- Home
- Paris si impone nel supergigante maschile degli Assoluti di Passo San Pellegrino. Sul podio anche Fill e Guglielmo Bosca, Prast vince il titolo giovani
Paris si impone nel supergigante maschile degli Assoluti di Passo San Pellegrino. Sul podio anche Fill e Guglielmo Bosca, Prast vince il titolo giovani

Terzo titolo italiano nel supergigante maschile per Dominik Paris. Il carabiniere di Ultimo, vincitore in questa specialità nel 2009 e 2013, ha messo a segno la tripletta sulla pista di Passo San Pellegrino, dove ha completato il percorso con il tempo di 1’18″38, precedendo di 94 centesimi il commilitone Peter Fill (che vinse lo scudetto nel 2015 e fu secondo nel 2012) e di 1″60 l’alpino Guglielmo Bosca, nuovamente a podio dopo il successo nella combinata alpina di lunedì. La gara ha assegnato anche il titolo di campione italiano giovani (nati fra il 1996 e 2000), finito ad Alexander Prast (vincitore di categoria nella combinata di lunedì): il portacolori dei Carabinieri ha battuto Federico Simoni (Ski Club Pila) e Luca Taranzano (Sci Cai Monte Lussari).
Oggi veniva assegnato anche il successo di giornata nel Gran Premio Italia seniores, riservato a coloro che non fanno parte di squadre nazionali. Sul gradino più alto del podio è salito Davide Cazzaniga (nono al traguardo) insieme a Giulio Bosca e Federico Simoni, mentre la graduatoria del Gran Premio Italia giovani (nati fra il 1996 e il 2000 che non fanno parte di squadre nazionali) ha visto Federico Simoni vincere davanti a Luca Taranzano e Nicolò Molteni. Alla conclusione della stagione manca solamente la discesa che si svolgerà venerdì 31 marzo a Bardonecchia.
Ordine d’arrivo SG maschile Campionati Italiani Passo San Pellegrino (Ita):
1 PARIS Dominik 1989 ITA 1:18.38
2 FILL Peter 1982 ITA 1:19.32 +0.94
3 BOSCA Guglielmo 1993 ITA 1:19.98 +1.60
4 ROGENTIN Stefan 1994 SUI 1:20.00 +1.62
5 SCHIEDER Florian 1995 ITA 1:20.17 +1.79
6 KUENG Patrick 1984 SUI 1:20.22 +1.84
7 BUZZI Emanuele 1994 ITA 1:20.61 +2.23
8 DE VETTORI Matteo 1993 ITA 1:20.69 +2.31
9 CAZZANIGA Davide 1992 ITA 1:20.82 +2.44 – 1° posto GP Italia seniores
10 HEEL Werner 1982 ITA 1:21.09 +2.71
11 DE ALIPRANDINI Luca 1990 ITA 1:21.13 +2.75
12 PRAST Alexander 1996 ITA 1:21.18 +2.80 – 1° posto Campionato Italiano giovani
13 CERBO Nicolo 1994 ITA 1:21.27 +2.89
14 MANI Nils 1992 SUI 1:21.32 +2.94
15 BOSCA Giulio Giovanni 1990 ITA 1:21.46 +3.08 – 2° posto GP Italia seniores
16 SIMONI Federico 1997 ITA 1:21.52 +3.14 – 2° posto Campionato Italiano giovani, 3° posto GP Italia seniores e 1° posto GP Italia giovani
17 MAURBERGER Simon 1995 ITA 1:21.64 +3.26
18 TENTORI Michelangelo 1991 ITA 1:21.78 +3.40
19 TARANZANO Luca 1998 ITA 1:22.02 +3.64 – 3° posto Campionato Italiano giovani e 2° posto GP Italia giovani
19 ZUCCARINI Giulio 1997 ITA 1:22.02 +3.64
21 ZINGERLE Hannes 1995 ITA 1:22.08 +3.70
22 SUGAI Ryo 1991 JPN 1:22.10 +3.72
23 MOLTENI Nicolo 1998 ITA 1:22.11 +3.73 – 3° posto GP Italia giovani
24 BONARDI Alessio 1998 ITA 1:22.22 +3.84
25 ZAZZARO Giovanni 1999 ITA 1:22.26 +3.88
26 TOMASONI Federico 1997 ITA 1:22.33 +3.95
27 PASINI Giovanni 1994 ITA 1:22.39 +4.01
28 HEEL Tobias 1996 ITA 1:22.50 +4.12
29 POMPEI Giovanni 1997 ITA 1:22.59 +4.21
30 ANDREIS Sebastiano 1997 ITA 1:22.73 +4.35
31 MOSCHINI Lorenzo 1997 ITA 1:22.84 +4.46
