- Home
- SG maschile in Val Gardena, spunta a sorpresa il tedesco Ferstl. Fill il migliore azzurro all’ottavo posto, fuori dai venti Paris e Innerhofer
SG maschile in Val Gardena, spunta a sorpresa il tedesco Ferstl. Fill il migliore azzurro all’ottavo posto, fuori dai venti Paris e Innerhofer

Spunta a sorpresa il nome di Josef Ferstl nel supergigante di Val Gardena che ha aperto il lungo tour italiano della Coppa del mondo maschile. Il ventinovenne tedesco, figlio d’arte che vantava prima di oggi un quinto posto a Santa Caterina Valfurva un anno fa nella stessa specialità, ha messo in fila la concorrenza sfruttando al meglio il pettorale numero 2, mettendosi alle spalle per appena due centesimi l’austriaco Max Franz, mentre Matthias Mayer è salito sull’ultimo gradino del podio, con un ritardo di 10 centesimi. Quarto posto per il norvegese Aleksander Kilde, quinto l’austriaco Vincent Kriechmayr.
Nella top ten è presente un solo azzurro: si tratta di Peter Fill, ottavo a 52 centesimi con una condotta di gara coraggiosa, mentre Dominik Paris e Christof Innerhofer sono stati sfortunati, scendendo entrambi nel momento in cui si è addensata nella zona centrale della pista. Alla fine si sono piazzati rispettivamente al ventunesimo e ventiquattresimo posto, mentre il rientrante Mattia Casse ha concluso al trentunesimo posto al suo rientro dopo uno stop di dieci mesi per infortunio. La gara è interrotta per nebbia al numero 39 e poi dichiarata conclusa e definitivamente valida, impedendo di scendere in pista a Matteo Marsaglia, Guglielmo Bosca e Emanuele Buzzi. Nella classifica generale di coppa Kristoffersen occupa la prima posizione con 285 punti, lo inseguono Svindal e Hirscher appaiati al secondo posto con 274 punti, Fill è tredicesimo con 155. Sabato 16 dicembre alle ore 12.15 è prevista la discesa maschile.
Ordine d’arrivo SG maschile Val Gardena (Ita):
1 FERSTL Josef GER 1:35.28
2 FRANZ Max AUT 1:35.30 +0.02
3 MAYER Matthias AUT 1:35.38 +0.10
4 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:35.50 +0.22
5 KRIECHMAYR Vincent AUT 1:35.58 +0.30
6 SANDER Andreas GER 1:35.66 +0.38
7 THEAUX Adrien FRA 1:35.67 +0.39
8 FILL Peter ITA 1:35.80 +0.52
9 SVINDAL Aksel Lund NOR 1:35.88 +0.60
10 FEUZ Beat SUI 1:35.99 +0.71
11 KOECK Niklas AUT 1:36.23 +0.95
12 GUAY Erik CAN 1:36.24 +0.96
13 KLINE Bostjan SLO 1:36.40 +1.12
14 COOK Dustin CAN 1:36.60 +1.32
15 REICHELT Hannes AUT 1:36.66 +1.38
16 BAUMANN Romed AUT 1:36.70 +1.42
17 GANONG Travis USA 1:36.71 +1.43
18 BIESEMEYER Thomas USA 1:36.74 +1.46
19 CAVIEZEL Mauro SUI 1:36.84 +1.56
20 DRESSEN Thomas GER 1:36.86 +1.58
21 PARIS Dominik ITA 1:37.02 +1.74
22 GIEZENDANNER Blaise FRA 1:37.10 +1.82
23 WALDER Christian AUT 1:37.11 +1.83
24 INNERHOFER Christof ITA 1:37.14 +1.86
25 ALLEGRE Nils FRA 1:37.30 +2.02
25 ROULIN Gilles SUI 1:37.30 +2.02
27 PINTURAULT Alexis FRA 1:37.39 +2.11
28 WEIBRECHT Andrew USA 1:37.41 +2.13
29 NETELAND Bjoernar NOR 1:37.53 +2.25
30 CATER Martin SLO 1:37.54 +2.26
31 CASSE Mattia ITA 1:37.55 +2.27

SG maschile in Val Gardena, spunta a sorpresa il tedesco Ferstl. Fill il migliore azzurro all’ottavo posto, fuori dai venti Paris e Innerhofer
Spunta a sorpresa il nome di Josef Ferstl nel supergigante di Val Gardena che ha aperto il lungo tour italiano della Coppa del mondo maschile. Il ventinovenne tedesco, figlio d’arte che vantava prima di oggi un quinto posto a Santa Caterina Valfurva un anno fa nella stessa specialità, ha messo in fila la concorrenza sfruttando al meglio il pettorale numero 2, mettendosi alle spalle per appena due centesimi l’austriaco Max Franz, mentre Matthias Mayer è salito sull’ultimo gradino del podio, con un ritardo di 10 centesimi. Quarto posto per il norvegese Aleksander Kilde, quinto l’austriaco Vincent Kriechmayr.
