Presentata a Trento l’inedita livrea FISI della Granturismo full electric Audi e-tron GT quattro

13 Ottobre 2025

In occasione del tradizionale appuntamento con il Festival dello Sport di Trento, Audi ha festeggiato le atlete e gli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali assieme al pubblico, regalando alla città e agli appassionati un momento dedicato alle performance e alla sportività.

Una celebrazione che sancisce l’inizio della nuova stagione agonistica e che rende onore ai campioni che hanno raggiunto i migliori piazzamenti nella scorsa stagione, mettendo a loro disposizione una flotta che spazia da Audi Q5 plug-in hybrid ad Audi RS Q8, a cui si aggiunge Audi SQ5, per un pool di vetture sinonimo di sportività, performance e versatilità d’utilizzo. Tra gli altri, hanno sfilato fra le vie della centro cittadino a bordo delle loro Audi, le eccellenze azzurre Federica Brignone, Sofia Goggia e Dorothea Wierer, oltre ai campioni Dominik Paris e Federico Pellegrino, accolti in Piazza del Duomo da tutti gli altri campioni della FISI a cui è stata assegnata una vettura per la prossima stagione.

Dal 2007, infatti, Audi è vicina alla FISI, con cui rinnova la partnership anche per la stagione agonistica che inizierà a breve. Il legame fra Audi e gli sport invernali da sempre contraddistingue le attività del Marchio dei quattro anelli che ne ha fatto uno dei capisaldi dei suoi valori. Un legame coerente con la sportività che Audi esprime nel mondo del Motorsport e sulla strada attraverso tecnologie avanzate, in una continua ricerca del miglior risultato.

A testimonianza di questa collaborazione, oltre alle vetture dedicate ad atlete e atleti, il pubblico ha potuto ammirare l’inedita livrea FISI della Granturismo full electric Audi e-tron GT quattro, esempio dell’evoluzione sostenibile della sportività dei quattro anelli, e che anticipa il futuro della mobilità ad oggi.

Esposta nella centrale Piazza Duomo, la variante d’ingresso della coupé a quattro porte full electric, che coniuga prestazioni da sportiva – è sino a 40 chilogrammi più leggera rispetto alle altre varianti a listino – a una potenza massima di 585 CV, ha catturato l’attenzione grazie alla personalizzazione d’impatto con una forte presenza del logo della Federazione Italiana Sport Invernali proprio per sottolineare il legame fra le due realtà.
Per la realizzazione di questa edizione one off di Audi e-tron GT quattro è stato fatto ricorso a speciali pellicole decorative, applicate lungo la carrozzeria che hanno reso la full electric Audi un vero e proprio polo d’attrazione per il pubblico del Festival. Lo stile della vettura e il look esclusivo con decal ad alto impatto visivo con elementi a contrasto rosso e nero su fondo bianco enfatizzano infatti il carattere muscolare della vettura, richiamando i colori dominanti e il logo della Federazione Italiana Sport Invernali alla vigilia della nuova stagione agonistica.

L’impegno Audi nel mondo degli sport invernali si traduce anche nella presenza sul territorio montano con iniziative esclusive e investimenti mirati all’approccio sostenibile e all’utilizzo attento delle risorse.
Si conferma quindi la presenza della Casa di Ingolstadt sia in Alta Badia, sia a Cortina sia a Madonna di Campiglio, come parte attiva nello sviluppo del territorio.

Presentata a Trento l’inedita livrea FISI della Granturismo full electric Audi e-tron GT quattro

13 Ottobre 2025

In occasione del tradizionale appuntamento con il Festival dello Sport di Trento, Audi ha festeggiato le atlete e gli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali assieme al pubblico, regalando alla città e agli appassionati un momento dedicato alle performance e alla sportività.

Una celebrazione che sancisce l’inizio della nuova stagione agonistica e che rende onore ai campioni che hanno raggiunto i migliori piazzamenti nella scorsa stagione, mettendo a loro disposizione una flotta che spazia da Audi Q5 plug-in hybrid ad Audi RS Q8, a cui si aggiunge Audi SQ5, per un pool di vetture sinonimo di sportività, performance e versatilità d’utilizzo. Tra gli altri, hanno sfilato fra le vie della centro cittadino a bordo delle loro Audi, le eccellenze azzurre Federica Brignone, Sofia Goggia e Dorothea Wierer, oltre ai campioni Dominik Paris e Federico Pellegrino, accolti in Piazza del Duomo da tutti gli altri campioni della FISI a cui è stata assegnata una vettura per la prossima stagione.

Dal 2007, infatti, Audi è vicina alla FISI, con cui rinnova la partnership anche per la stagione agonistica che inizierà a breve. Il legame fra Audi e gli sport invernali da sempre contraddistingue le attività del Marchio dei quattro anelli che ne ha fatto uno dei capisaldi dei suoi valori. Un legame coerente con la sportività che Audi esprime nel mondo del Motorsport e sulla strada attraverso tecnologie avanzate, in una continua ricerca del miglior risultato.

A testimonianza di questa collaborazione, oltre alle vetture dedicate ad atlete e atleti, il pubblico ha potuto ammirare l’inedita livrea FISI della Granturismo full electric Audi e-tron GT quattro, esempio dell’evoluzione sostenibile della sportività dei quattro anelli, e che anticipa il futuro della mobilità ad oggi.

Esposta nella centrale Piazza Duomo, la variante d’ingresso della coupé a quattro porte full electric, che coniuga prestazioni da sportiva – è sino a 40 chilogrammi più leggera rispetto alle altre varianti a listino – a una potenza massima di 585 CV, ha catturato l’attenzione grazie alla personalizzazione d’impatto con una forte presenza del logo della Federazione Italiana Sport Invernali proprio per sottolineare il legame fra le due realtà.
Per la realizzazione di questa edizione one off di Audi e-tron GT quattro è stato fatto ricorso a speciali pellicole decorative, applicate lungo la carrozzeria che hanno reso la full electric Audi un vero e proprio polo d’attrazione per il pubblico del Festival. Lo stile della vettura e il look esclusivo con decal ad alto impatto visivo con elementi a contrasto rosso e nero su fondo bianco enfatizzano infatti il carattere muscolare della vettura, richiamando i colori dominanti e il logo della Federazione Italiana Sport Invernali alla vigilia della nuova stagione agonistica.

L’impegno Audi nel mondo degli sport invernali si traduce anche nella presenza sul territorio montano con iniziative esclusive e investimenti mirati all’approccio sostenibile e all’utilizzo attento delle risorse.
Si conferma quindi la presenza della Casa di Ingolstadt sia in Alta Badia, sia a Cortina sia a Madonna di Campiglio, come parte attiva nello sviluppo del territorio.