- Home
- Sarà Kostner il partner di Pittin nella team sprint ai Mondiali di Seefeld: insieme sono arrivati settimi a Lahti nell’ultima tappa di Coppa del mondo
Sarà Kostner il partner di Pittin nella team sprint ai Mondiali di Seefeld: insieme sono arrivati settimi a Lahti nell’ultima tappa di Coppa del mondo

Sarà Aaron Kostner il partner di Alessandro Pittin nella team sprint di combinata nordica ai Mondiali di Seefeld. L’altoatesino classe 1999 si è guadagnato la fiducia dello staff tecnico dopo l’ottima prova, sia nel salto che nel fondo, che l’ha portato a essere il miglior azzurro nella prima Gundersen della rassegna iridata, con un sorprendente 13esimo posto all’esordio.
I due hanno fatto coppia già a Lahti, nell’ultima tappa premondiale di Coppa del mondo: in quell’occasione furono settimi, domenica 24 febbraio l’obiettivo è un altro buon piazzamento facendo forza soprattutto sulle capacità di recupero nel fondo: Germania, Norvegia, Austria, Giappone e Finlandia le principali candidate alle medaglie con gli azzurri possibili outsider. La prova di salto sul trampolino HS130 di Innsbruck comincerà alle ore 10.30, poi ci si sposterà a Seefeld per la staffetta sugli sci stretti che assegnerà le medaglie, dove ciascun atleta percorrerà 7.5 chilometri: per gli azzurri partirà prima Kostner, poi toccherà a Pittin.

Sarà Kostner il partner di Pittin nella team sprint ai Mondiali di Seefeld: insieme sono arrivati settimi a Lahti nell’ultima tappa di Coppa del mondo
Sarà Aaron Kostner il partner di Alessandro Pittin nella team sprint di combinata nordica ai Mondiali di Seefeld. L’altoatesino classe 1999 si è guadagnato la fiducia dello staff tecnico dopo l’ottima prova, sia nel salto che nel fondo, che l’ha portato a essere il miglior azzurro nella prima Gundersen della rassegna iridata, con un sorprendente 13esimo posto all’esordio.
I due hanno fatto coppia già a Lahti, nell’ultima tappa premondiale di Coppa del mondo: in quell’occasione furono settimi, domenica 24 febbraio l’obiettivo è un altro buon piazzamento facendo forza soprattutto sulle capacità di recupero nel fondo: Germania, Norvegia, Austria, Giappone e Finlandia le principali candidate alle medaglie con gli azzurri possibili outsider. La prova di salto sul trampolino HS130 di Innsbruck comincerà alle ore 10.30, poi ci si sposterà a Seefeld per la staffetta sugli sci stretti che assegnerà le medaglie, dove ciascun atleta percorrerà 7.5 chilometri: per gli azzurri partirà prima Kostner, poi toccherà a Pittin.