32 BARUFFALDI Davide 1999 ITA 1:22.85 +4.47
33 ROSSI Patrick 1996 ITA 1:23.01 +4.63
33 PAINI Federico 1995 ITA 1:23.01 +4.63
35 VINATZER Alex 1999 ITA 1:23.13 +4.75
36 MOLING Samuel 1998 ITA 1:23.14 +4.76
37 SQUASSINO Andrea 1995 ITA 1:23.17 +4.79
38 NIEDERMAIR Daniel 1996 ITA 1:23.19 +4.81
39 FRANZOSO Matteo 1999 ITA 1:23.27 +4.89
40 CODEGA Ivan 1992 ITA 1:23.33 +4.95
40 VAGHI Matteo 1996 ITA 1:23.33 +4.95
42 RABANSER Alexander 1993 ITA 1:23.34 +4.96
43 MENCACCINI Lorenzo 1998 ITA 1:23.43 +5.05
43 PRADAL Matteo 1998 ITA 1:23.43 +5.05
45 MADDII Andrea 1999 ITA 1:23.51 +5.13
46 HOFER Alex 1994 ITA 1:23.57 +5.19
47 HOFER Michael 1997 ITA 1:23.62 +5.24
48 SCHMUCK Martin 1997 ITA 1:23.72 +5.34
49 BONARDO Paolo 1996 ITA 1:23.80 +5.42
50 MAIRVONGRASPEINTEN Andreas 1999 ITA 1:23.91 +5.53
51 ZUECH Dominik 1996 ITA 1:23.92 +5.54
52 PFEIFER Manuel 1998 ITA 1:24.01 +5.63
53 NARDI Tommaso 1999 ITA 1:24.26 +5.88
54 CANINS Matteo 1998 ITA 1:24.27 +5.89
55 PARISI Davide 1996 ITA 1:24.28 +5.90
56 KNOLLSEISEN Tobias 1998 ITA 1:24.63 +6.25
57 VANINO Giovanni 1999 ITA 1:24.70 +6.32
58 LUNGER Aron 2000 ITA 1:24.87 +6.49
59 LOCHMANN Simon 1999 ITA 1:24.92 +6.54
60 ZISCHG Martin 1998 ITA 1:25.19 +6.81
61 RESINELLI Luca 1999 ITA 1:25.23 +6.85
62 SCALET Matteo 1998 ITA 1:25.29 +6.91
63 CAREDDU Emanuele 1999 ITA 1:25.35 +6.97
63 REVIL Patrice 1998 ITA 1:25.35 +6.97
65 CASARTELLI Athos 1997 ITA 1:25.39 +7.01
66 BORGOGNO Mattia 2000 ITA 1:25.48 +7.10
67 PIZZATO Matteo 2000 ITA 1:25.77 +7.39
68 CIOLINA Lorenzo 2000 ITA 1:25.86 +7.48
69 DALMASSO Giacomo 2000 ITA 1:26.02 +7.64
70 FACCHINI Elia 2000 ITA 1:26.18 +7.80
71 DE CARLI Federico 2000 ITA 1:26.45 +8.07
72 AMADEI Alessio 1998 ITA 1:26.57 +8.19
73 EGGER Dominik 2000 ITA 1:26.76 +8.38
74 AVESANI Gabriel 1999 ITA 1:26.86 +8.48
75 CASETTA Andrea 2000 ITA 1:27.35 +8.97
76 WEISSENSTEINER Philipp 2000 ITA 1:27.40 +9.02
77 NAKAZAWA Shuntaro 1998 JPN 1:27.52 +9.14
78 GALLINA Simone 2000 ITA 1:27.63 +9.25
79 MAFFEI Giovanni 1999 ITA 1:27.88 +9.50
80 TOMATIS Alberto 2000 ITA 1:28.12 +9.74
81 BELLATO Mattia 1998 ITA 1:28.15 +9.77
82 LONGHI Filippo 1999 ITA 1:28.17 +9.79
83 BARLASSINA Edoardo 1997 ITA 1:28.43 +10.05
84 DUO Matteo 1999 ITA 1:28.51 +10.13
85 GELPI Pierre 1999 ITA 1:28.55 +10.17
86 SOLERA Federico 2000 ITA 1:28.64 +10.26
87 BIONDO Filippo 1999 ITA 1:28.92 +10.54
88 BIANCHI Mauro 1999 ITA 1:29.20 +10.82

Paris si impone nel supergigante maschile degli Assoluti di Passo San Pellegrino. Sul podio anche Fill e Guglielmo Bosca, Prast vince il titolo giovani
Terzo titolo italiano nel supergigante maschile per Dominik Paris. Il carabiniere di Ultimo, vincitore in questa specialità nel 2009 e 2013, ha messo a segno la tripletta sulla pista di Passo San Pellegrino, dove ha completato il percorso con il tempo di 1’18″38, precedendo di 94 centesimi il commilitone Peter Fill (che vinse lo scudetto nel 2015 e fu secondo nel 2012) e di 1″60 l’alpino Guglielmo Bosca, nuovamente a podio dopo il successo nella combinata alpina di lunedì. La gara ha assegnato anche il titolo di campione italiano giovani (nati fra il 1996 e 2000), finito ad Alexander Prast (vincitore di categoria nella combinata di lunedì): il portacolori dei Carabinieri ha battuto Federico Simoni (Ski Club Pila) e Luca Taranzano (Sci Cai Monte Lussari).
