- Home
- PARIS A VALANGA NEL SUPERG DI ASPEN, E’ SECONDO E PORTA L’ITALIA A QUOTA 40. L’ITALJET CHIUDE CON 12 PODI
PARIS A VALANGA NEL SUPERG DI ASPEN, E’ SECONDO E PORTA L’ITALIA A QUOTA 40. L’ITALJET CHIUDE CON 12 PODI

Dominik Paris è scatenato sulla pista delle Finali di Aspen e dopo lo splendido successo nella discesa di ieri, oggi conquista il secondo posto in superG a soli 11 centesimi da un eccellente Hannes Reichelt. Per il 27enne della Val d’Ultimo, si tratta del podio numero 20 in Coppa del mondo (12 in discesa, 7 in superG e 1 in combinata) e regala all’Italia il podio numero 40 della stagione dei record.
Gara molto selettiva che vede già assegnata a Jansrud la coppa di specialità. Reichelt sale al secondo posto davanti a Kilde, oggi terzo a pari merito con Mauro Caviezel.
Paris è quarto nella classifica di fine stagione, ed è quinto Peter Fill, oggi settimo a 55 centesimi dal vincitore.
Fuori gara, calibri come Feuz, Mayer, Janka, Kline, mentre i due azzurri sono apparsi ancora una volta convicenti e la stagione della velocità azzurra si chiude con la splendida seconda Coppa di discesa di Fill e con 12 podi divisi fra i tre atleti di punta dell’Italjet (6 Fill, 5 Paris e 1 Innerhofer).
Ordine d’arrivo SG maschile Aspen (Usa):
1 REICHELT Hannes 1980 AUT 1:08.22
2 PARIS Dominik 1989 ITA 1:08.33 +0.11
3 CAVIEZEL Mauro 1988 SUI 1:08.55 +0.33
3 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR 1:08.55 +0.33
5 THEAUX Adrien 1984 FRA 1:08.75 +0.53
5 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT 1:08.75 +0.53
7 FILL Peter 1982 ITA 1:08.77 +0.55
8 GANONG Travis 1988 USA 1:08.82 +0.60
9 JANSRUD Kjetil 1985 NOR 1:09.02 +0.80
10 FRANZ Max 1989 AUT 1:09.46 +1.24
11 FERSTL Josef 1988 GER 1:09.48 +1.26
12 OSBORNE-PARADIS Manuel 1984 CAN 1:09.60 +1.38
13 CATER Martin 1992 SLO 1:09.77 +1.55

PARIS A VALANGA NEL SUPERG DI ASPEN, E’ SECONDO E PORTA L’ITALIA A QUOTA 40. L’ITALJET CHIUDE CON 12 PODI
Dominik Paris è scatenato sulla pista delle Finali di Aspen e dopo lo splendido successo nella discesa di ieri, oggi conquista il secondo posto in superG a soli 11 centesimi da un eccellente Hannes Reichelt. Per il 27enne della Val d’Ultimo, si tratta del podio numero 20 in Coppa del mondo (12 in discesa, 7 in superG e 1 in combinata) e regala all’Italia il podio numero 40 della stagione dei record.
Gara molto selettiva che vede già assegnata a Jansrud la coppa di specialità. Reichelt sale al secondo posto davanti a Kilde, oggi terzo a pari merito con Mauro Caviezel.
Paris è quarto nella classifica di fine stagione, ed è quinto Peter Fill, oggi settimo a 55 centesimi dal vincitore.
Fuori gara, calibri come Feuz, Mayer, Janka, Kline, mentre i due azzurri sono apparsi ancora una volta convicenti e la stagione della velocità azzurra si chiude con la splendida seconda Coppa di discesa di Fill e con 12 podi divisi fra i tre atleti di punta dell’Italjet (6 Fill, 5 Paris e 1 Innerhofer).
Ordine d’arrivo SG maschile Aspen (Usa):
1 REICHELT Hannes 1980 AUT 1:08.22
2 PARIS Dominik 1989 ITA 1:08.33 +0.11
3 CAVIEZEL Mauro 1988 SUI 1:08.55 +0.33
3 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR 1:08.55 +0.33
5 THEAUX Adrien 1984 FRA 1:08.75 +0.53
5 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT 1:08.75 +0.53
7 FILL Peter 1982 ITA 1:08.77 +0.55
8 GANONG Travis 1988 USA 1:08.82 +0.60
9 JANSRUD Kjetil 1985 NOR 1:09.02 +0.80
10 FRANZ Max 1989 AUT 1:09.46 +1.24
11 FERSTL Josef 1988 GER 1:09.48 +1.26
12 OSBORNE-PARADIS Manuel 1984 CAN 1:09.60 +1.38
13 CATER Martin 1992 SLO 1:09.77 +1.55