- Home
- Shiffrin allunga la striscia d’imbattibilità in slalom a Sestriere. Curtoni 14sima, punti anche per Brignone e Costazza
Shiffrin allunga la striscia d’imbattibilità in slalom a Sestriere. Curtoni 14sima, punti anche per Brignone e Costazza

Mikaela Shiffrin allunga la sua incredibile serie vincente sulla pista Kandahar Giovanni Agnelli di Sestriere e con un’altra prova autoritaria allunga a undici le vittorie consecutive in Coppa del mondo nella specialità. La sua ultima sconfitta (un quarto posto ad Arte) risale addirittura ad Are nel dicembre 2014, da allora ha imposto distacchi alla concorrenza terrificanti, che si sono ripetuti nella giornata odierna. La ventunenne di Vail ha controllato la situazione in entrambe le manches, cambiando decisamente marcia nella parte conclusiva della seconda, quando ha messo da parte 1″09 sulla slovacca Veronika Velez Zuzuolva, mentre la svizzera Wendy Holdener si è piazzata terza a 1″21.
Nella top-15 ha chiuso una positiva Irene Curtoni: la valtellinese ha reagito alla prestazione negativa del gigante con una prova orgogliosa che l’ha portata al quattordicesimo posto. “Mi manca un po’ di continuità in certi punti per risalire la corrente – ha detto al traguardo -, sto sciando bene ma devo osare maggiormente. Shiffrin ha una gestione della gara che è pazzesca, accelera e rallenta quando è il momento”. Punti anche per Federica Brignone con il 24simo posto (“Sono abbastanza arrabbiata, ho sbagliato nella seconda manche dove non potevo permettermelo, nella parte finale volevo attaccare a tutta sul piano ho perso velocità, mi rimangono tante cose da imparare, a cominciare dalla posizione del busto e so di potere migliorare ancora tanto”) e Chiara Costazza venticinquesima. Fuori nella prima manche Manuela Moelgg, non qualificata Marta Bassino. In classifica generale Shiffrin sale a 498 punti contro i 393 di Lara Gut e i 347 di Sofia Goggia, assente nell’ocasione ma ancora sul podio virtuale. Il prossimo appuntamento è previsto a Val d’Isère da venerdì 16 a domenica 18 dicembre con combinata, discesa e supergigante.
Oridne d’arrivo SL femmminile Sestriere (Ita)
1 SHIFFRIN Mikaela USA 49.22 1 48.58 1 ◄ 1:37.80
2 VELEZ ZUZULOVA Veronika SVK +0.12 2 +0.97 5 ◄ 1:38.89 +1.09
3 HOLDENER Wendy SUI +0.52 5 +0.69 2 2 ▲ 1:39.01 +1.21
4 HANSDOTTER Frida SWE +0.30 3 +0.99 6 1 ▼ 1:39.09 +1.29
5 LOESETH Nina NOR +0.78 8 +0.95 4 3 ▲ 1:39.53 +1.73
6 GISIN Michelle SUI +0.55 7 +1.28 7 1 ▲ 1:39.63 +1.83
7 VLHOVA Petra SVK +0.43 4 +1.55 8 3 ▼ 1:39.78 +1.98
8 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +1.33 13 +0.93 3 5 ▲ 1:40.06 +2.26
9 STRACHOVA Sarka CZE +0.53 6 +1.83 15 3 ▼ 1:40.16 +2.36
10 SCHILD Bernadette AUT +1.20 11 +1.55 8 1 ▲ 1:40.55 +2.75
11 MEILLARD Melanie SUI +0.97 9 +1.81 14 2 ▼ 1:40.58 +2.78
12 WIKSTROEM Emelie SWE +1.24 12 +1.74 11 ◄ 1:40.78 +2.98
13 SKJOELD Maren NOR +1.14 10 +2.02 19 3 ▼ 1:40.96 +3.16
14 CURTONI Irene ITA +1.46 14 +1.92 17 ◄ 1:41.18 +3.38
15 STIEGLER Resi USA +1.66 15 +1.90 16 ◄ 1:41.36 +3.56
16 TRUPPE Katharina AUT +1.81 16 +1.77 13 ◄ 1:41.38 +3.58
17 GALLHUBER Katharina AUT +1.81 16 +2.07 20 1 ▼ 1:41.68 +3.88
18 GEIGER Christina GER +2.10 20 +1.98 18 2 ▲ 1:41.88 +4.08
19 WALLNER Marina GER +2.42 25 +1.74 11 6 ▲ 1:41.96 +4.16
20 HUBER Katharina AUT +2.66 28 +1.70 10 8 ▲ 1:42.16 +4.36
21 MIELZYNSKI Erin CAN +1.86 18 +2.52 25 3 ▼ 1:42.18 +4.38
22 TILLEY Alexandra GBR +2.39 23 +2.33 22 1 ▲ 1:42.52 +4.72
23 SCHMOTZ Marlene GER +2.43 26 +2.39 23 3 ▲ 1:42.62 +4.82
24 BRIGNONE Federica ITA +2.20 21 +2.65 27 3 ▼ 1:42.65 +4.85
25 COSTAZZA Chiara ITA +2.40 24 +2.51 24 1 ▼ 1:42.71 +4.91
26 BARTHET Anne-Sophie FRA +2.78 30 +2.18 21 4 ▲ 1:42.76 +4.96
27 IGNJATOVIC Nevena SRB +2.68 29 +2.62 26 2 ▲ 1:43.10 +5.30
28 GUT Lara SUI +1.89 19 +3.43 29 9 ▼ 1:43.12 +5.32
29 BAUD MUGNIER Adeline FRA +2.64 27 +2.72 28 2 ▼ 1:43.16 +5.36
33 BASSINO Marta ITA +3.02
MOELGG Manuela ITA ritirata nella 1a manche

Shiffrin allunga la striscia d’imbattibilità in slalom a Sestriere. Curtoni 14sima, punti anche per Brignone e Costazza
Mikaela Shiffrin allunga la sua incredibile serie vincente sulla pista Kandahar Giovanni Agnelli di Sestriere e con un’altra prova autoritaria allunga a undici le vittorie consecutive in Coppa del mondo nella specialità. La sua ultima sconfitta (un quarto posto ad Arte) risale addirittura ad Are nel dicembre 2014, da allora ha imposto distacchi alla concorrenza terrificanti, che si sono ripetuti nella giornata odierna. La ventunenne di Vail ha controllato la situazione in entrambe le manches, cambiando decisamente marcia nella parte conclusiva della seconda, quando ha messo da parte 1″09 sulla slovacca Veronika Velez Zuzuolva, mentre la svizzera Wendy Holdener si è piazzata terza a 1″21.