Oggi veniva assegnato anche il successo di giornata nel Gran Premio Italia seniores, riservato a coloro che non fanno parte di squadre nazionali. Sul gradino più alto del podio è salito Davide Cazzaniga (nono al traguardo) insieme a Giulio Bosca e Federico Simoni, mentre la graduatoria del Gran Premio Italia giovani (nati fra il 1996 e il 2000 che non fanno parte di squadre nazionali) ha visto Federico Simoni vincere davanti a Luca Taranzano e Nicolò Molteni. Alla conclusione della stagione manca solamente la discesa che si svolgerà venerdì 31 marzo a Bardonecchia.
Ordine d’arrivo SG maschile Campionati Italiani Passo San Pellegrino (Ita):
1 PARIS Dominik 1989 ITA 1:18.38
2 FILL Peter 1982 ITA 1:19.32 +0.94
3 BOSCA Guglielmo 1993 ITA 1:19.98 +1.60
4 ROGENTIN Stefan 1994 SUI 1:20.00 +1.62
5 SCHIEDER Florian 1995 ITA 1:20.17 +1.79
6 KUENG Patrick 1984 SUI 1:20.22 +1.84
7 BUZZI Emanuele 1994 ITA 1:20.61 +2.23
8 DE VETTORI Matteo 1993 ITA 1:20.69 +2.31
9 CAZZANIGA Davide 1992 ITA 1:20.82 +2.44 – 1° posto GP Italia seniores
10 HEEL Werner 1982 ITA 1:21.09 +2.71
11 DE ALIPRANDINI Luca 1990 ITA 1:21.13 +2.75
12 PRAST Alexander 1996 ITA 1:21.18 +2.80 – 1° posto Campionato Italiano giovani
13 CERBO Nicolo 1994 ITA 1:21.27 +2.89
14 MANI Nils 1992 SUI 1:21.32 +2.94
15 BOSCA Giulio Giovanni 1990 ITA 1:21.46 +3.08 – 2° posto GP Italia seniores
16 SIMONI Federico 1997 ITA 1:21.52 +3.14 – 2° posto Campionato Italiano giovani, 3° posto GP Italia seniores e 1° posto GP Italia giovani
17 MAURBERGER Simon 1995 ITA 1:21.64 +3.26
18 TENTORI Michelangelo 1991 ITA 1:21.78 +3.40
19 TARANZANO Luca 1998 ITA 1:22.02 +3.64 – 3° posto Campionato Italiano giovani e 2° posto GP Italia giovani
19 ZUCCARINI Giulio 1997 ITA 1:22.02 +3.64
21 ZINGERLE Hannes 1995 ITA 1:22.08 +3.70
22 SUGAI Ryo 1991 JPN 1:22.10 +3.72
23 MOLTENI Nicolo 1998 ITA 1:22.11 +3.73 – 3° posto GP Italia giovani
24 BONARDI Alessio 1998 ITA 1:22.22 +3.84
25 ZAZZARO Giovanni 1999 ITA 1:22.26 +3.88
26 TOMASONI Federico 1997 ITA 1:22.33 +3.95
27 PASINI Giovanni 1994 ITA 1:22.39 +4.01
28 HEEL Tobias 1996 ITA 1:22.50 +4.12
29 POMPEI Giovanni 1997 ITA 1:22.59 +4.21
30 ANDREIS Sebastiano 1997 ITA 1:22.73 +4.35
31 MOSCHINI Lorenzo 1997 ITA 1:22.84 +4.46
32 BARUFFALDI Davide 1999 ITA 1:22.85 +4.47
33 ROSSI Patrick 1996 ITA 1:23.01 +4.63
