- Home
- Lunedì a Lillehammer parte la stagione di Coppa Europa di bob e skeleton
Lunedì a Lillehammer parte la stagione di Coppa Europa di bob e skeleton

Prenderà il via da Lillehammer a partire da lunedì 24 novembre la Coppa Europa di Bob e di Skeleton che proporrà una corposa tappa che coinvolgerà il budello teatro dei Giochi Olimpici Invernali del 1994 fino al termine del mese, proponendo una duplice sfida per ciascuna disciplina.
I primi a scendere in pista, lunedì 24, saranno i protagonisti del bob a 2 maschile e del monobob femminile, seguiti il giorno successivo da bob a 4 maschile e dal 2 femminile. Il 27 ed il 28 novembre spazio quindi alle quattro sfide di skeleton – due maschili e due femminili – mentre tra il 29 ed il 30 novembre torneranno di scena i bobbisti con un programma analogo a quello di inizio settimana.
Il direttore tecnico Maurizio Oioli ha convocato per quanto riguarda il bob il quintetto femminile composto da Giada Andreutti, Tania Vicenzino, Simona De Silvestro, Anna Costella e Martina Favaretto mentre per lo skeleton saranno coinvolti Pietro Augusto Drovanti, Manuel Schwärzer, Andrea Monti, Lorenzo Conti e Angel Osakue.

Lunedì a Lillehammer parte la stagione di Coppa Europa di bob e skeleton
Prenderà il via da Lillehammer a partire da lunedì 24 novembre la Coppa Europa di Bob e di Skeleton che proporrà una corposa tappa che coinvolgerà il budello teatro dei Giochi Olimpici Invernali del 1994 fino al termine del mese, proponendo una duplice sfida per ciascuna disciplina.
I primi a scendere in pista, lunedì 24, saranno i protagonisti del bob a 2 maschile e del monobob femminile, seguiti il giorno successivo da bob a 4 maschile e dal 2 femminile. Il 27 ed il 28 novembre spazio quindi alle quattro sfide di skeleton – due maschili e due femminili – mentre tra il 29 ed il 30 novembre torneranno di scena i bobbisti con un programma analogo a quello di inizio settimana.
Il direttore tecnico Maurizio Oioli ha convocato per quanto riguarda il bob il quintetto femminile composto da Giada Andreutti, Tania Vicenzino, Simona De Silvestro, Anna Costella e Martina Favaretto mentre per lo skeleton saranno coinvolti Pietro Augusto Drovanti, Manuel Schwärzer, Andrea Monti, Lorenzo Conti e Angel Osakue.