Nella top-15 ha chiuso una positiva Irene Curtoni: la valtellinese ha reagito alla prestazione negativa del gigante con una prova orgogliosa che l’ha portata al quattordicesimo posto. “Mi manca un po’ di continuità in certi punti per risalire la corrente – ha detto al traguardo -, sto sciando bene ma devo osare maggiormente. Shiffrin ha una gestione della gara che è pazzesca, accelera e rallenta quando è il momento”. Punti anche per Federica Brignone con il 24simo posto (“Sono abbastanza arrabbiata, ho sbagliato nella seconda manche dove non potevo permettermelo, nella parte finale volevo attaccare a tutta sul piano ho perso velocità, mi rimangono tante cose da imparare, a cominciare dalla posizione del busto e so di potere migliorare ancora tanto”) e Chiara Costazza venticinquesima. Fuori nella prima manche Manuela Moelgg, non qualificata Marta Bassino. In classifica generale Shiffrin sale a 498 punti contro i 393 di Lara Gut e i 347 di Sofia Goggia, assente nell’ocasione ma ancora sul podio virtuale. Il prossimo appuntamento è previsto a Val d’Isère da venerdì 16 a domenica 18 dicembre con combinata, discesa e supergigante.
Oridne d’arrivo SL femmminile Sestriere (Ita)
1 SHIFFRIN Mikaela USA 49.22 1 48.58 1 ◄ 1:37.80
2 VELEZ ZUZULOVA Veronika SVK +0.12 2 +0.97 5 ◄ 1:38.89 +1.09
3 HOLDENER Wendy SUI +0.52 5 +0.69 2 2 ▲ 1:39.01 +1.21
4 HANSDOTTER Frida SWE +0.30 3 +0.99 6 1 ▼ 1:39.09 +1.29
5 LOESETH Nina NOR +0.78 8 +0.95 4 3 ▲ 1:39.53 +1.73
6 GISIN Michelle SUI +0.55 7 +1.28 7 1 ▲ 1:39.63 +1.83
7 VLHOVA Petra SVK +0.43 4 +1.55 8 3 ▼ 1:39.78 +1.98
8 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +1.33 13 +0.93 3 5 ▲ 1:40.06 +2.26
9 STRACHOVA Sarka CZE +0.53 6 +1.83 15 3 ▼ 1:40.16 +2.36
10 SCHILD Bernadette AUT +1.20 11 +1.55 8 1 ▲ 1:40.55 +2.75
11 MEILLARD Melanie SUI +0.97 9 +1.81 14 2 ▼ 1:40.58 +2.78
12 WIKSTROEM Emelie SWE +1.24 12 +1.74 11 ◄ 1:40.78 +2.98
13 SKJOELD Maren NOR +1.14 10 +2.02 19 3 ▼ 1:40.96 +3.16
14 CURTONI Irene ITA +1.46 14 +1.92 17 ◄ 1:41.18 +3.38
15 STIEGLER Resi USA +1.66 15 +1.90 16 ◄ 1:41.36 +3.56
16 TRUPPE Katharina AUT +1.81 16 +1.77 13 ◄ 1:41.38 +3.58
17 GALLHUBER Katharina AUT +1.81 16 +2.07 20 1 ▼ 1:41.68 +3.88
18 GEIGER Christina GER +2.10 20 +1.98 18 2 ▲ 1:41.88 +4.08
19 WALLNER Marina GER +2.42 25 +1.74 11 6 ▲ 1:41.96 +4.16
20 HUBER Katharina AUT +2.66 28 +1.70 10 8 ▲ 1:42.16 +4.36
21 MIELZYNSKI Erin CAN +1.86 18 +2.52 25 3 ▼ 1:42.18 +4.38
22 TILLEY Alexandra GBR +2.39 23 +2.33 22 1 ▲ 1:42.52 +4.72
23 SCHMOTZ Marlene GER +2.43 26 +2.39 23 3 ▲ 1:42.62 +4.82
24 BRIGNONE Federica ITA +2.20 21 +2.65 27 3 ▼ 1:42.65 +4.85
25 COSTAZZA Chiara ITA +2.40 24 +2.51 24 1 ▼ 1:42.71 +4.91
26 BARTHET Anne-Sophie FRA +2.78 30 +2.18 21 4 ▲ 1:42.76 +4.96
27 IGNJATOVIC Nevena SRB +2.68 29 +2.62 26 2 ▲ 1:43.10 +5.30
28 GUT Lara SUI +1.89 19 +3.43 29 9 ▼ 1:43.12 +5.32
29 BAUD MUGNIER Adeline FRA +2.64 27 +2.72 28 2 ▼ 1:43.16 +5.36
33 BASSINO Marta ITA +3.02
MOELGG Manuela ITA ritirata nella 1a manche