Nella top ten è presente un solo azzurro: si tratta di Peter Fill, ottavo a 52 centesimi con una condotta di gara coraggiosa, mentre Dominik Paris e Christof Innerhofer sono stati sfortunati, scendendo entrambi nel momento in cui si è addensata nella zona centrale della pista. Alla fine si sono piazzati rispettivamente al ventunesimo e ventiquattresimo posto, mentre il rientrante Mattia Casse ha concluso al trentunesimo posto al suo rientro dopo uno stop di dieci mesi per infortunio. La gara è interrotta per nebbia al numero 39 e poi dichiarata conclusa e definitivamente valida, impedendo di scendere in pista a Matteo Marsaglia, Guglielmo Bosca e Emanuele Buzzi. Nella classifica generale di coppa Kristoffersen occupa la prima posizione con 285 punti, lo inseguono Svindal e Hirscher appaiati al secondo posto con 274 punti, Fill è tredicesimo con 155. Sabato 16 dicembre alle ore 12.15 è prevista la discesa maschile.
Ordine d’arrivo SG maschile Val Gardena (Ita):
1 FERSTL Josef GER 1:35.28
2 FRANZ Max AUT 1:35.30 +0.02
3 MAYER Matthias AUT 1:35.38 +0.10
4 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:35.50 +0.22
5 KRIECHMAYR Vincent AUT 1:35.58 +0.30
6 SANDER Andreas GER 1:35.66 +0.38
7 THEAUX Adrien FRA 1:35.67 +0.39
8 FILL Peter ITA 1:35.80 +0.52
9 SVINDAL Aksel Lund NOR 1:35.88 +0.60
10 FEUZ Beat SUI 1:35.99 +0.71
11 KOECK Niklas AUT 1:36.23 +0.95
12 GUAY Erik CAN 1:36.24 +0.96
13 KLINE Bostjan SLO 1:36.40 +1.12
14 COOK Dustin CAN 1:36.60 +1.32
15 REICHELT Hannes AUT 1:36.66 +1.38
16 BAUMANN Romed AUT 1:36.70 +1.42
17 GANONG Travis USA 1:36.71 +1.43
18 BIESEMEYER Thomas USA 1:36.74 +1.46
19 CAVIEZEL Mauro SUI 1:36.84 +1.56
20 DRESSEN Thomas GER 1:36.86 +1.58
21 PARIS Dominik ITA 1:37.02 +1.74
22 GIEZENDANNER Blaise FRA 1:37.10 +1.82
23 WALDER Christian AUT 1:37.11 +1.83
24 INNERHOFER Christof ITA 1:37.14 +1.86
25 ALLEGRE Nils FRA 1:37.30 +2.02
25 ROULIN Gilles SUI 1:37.30 +2.02
27 PINTURAULT Alexis FRA 1:37.39 +2.11
28 WEIBRECHT Andrew USA 1:37.41 +2.13
29 NETELAND Bjoernar NOR 1:37.53 +2.25
30 CATER Martin SLO 1:37.54 +2.26
31 CASSE Mattia ITA 1:37.55 +2.27