- Home
- Sopralluogo FIS in Val di Fassa per lo skicross. Nuove date per la Coppa del Mondo: 30 e 31 gennaio
Sopralluogo FIS in Val di Fassa per lo skicross. Nuove date per la Coppa del Mondo: 30 e 31 gennaio

È stata allietata da una spolverata di neve fresca sulle Dolomiti della Val di Fassa la visita della delegazione FIS del settore Ski Cross al Park Monzoni nella Ski Area San Pellegrino per il tradizionale briefing pre-evento e per il sopralluogo della pista in vista della prossima Coppa del Mondo, la cui tappa trentina avrà una nuova collocazione nel calendario internazionale nelle date di venerdì 30 e sabato 31 gennaio 2026, precedute dalle qualifiche di mercoledì e giovedì.
Dopo il successo organizzativo dello scorso febbraio, il massimo circuito della disciplina freestyle torna dunque in Trentino, grazie all’organizzazione curata dall’Us Monti Pallidi con la collaborazione dello Ski Team Fassa, FassActive, Val di Fassa Grandi Eventi e la società Funivie Catinaccio.
Il direttore del settore all’interno della FIS Klaus Waldner, assieme al suo assistente Christian Cretier, hanno avuto modo di confrontarsi con lo staff della Val di Fassa, evidenziando quanto di buono era stato fatto a febbraio con la prima assoluta della Coppa del Mondo col format olimpico. Ad accompagnare in pista Waldner e Cretier ci hanno pensato il direttore di Funivie Catinaccio Ugo Fracasso, il direttore di pista Dario Dellantonio, il direttore di gara Mattia Giongo, quindi in rappresentanza di Val di Fassa Grandi Eventi Claudia Melpignano e Bianca Spessotto e lo staff tecnico della società impianti che avrà il compito di modellare il tracciato assieme al builder nel pre gara. Il Park Monzoni fra l’altro durante l’inverno avrà un ruolo strategico nella preparazione tecnica della squadra italiana, essendo inserita nel progetto Piste Azzurre, che vede la Val di Fassa training center delle nazionali FISI.

Sopralluogo FIS in Val di Fassa per lo skicross. Nuove date per la Coppa del Mondo: 30 e 31 gennaio
È stata allietata da una spolverata di neve fresca sulle Dolomiti della Val di Fassa la visita della delegazione FIS del settore Ski Cross al Park Monzoni nella Ski Area San Pellegrino per il tradizionale briefing pre-evento e per il sopralluogo della pista in vista della prossima Coppa del Mondo, la cui tappa trentina avrà una nuova collocazione nel calendario internazionale nelle date di venerdì 30 e sabato 31 gennaio 2026, precedute dalle qualifiche di mercoledì e giovedì.
Dopo il successo organizzativo dello scorso febbraio, il massimo circuito della disciplina freestyle torna dunque in Trentino, grazie all’organizzazione curata dall’Us Monti Pallidi con la collaborazione dello Ski Team Fassa, FassActive, Val di Fassa Grandi Eventi e la società Funivie Catinaccio.
Il direttore del settore all’interno della FIS Klaus Waldner, assieme al suo assistente Christian Cretier, hanno avuto modo di confrontarsi con lo staff della Val di Fassa, evidenziando quanto di buono era stato fatto a febbraio con la prima assoluta della Coppa del Mondo col format olimpico. Ad accompagnare in pista Waldner e Cretier ci hanno pensato il direttore di Funivie Catinaccio Ugo Fracasso, il direttore di pista Dario Dellantonio, il direttore di gara Mattia Giongo, quindi in rappresentanza di Val di Fassa Grandi Eventi Claudia Melpignano e Bianca Spessotto e lo staff tecnico della società impianti che avrà il compito di modellare il tracciato assieme al builder nel pre gara. Il Park Monzoni fra l’altro durante l’inverno avrà un ruolo strategico nella preparazione tecnica della squadra italiana, essendo inserita nel progetto Piste Azzurre, che vede la Val di Fassa training center delle nazionali FISI.