- Home
- Margaglio/Marchetti sesti e Fumagalli/Gasperi settimi nella mista di Cortina; successo britannico
Margaglio/Marchetti sesti e Fumagalli/Gasperi settimi nella mista di Cortina; successo britannico

La prima giornata della stagione olimpica di Coppa del Mondo si completa con il trionfo dei britannici Tabitha Stoecker e Marcus Wyatt che vincono la prova mista a squadre che ha completato il programma della tappa di Cortina d’Ampezzo (Belluno). Buona prova per i due team azzurri in gara che chiudono a non troppa distanza dal podio, con Valentina Margaglio e Giovanni Marchetti sesti seguiti da Alessandra Fumagalli e Mattia Gaspari, settimi, rispettivamente a 0″92 e 0″96 dai vincitori.
Sulla pista Eugenio Monti teatro dei prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, la coppia britannica ferma il cronometro sul 2’01″23 lasciandosi alle spalle per soli cinque centesimi di secondo i tedeschi Jacquelin Pfeifer e Axel Jungk mentre a completare il podio è l’Austria con Janine Flock e Samuel Maier, staccati di 0″20.
Di pregevole livello tutte le quattro discese azzurre in questo atto conclusivo di giornata: 1’01″86 e 1’00″29 i rispettivi parziali di Margaglio e Marchetti, con Fumagalli a staccare il quinto miglior riscontro femminile in 1’01″59 con Gaspari a coprire la Eugenio Monti in 1’00″60.
Venerdì 28 novembre è in programma la seconda tappa di Coppa del Mondo, sul budello tirolese di Igls, alle porte di Innsbruck, in Austria: come già nell’appuntamento ampezzano saranno previste le tre prove, due individuali seguite dalla prova a squadre.
Ordine d’arrivo Prova mista a squadre Cdm di Cortina d’Ampezzo (Belluno)

Margaglio/Marchetti sesti e Fumagalli/Gasperi settimi nella mista di Cortina; successo britannico
La prima giornata della stagione olimpica di Coppa del Mondo si completa con il trionfo dei britannici Tabitha Stoecker e Marcus Wyatt che vincono la prova mista a squadre che ha completato il programma della tappa di Cortina d’Ampezzo (Belluno). Buona prova per i due team azzurri in gara che chiudono a non troppa distanza dal podio, con Valentina Margaglio e Giovanni Marchetti sesti seguiti da Alessandra Fumagalli e Mattia Gaspari, settimi, rispettivamente a 0″92 e 0″96 dai vincitori.
Sulla pista Eugenio Monti teatro dei prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, la coppia britannica ferma il cronometro sul 2’01″23 lasciandosi alle spalle per soli cinque centesimi di secondo i tedeschi Jacquelin Pfeifer e Axel Jungk mentre a completare il podio è l’Austria con Janine Flock e Samuel Maier, staccati di 0″20.
Di pregevole livello tutte le quattro discese azzurre in questo atto conclusivo di giornata: 1’01″86 e 1’00″29 i rispettivi parziali di Margaglio e Marchetti, con Fumagalli a staccare il quinto miglior riscontro femminile in 1’01″59 con Gaspari a coprire la Eugenio Monti in 1’00″60.
Venerdì 28 novembre è in programma la seconda tappa di Coppa del Mondo, sul budello tirolese di Igls, alle porte di Innsbruck, in Austria: come già nell’appuntamento ampezzano saranno previste le tre prove, due individuali seguite dalla prova a squadre.
Ordine d’arrivo Prova mista a squadre Cdm di Cortina d’Ampezzo (Belluno)










