- Home
- Lo Skieur d’Or AIJS a Federica Brignone
Lo Skieur d’Or AIJS a Federica Brignone

Dopo la straordinaria stagione 2024/25, costellata da 10 vittorie in Coppa del mondo, di cui due in discesa libera, e dalla straordinaria medaglia d’oro ai Campionati del Mondo di Saalbach, in Austria, non sorprende che l’italiana Federica Brignone sia stata nuovamente eletta “Skieur d’Or AIJS” 2025 dalla maggioranza dei membri della Associazione Internazionale dei Giornalisti di Sci.
La campionessa milanese, 35 anni, cresciuta in Val d’Aosta, era già stata nominata “Skieur d’Or AIJS” nel 2020, dopo aver conquistato il suo primo titolo assoluto importante grazie alle vittorie in cinque gare di Coppa del Mondo e agli undici podi in quattro diverse specialità. Con un totale di 37 vittorie nel circuito, inclusa la sua prima vittoria a Sölden nell’ottobre 2015, Fede è anche la campionessa di maggior successo della nazionale femminile italiana.
Ha inoltre vinto sette coppe di cristallo in discesa libera, slalom gigante, superG e combinata nelle ultime cinque stagioni, oltre a otto medaglie alle Olimpiadi e ai Mondiali FIS dal 2011, tra cui due ori in slalom gigante (2025) e combinata (2023).
AIJS Skieur d’Or 2014-2024 – Anna Veith (2014/15), Marcel Hirscher (2015, 16/18), Mikaela Shiffrin (2017, 19/23), Federica Brignone (2020/25), Alexis Pinturault (2021), Marco Odermatt (2022/24/25).

Lo Skieur d’Or AIJS a Federica Brignone
Dopo la straordinaria stagione 2024/25, costellata da 10 vittorie in Coppa del mondo, di cui due in discesa libera, e dalla straordinaria medaglia d’oro ai Campionati del Mondo di Saalbach, in Austria, non sorprende che l’italiana Federica Brignone sia stata nuovamente eletta “Skieur d’Or AIJS” 2025 dalla maggioranza dei membri della Associazione Internazionale dei Giornalisti di Sci.
La campionessa milanese, 35 anni, cresciuta in Val d’Aosta, era già stata nominata “Skieur d’Or AIJS” nel 2020, dopo aver conquistato il suo primo titolo assoluto importante grazie alle vittorie in cinque gare di Coppa del Mondo e agli undici podi in quattro diverse specialità. Con un totale di 37 vittorie nel circuito, inclusa la sua prima vittoria a Sölden nell’ottobre 2015, Fede è anche la campionessa di maggior successo della nazionale femminile italiana.
Ha inoltre vinto sette coppe di cristallo in discesa libera, slalom gigante, superG e combinata nelle ultime cinque stagioni, oltre a otto medaglie alle Olimpiadi e ai Mondiali FIS dal 2011, tra cui due ori in slalom gigante (2025) e combinata (2023).
AIJS Skieur d’Or 2014-2024 – Anna Veith (2014/15), Marcel Hirscher (2015, 16/18), Mikaela Shiffrin (2017, 19/23), Federica Brignone (2020/25), Alexis Pinturault (2021), Marco Odermatt (2022/24/25).










