- Home
- Prima prova di DH femminile a St. Moritz, è Stuhec la più veloce. Le azzurre studiano il tracciato, Schnarf regolarmente in pista
Prima prova di DH femminile a St. Moritz, è Stuhec la più veloce. Le azzurre studiano il tracciato, Schnarf regolarmente in pista

Primo allenamento ufficiale in vista della discesa femminile dei Mondiali di St. Moritz in programma domenica 12 febbraio alle ore 12. La più veloce è risultata la slovena Ilka Stuhec, rivelazione dell’anno in Coppa del mondo con ben tre successi nella specialità ottenuti a Lake Louise (dove ha fatto doppietta) e Val d’Isère, a cui ha aggiunto il terzo posto di Cortina. Il suo tempo finale è stato di 1’34″53 che le ha consentito di terminare davanti alle svizzere Fabienne Suter, Lara Gut e Jasmine Fleury.
Giornata di apprendimento per le azzurre, scese lungo il tracciato senza prendere alcun rischio, con l’obiettivo di memorizzare i numerosi dossi e le asperità della pista. Sofia Goggia ha chiuso al tredicesimo posto, seguita da Elena Curtoni, più attardateVerena Stuffer, Federica Brignone, Elena Fanchini, Marta Bassino e Johanna Schnarf. Quest’ultima è scesa regolarmente in pista, anche se reduce pochi giorni fa dall’operazione alla spalla per ridurre una lussazione. L’altoatesina ha badato esclusivamente per provare la propria condizione. Giovedì 9 febbraio è in programma il secondo allenamento ufficiale, venerdì 10 febbraio toccherà invece alla combinata.
Ordine d’arrivo 1a prova DH femminile St. Moritz (Svi):
1 STUHEC Ilka SLO 1:34.53
2 SUTER Fabienne SUI 1:34.96 +0.43
3 GUT Lara SUI 1:35.34 +0.81
4 FLURY Jasmine SUI 1:35.59 +1.06
5 VENIER Stephanie AUT 1:35.96 +1.43
6 KLING Kajsa SWE 1:36.07 +1.54
7 SCHEYER Christine AUT 1:36.12 +1.59
8 SUTER Corinne SUI 1:36.52 +1.99
9 WILES Jacqueline USA 1:36.59 +2.06
10 GISIN Michelle SUI 1:36.82 +2.29
11 VONN Lindsey USA 1:36.87 +2.34
12 TIPPLER Tamara AUT 1:36.92 +2.39
13 GOGGIA Sofia ITA 1:36.99 +2.46
14 CURTONI Elena ITA 1:37.00 +2.47
15 VEITH Anna AUT 1:37.10 +2.57
24 STUFFER Verena ITA 1:37.58 +3.05
28 BRIGNONE Federica ITA 1:37.66 +3.13
29 FANCHINI Elena ITA 1:37.69 +3.16
45 BASSINO Marta ITA 1:39.98 +5.45
56 SCHNARF Johanna ITA 1:44.03 +9.50

Prima prova di DH femminile a St. Moritz, è Stuhec la più veloce. Le azzurre studiano il tracciato, Schnarf regolarmente in pista
Primo allenamento ufficiale in vista della discesa femminile dei Mondiali di St. Moritz in programma domenica 12 febbraio alle ore 12. La più veloce è risultata la slovena Ilka Stuhec, rivelazione dell’anno in Coppa del mondo con ben tre successi nella specialità ottenuti a Lake Louise (dove ha fatto doppietta) e Val d’Isère, a cui ha aggiunto il terzo posto di Cortina. Il suo tempo finale è stato di 1’34″53 che le ha consentito di terminare davanti alle svizzere Fabienne Suter, Lara Gut e Jasmine Fleury.
Giornata di apprendimento per le azzurre, scese lungo il tracciato senza prendere alcun rischio, con l’obiettivo di memorizzare i numerosi dossi e le asperità della pista. Sofia Goggia ha chiuso al tredicesimo posto, seguita da Elena Curtoni, più attardateVerena Stuffer, Federica Brignone, Elena Fanchini, Marta Bassino e Johanna Schnarf. Quest’ultima è scesa regolarmente in pista, anche se reduce pochi giorni fa dall’operazione alla spalla per ridurre una lussazione. L’altoatesina ha badato esclusivamente per provare la propria condizione. Giovedì 9 febbraio è in programma il secondo allenamento ufficiale, venerdì 10 febbraio toccherà invece alla combinata.
Ordine d’arrivo 1a prova DH femminile St. Moritz (Svi):
1 STUHEC Ilka SLO 1:34.53
2 SUTER Fabienne SUI 1:34.96 +0.43
3 GUT Lara SUI 1:35.34 +0.81
4 FLURY Jasmine SUI 1:35.59 +1.06
5 VENIER Stephanie AUT 1:35.96 +1.43
6 KLING Kajsa SWE 1:36.07 +1.54
7 SCHEYER Christine AUT 1:36.12 +1.59
8 SUTER Corinne SUI 1:36.52 +1.99
9 WILES Jacqueline USA 1:36.59 +2.06
10 GISIN Michelle SUI 1:36.82 +2.29
11 VONN Lindsey USA 1:36.87 +2.34
12 TIPPLER Tamara AUT 1:36.92 +2.39
13 GOGGIA Sofia ITA 1:36.99 +2.46
14 CURTONI Elena ITA 1:37.00 +2.47
15 VEITH Anna AUT 1:37.10 +2.57
24 STUFFER Verena ITA 1:37.58 +3.05
28 BRIGNONE Federica ITA 1:37.66 +3.13
29 FANCHINI Elena ITA 1:37.69 +3.16
45 BASSINO Marta ITA 1:39.98 +5.45
56 SCHNARF Johanna ITA 1:44.03 +9.50