33 PAINI Federico 1995 ITA 1:23.01 +4.63
35 VINATZER Alex 1999 ITA 1:23.13 +4.75
36 MOLING Samuel 1998 ITA 1:23.14 +4.76
37 SQUASSINO Andrea 1995 ITA 1:23.17 +4.79
38 NIEDERMAIR Daniel 1996 ITA 1:23.19 +4.81
39 FRANZOSO Matteo 1999 ITA 1:23.27 +4.89
40 CODEGA Ivan 1992 ITA 1:23.33 +4.95
40 VAGHI Matteo 1996 ITA 1:23.33 +4.95
42 RABANSER Alexander 1993 ITA 1:23.34 +4.96
43 MENCACCINI Lorenzo 1998 ITA 1:23.43 +5.05
43 PRADAL Matteo 1998 ITA 1:23.43 +5.05
45 MADDII Andrea 1999 ITA 1:23.51 +5.13
46 HOFER Alex 1994 ITA 1:23.57 +5.19
47 HOFER Michael 1997 ITA 1:23.62 +5.24
48 SCHMUCK Martin 1997 ITA 1:23.72 +5.34
49 BONARDO Paolo 1996 ITA 1:23.80 +5.42
50 MAIRVONGRASPEINTEN Andreas 1999 ITA 1:23.91 +5.53
51 ZUECH Dominik 1996 ITA 1:23.92 +5.54
52 PFEIFER Manuel 1998 ITA 1:24.01 +5.63
53 NARDI Tommaso 1999 ITA 1:24.26 +5.88
54 CANINS Matteo 1998 ITA 1:24.27 +5.89
55 PARISI Davide 1996 ITA 1:24.28 +5.90
56 KNOLLSEISEN Tobias 1998 ITA 1:24.63 +6.25
57 VANINO Giovanni 1999 ITA 1:24.70 +6.32
58 LUNGER Aron 2000 ITA 1:24.87 +6.49
59 LOCHMANN Simon 1999 ITA 1:24.92 +6.54
60 ZISCHG Martin 1998 ITA 1:25.19 +6.81
61 RESINELLI Luca 1999 ITA 1:25.23 +6.85
62 SCALET Matteo 1998 ITA 1:25.29 +6.91
63 CAREDDU Emanuele 1999 ITA 1:25.35 +6.97
63 REVIL Patrice 1998 ITA 1:25.35 +6.97
65 CASARTELLI Athos 1997 ITA 1:25.39 +7.01
66 BORGOGNO Mattia 2000 ITA 1:25.48 +7.10
67 PIZZATO Matteo 2000 ITA 1:25.77 +7.39
68 CIOLINA Lorenzo 2000 ITA 1:25.86 +7.48
69 DALMASSO Giacomo 2000 ITA 1:26.02 +7.64
70 FACCHINI Elia 2000 ITA 1:26.18 +7.80
71 DE CARLI Federico 2000 ITA 1:26.45 +8.07
72 AMADEI Alessio 1998 ITA 1:26.57 +8.19
73 EGGER Dominik 2000 ITA 1:26.76 +8.38
74 AVESANI Gabriel 1999 ITA 1:26.86 +8.48
75 CASETTA Andrea 2000 ITA 1:27.35 +8.97
76 WEISSENSTEINER Philipp 2000 ITA 1:27.40 +9.02
77 NAKAZAWA Shuntaro 1998 JPN 1:27.52 +9.14
78 GALLINA Simone 2000 ITA 1:27.63 +9.25
79 MAFFEI Giovanni 1999 ITA 1:27.88 +9.50
80 TOMATIS Alberto 2000 ITA 1:28.12 +9.74
81 BELLATO Mattia 1998 ITA 1:28.15 +9.77
82 LONGHI Filippo 1999 ITA 1:28.17 +9.79
83 BARLASSINA Edoardo 1997 ITA 1:28.43 +10.05
84 DUO Matteo 1999 ITA 1:28.51 +10.13
85 GELPI Pierre 1999 ITA 1:28.55 +10.17
86 SOLERA Federico 2000 ITA 1:28.64 +10.26
87 BIONDO Filippo 1999 ITA 1:28.92 +10.54
88 BIANCHI Mauro 1999 ITA 1:29.20 +10.82