- Home
- RAZZOLI CHIUDE IN BELLEZZA, SECONDO A MERIBEL. GROSS E’ SESTO. HIRSCHER FA IL TRIPLETE
RAZZOLI CHIUDE IN BELLEZZA, SECONDO A MERIBEL. GROSS E’ SESTO. HIRSCHER FA IL TRIPLETE

Giuliano Razzoli si ripete. Dopo il podio scaccia fantasmi della scorsa settimana a Kranjska Gora, il 31enne alpino di Villa Minozzo, replica anche alle finali di Meribel, rimanendo alle spalle di un imprendibile Marcel Hirscher, oggi ufficialmente trionfatore della quarta Coppa del Mondo assoluta e consecutiva (impresa mai riuscita prima a nessun atleta) nonché della Coppa di slalom, strappata a Felix Neureuther grazie alla splendida vittoria nella gara odierna e al 12/o posto del tedesco.
Razzoli, quinto a metà gara, mette in pista una seconda solida, veloce soprattutto nella parte centrale, dove l’emiliano è decisamente a suo agio. E alla fine arriva un altro bellissimo secondo posto. Terzo è il russo Khoroshilov, a suggellare la stagione della sua crescita agonistica. Peccato per Stefano Gross, al comando dopo la prima manche, anche se solo per un centesimo, ma un po’ più rigido nella seconda. Il fassano si piazza al sesto posto finale, che gli vale il sesto posto anche nella classifica di disciplina con 430 punti. Razzoli invece è ottavo con 350 punti.
Patrick Thaler è 18/o sia nello slalom finale che nella classifica di specialità.
Ordine d’arrivo SL maschile CdM Meribel (Fra):
1 HIRSCHER Marcel AUT +0.08 3 +0.12 2 1:33.53
2 RAZZOLI Giuliano ITA +0.50 5 +0.53 6 1:34.36 +0.83
3 KHOROSHILOV Alexander RUS +0.42 4 +0.87 9 1:34.62 +1.09
4 PINTURAULT Alexis FRA +1.10 9 +0.21 3 1:34.64 +1.11
5 MYHRER Andre SWE +0.88 8 +0.49 5 1:34.70 +1.17
6 GROSS Stefano ITA 46.78 1 +1.39 16 1:34.72 +1.19
7 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.01 2 +1.58 19 1:34.92 +1.39
8 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1.15 10 +0.45 4 1:34.93 +1.40
9 GRANGE Jean-Baptiste FRA +1.78 15 46.55 1 1:35.11 +1.58
10 DOPFER Fritz GER +0.70 6 +1.39 16 1:35.42 +1.89
11 LARSSON Markus SWE +1.32 11 +0.90 10 1:35.55 +2.02
12 NEUREUTHER Felix GER +1.74 14 +0.55 7 1:35.62 +2.09
13 LINDH Calle SWE +1.47 12 +1.12 13 1:35.92 +2.39
14 HERBST Reinfried AUT +1.85 16 +0.91 11 1:36.09 +2.56
15 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +1.92 17 +1.14 14 1:36.39 +2.86
16 BAECK Axel SWE +1.67 13 +1.86 20 1:36.86 +3.33
17 BYGGMARK Jens SWE +2.24 18 +1.36 15 1:36.93 +3.40
18 THALER Patrick ITA +2.74 20 +0.91 11 1:36.98 +3.45
19 RAICH Benjamin AUT +2.75 21 +1.54 18 1:37.62 +4.09
20 LIZEROUX Julien FRA +16.39 23 +0.61 8 1:50.33 +16.80

RAZZOLI CHIUDE IN BELLEZZA, SECONDO A MERIBEL. GROSS E’ SESTO. HIRSCHER FA IL TRIPLETE
Giuliano Razzoli si ripete. Dopo il podio scaccia fantasmi della scorsa settimana a Kranjska Gora, il 31enne alpino di Villa Minozzo, replica anche alle finali di Meribel, rimanendo alle spalle di un imprendibile Marcel Hirscher, oggi ufficialmente trionfatore della quarta Coppa del Mondo assoluta e consecutiva (impresa mai riuscita prima a nessun atleta) nonché della Coppa di slalom, strappata a Felix Neureuther grazie alla splendida vittoria nella gara odierna e al 12/o posto del tedesco.
Razzoli, quinto a metà gara, mette in pista una seconda solida, veloce soprattutto nella parte centrale, dove l’emiliano è decisamente a suo agio. E alla fine arriva un altro bellissimo secondo posto. Terzo è il russo Khoroshilov, a suggellare la stagione della sua crescita agonistica. Peccato per Stefano Gross, al comando dopo la prima manche, anche se solo per un centesimo, ma un po’ più rigido nella seconda. Il fassano si piazza al sesto posto finale, che gli vale il sesto posto anche nella classifica di disciplina con 430 punti. Razzoli invece è ottavo con 350 punti.
Patrick Thaler è 18/o sia nello slalom finale che nella classifica di specialità.
Ordine d’arrivo SL maschile CdM Meribel (Fra):
1 HIRSCHER Marcel AUT +0.08 3 +0.12 2 1:33.53
2 RAZZOLI Giuliano ITA +0.50 5 +0.53 6 1:34.36 +0.83
3 KHOROSHILOV Alexander RUS +0.42 4 +0.87 9 1:34.62 +1.09
4 PINTURAULT Alexis FRA +1.10 9 +0.21 3 1:34.64 +1.11
5 MYHRER Andre SWE +0.88 8 +0.49 5 1:34.70 +1.17
6 GROSS Stefano ITA 46.78 1 +1.39 16 1:34.72 +1.19
7 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.01 2 +1.58 19 1:34.92 +1.39
8 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1.15 10 +0.45 4 1:34.93 +1.40
9 GRANGE Jean-Baptiste FRA +1.78 15 46.55 1 1:35.11 +1.58
10 DOPFER Fritz GER +0.70 6 +1.39 16 1:35.42 +1.89
11 LARSSON Markus SWE +1.32 11 +0.90 10 1:35.55 +2.02
12 NEUREUTHER Felix GER +1.74 14 +0.55 7 1:35.62 +2.09
13 LINDH Calle SWE +1.47 12 +1.12 13 1:35.92 +2.39
14 HERBST Reinfried AUT +1.85 16 +0.91 11 1:36.09 +2.56
15 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +1.92 17 +1.14 14 1:36.39 +2.86
16 BAECK Axel SWE +1.67 13 +1.86 20 1:36.86 +3.33
17 BYGGMARK Jens SWE +2.24 18 +1.36 15 1:36.93 +3.40
18 THALER Patrick ITA +2.74 20 +0.91 11 1:36.98 +3.45
19 RAICH Benjamin AUT +2.75 21 +1.54 18 1:37.62 +4.09
20 LIZEROUX Julien FRA +16.39 23 +0.61 8 1:50.33 +16.80