Shiffrin detta legge anche a Gurgl, vittoria numero 103. Della Mea chiude al 18esimo posto

23 Novembre 2025

Mikaela Shiffrin domina la scena anche a Gurgl. Dopo aver seminato le avversarie a Levi nel debutto stagionale di Coppa del Mondo tra i paletti snodati, la statunitense si è ripetuta anche sulla Kirchenkar della località tirolese, cogliendo il successo numero 103 della carriera nel massimo circuito, il 66esimo in slalom.
Se nella prima manche è sembrata controllare la situazione, nella seconda Shiffrin ha spalancato a tutta il gas, facendo segnare nuovamente il miglior tempo parziale per scavare un divario di 1″23 su Lara Colturi che si conferma così sul secondo gradino del podio, proprio come a Levi e proprio come dodici mesi fa, proprio a Gurgl. Il podio è quindi completato dall’elvetica Camille Rast che vince il duello in casa per il terzo posto con la compagna di team Wendy Holdener, a lei appaiata a metà gara. Paula Moltzan e Katharina Truppe completano quindi la top 6.

Gara a due facce per Lara Della Mea che chiude diciottesima a 4″12: reattiva e perfettamente in sintonia con il tracciato nella prima manche (undicesimo tempo), più in difficoltà a trovare il giusto ritmo nella seconda, elemento che le fa perdere sette posizioni rispetto a quanto fatto in mattinata. “Non sono riuscita a trovare la scioltezza che avevo nella prima manche – sono state le parole della ventiseienne carnica – Sono andata un po’ lunga in ingresso del muro. Ho faticato a mantenere il ritmo, senza trovare feeling con il tracciato. Mi porto via delle cose positive, devo continuare a sciare così e cercare di completare più manche dello stesso livello, cosa che mi è un po’ mancata sin qui”.

In precedenza aveva mancato di poco la qualificazione alla seconda manche Giorgia Collomb, trentunesima a 3″65 ed esclusa per una singolo centesimo di secondo; poco dietro, gap di 3″93 per Alice Pazzaglia con Annette Belfront staccata di 4″79, era finita anzitempo invece la prova di Beatrice Sola, Emilia Mondinelli e Giulia Valleriani.

Mikaela Shiffrin prende così il largo tanto nella classifica generale (250 punti contro i 196 di Colturi ed i 175 di Moltzan), quanto nella graduatoria di specialità che conduce a punteggio pieno (200) su Colturi (160)

L’appuntamento con la Coppa del Mondo femminile è ora fissato per sabato 28 novembre con il gigante di Copper Mountain (Stati Uniti), seguito il giorno successivo dal terzo slalom stagionale.

Ordine d’arrivo Sl femminile Cdm di Gurgl (Aut)

Shiffrin detta legge anche a Gurgl, vittoria numero 103. Della Mea chiude al 18esimo posto

23 Novembre 2025

Mikaela Shiffrin domina la scena anche a Gurgl. Dopo aver seminato le avversarie a Levi nel debutto stagionale di Coppa del Mondo tra i paletti snodati, la statunitense si è ripetuta anche sulla Kirchenkar della località tirolese, cogliendo il successo numero 103 della carriera nel massimo circuito, il 66esimo in slalom.
Se nella prima manche è sembrata controllare la situazione, nella seconda Shiffrin ha spalancato a tutta il gas, facendo segnare nuovamente il miglior tempo parziale per scavare un divario di 1″23 su Lara Colturi che si conferma così sul secondo gradino del podio, proprio come a Levi e proprio come dodici mesi fa, proprio a Gurgl. Il podio è quindi completato dall’elvetica Camille Rast che vince il duello in casa per il terzo posto con la compagna di team Wendy Holdener, a lei appaiata a metà gara. Paula Moltzan e Katharina Truppe completano quindi la top 6.

Gara a due facce per Lara Della Mea che chiude diciottesima a 4″12: reattiva e perfettamente in sintonia con il tracciato nella prima manche (undicesimo tempo), più in difficoltà a trovare il giusto ritmo nella seconda, elemento che le fa perdere sette posizioni rispetto a quanto fatto in mattinata. “Non sono riuscita a trovare la scioltezza che avevo nella prima manche – sono state le parole della ventiseienne carnica – Sono andata un po’ lunga in ingresso del muro. Ho faticato a mantenere il ritmo, senza trovare feeling con il tracciato. Mi porto via delle cose positive, devo continuare a sciare così e cercare di completare più manche dello stesso livello, cosa che mi è un po’ mancata sin qui”.

In precedenza aveva mancato di poco la qualificazione alla seconda manche Giorgia Collomb, trentunesima a 3″65 ed esclusa per una singolo centesimo di secondo; poco dietro, gap di 3″93 per Alice Pazzaglia con Annette Belfront staccata di 4″79, era finita anzitempo invece la prova di Beatrice Sola, Emilia Mondinelli e Giulia Valleriani.

Mikaela Shiffrin prende così il largo tanto nella classifica generale (250 punti contro i 196 di Colturi ed i 175 di Moltzan), quanto nella graduatoria di specialità che conduce a punteggio pieno (200) su Colturi (160)

L’appuntamento con la Coppa del Mondo femminile è ora fissato per sabato 28 novembre con il gigante di Copper Mountain (Stati Uniti), seguito il giorno successivo dal terzo slalom stagionale.

Ordine d’arrivo Sl femminile Cdm di Gurgl (Aut)