre è terzo Filippo Segala (Rovere) a 56″.

Summer Grand Prix e Coppa Italia Rode a Pinzolo, Barp e Franchi fra i senior
La seconda giornata del Summer Grand Prix, e Coppa Italia Rode, di Pinzolo era imperniata sulla salita.
La gara maschile è stata vinta dal finanziere Elia Barp, già primo dopo il prologo, in 1h01’17″2, ma è da segnalare il grande recupero dalla 12/a alla seconda posizione per l’alpino Francesco De Fabiani, che ha chiuso la gara a 39 secondi da Barp. Terzo posto per Davide Ghio (Fiamme Gialle, a 50″4 da Barp. Quarto posto per Martino Carollo (Fiamme Oro), quinto per Lorenzo Romano (Carabinieri).
In campo femminile buona prova per Francesca Franchi (Fiamme Gialle) che vince con il tempo di 1h12’49″9 e precede la carabiniera Martina Di Centa per 1ì05″3. Terzo posto per la lettone Patricija Eiduka a 1’17” dalla leader. Quarta è Cristina Pittin (Esercito) a 1’27” e quinta Anna Comarella (Fiamme Oro) a 1’28”.
Fra le Under 20 vittoria netta per Vanessa Cagnati (Fiamme Gialle), sui 9 km della salita, con l’azzurra che stacca di 3’32″6 l’ucraina Sofiia Shkatula e di 4’13″8 Anna Morandini (Val Biois). Quarto posto per Irene Nicoli (13 Clusone) a 5’03″6, mentre è quinta Claudia Di Tanna (Capracotta).
Nella gara maschile si impone Daniel Pedranzini (Fiamme Gialle), su Marco Pinzani (Fiamme Gialle), a 20″1, e Alessio Romano (Carabinieri) a 2″39. Quarto posto per Federico Pozzi (Fiamme Oro) a 2″39.
Per gli Under 18 la vittoria va a Lucia Delfino (Valle Stura) che ha chiuso in 44’14″6, davanti a Emma Schwitzer (Carabinieri) per 1’12″4. Terzo posto per Alice Leoni (Fiamme Oro) a 1’14″6.
Nella gara maschile vince il padrone di casa Thomas Maestri (Fiamme Oro), in 1h00’49″1, davanti a Giacomo Barale (Esercito) a 51″9, mentre è terzo Filippo Segala (Rovere) a 56″.