Lindvik e Prevc a segno nell’apertura del Grand Prix di Courchevel. Infortunio per Lara Malsiner

09 Agosto 2025

E’ scattato sul trampolino francese di Courchevel il Grand Prix estivo di salto, fra squalifiche e qualche polemica, dopo il caos scatenato l’anno scorso durante i Mondiali di Trondheim dalla squalifica di atleti norvegesi dopo le irregolarità riscontrate nell’equipaggiamento, che ha portato a controllo molto più dettagliati. In campo maschile la vittoria nell’HS135 è andata a Marius Lindvik, al rientro proprio dopo la squalifica nelle competizioni iridate, battendo con 277,7 punti il tedesco Philipp Raimund, fermatosi a 272.3, terza posizione per il giapponese Sakutaro Kobayashi con 271.4. L’Italia schierava il solo Francesco Cecon, squalificato dopo il salto di qualificazione.

Fra le donne si è imposta la slovena Nika Prevc con 241.7 punti sulla tedesca Selin Freitag con 224,7 e la canadese Abigail Strate con 222,9. Ventunesima e migliore azzurra Jessica Malsiner con 100,4 punti, mentre Martina Zanitzer è finita ventiquattresima con 81 punti. Non ha gareggiato Lara Malsiner, la quale durante un salto di allenamento è caduta riportando la sospetta rottura del legamento crociato e del menisco del ginocchio sinistro, la gardenese verrà sottoposta ad ulteriori accertamenti nei prossimi giorni. Domenica 10 agosto è in programma una secondo appuntamento sullo stesso trampolino.

Ordine d’arrivo HS135 femminile Summer Grand Prix Courchevel (Fra):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=JP&raceid=7398

Ordine d’arrivo HS135 femminile Summer Grand Prix Courchevel (Fra):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=JP&raceid=7401

Lindvik e Prevc a segno nell’apertura del Grand Prix di Courchevel. Infortunio per Lara Malsiner

09 Agosto 2025

E’ scattato sul trampolino francese di Courchevel il Grand Prix estivo di salto, fra squalifiche e qualche polemica, dopo il caos scatenato l’anno scorso durante i Mondiali di Trondheim dalla squalifica di atleti norvegesi dopo le irregolarità riscontrate nell’equipaggiamento, che ha portato a controllo molto più dettagliati. In campo maschile la vittoria nell’HS135 è andata a Marius Lindvik, al rientro proprio dopo la squalifica nelle competizioni iridate, battendo con 277,7 punti il tedesco Philipp Raimund, fermatosi a 272.3, terza posizione per il giapponese Sakutaro Kobayashi con 271.4. L’Italia schierava il solo Francesco Cecon, squalificato dopo il salto di qualificazione.

Fra le donne si è imposta la slovena Nika Prevc con 241.7 punti sulla tedesca Selin Freitag con 224,7 e la canadese Abigail Strate con 222,9. Ventunesima e migliore azzurra Jessica Malsiner con 100,4 punti, mentre Martina Zanitzer è finita ventiquattresima con 81 punti. Non ha gareggiato Lara Malsiner, la quale durante un salto di allenamento è caduta riportando la sospetta rottura del legamento crociato e del menisco del ginocchio sinistro, la gardenese verrà sottoposta ad ulteriori accertamenti nei prossimi giorni. Domenica 10 agosto è in programma una secondo appuntamento sullo stesso trampolino.

Ordine d’arrivo HS135 femminile Summer Grand Prix Courchevel (Fra):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=JP&raceid=7398

Ordine d’arrivo HS135 femminile Summer Grand Prix Courchevel (Fra):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=JP&raceid=7401