- Home
- IVAN ORIGONE A IDRE TORNA SUL TETTO DEL MONDO DOPO SETTE ANNI. GLI FA COMPAGNIA GREGGIO FRA LE DONNE
IVAN ORIGONE A IDRE TORNA SUL TETTO DEL MONDO DOPO SETTE ANNI. GLI FA COMPAGNIA GREGGIO FRA LE DONNE

E’ bastato un quarto posto a Ivan Origone nella tappa finale sul pendio svedese di Idre per conquistare la seconda Coppa del mondo della carriera. Il ventotenne valdostano di Ayas, che alzò al cielo la sfera di cristallo nel 2008, è tornato a dominare le scene in una stagione in cui ha messo a segno la prestigiosa doppietta con la conquista della medaglia d’oro nei Mondiali di Grand Valira, in Andorra. La vittoria di giornata è andata come nell’occasione precedente al padrone di casa Christian Jansson sullo svizzero Bastien Montes, Origone junior ha accusato meno di mezzo chilometro di velocità in meno del vincitore, a conferma di una competizione veramente tirata. Klaus Schrottshammer, che contendeva a Ivan il titolo, non è andato meglio della quinta posizione, alle spalle di Simone Origone che chiude il torneo con al quarto posto finale, superato in extremis da Jansson.
L’annata indimenticabile dello sci velocità italiano diventa completa con il trionfo di Valentina Greggio nello Speed-One femminile. L’ossolana ha letteralmente dominato la stagione, assicurandosi il titolo iridato e poi vincendo quattro delle cinque gare in programma. Alle sue spalle di sono piazzate la francese Karine Dubouchet Revol e la svedese Linda Baginski.
Foto credit: Nacho Yagüe
Ordine d’arrivo gara-2 maschile Idre (Sve):
1 JANSSON Christian 1982 SWE 174.76
2 MONTES Bastien 1985 FRA 174.47
3 ORIGONE Simone 1979 ITA 174.19
4 ORIGONE Ivan 1987 ITA 173.60
5 SCHROTTSHAMMER Klaus 1979 AUT 171.28
6 FARRELL Jan 1983 GBR 169.69
7 BROSTRAND Casper 1993 SWE 169.57
8 ADARRAGA Ricardo 1965 SPA 168.85
9 ANDERSSON Daniel 1978 SWE 166.94
10 NORELL Mans 1996 SWE 166.84
Ordine d’arrivo gara-2 femminile Idre (Sve):
1 GREGGIO Valentina 1991 ITA 168.30
2 DUBOUCHET REVOL Karine 1971 FRA 166.05
3 BAGINSKI Linda 1982 SWE 158.24
4 MATSLOFVA Hanna 1994 SWE 156.34
5 BACKLUND Britta 1996 SWE 150.08
6 KOHLMAIER Birgit 1992 AUT 147.64
7 BIRKEDAL Ninni 1994 NOR 142.28
8 SHIMBO Tomoko 1979 JPN 92.57

IVAN ORIGONE A IDRE TORNA SUL TETTO DEL MONDO DOPO SETTE ANNI. GLI FA COMPAGNIA GREGGIO FRA LE DONNE
E’ bastato un quarto posto a Ivan Origone nella tappa finale sul pendio svedese di Idre per conquistare la seconda Coppa del mondo della carriera. Il ventotenne valdostano di Ayas, che alzò al cielo la sfera di cristallo nel 2008, è tornato a dominare le scene in una stagione in cui ha messo a segno la prestigiosa doppietta con la conquista della medaglia d’oro nei Mondiali di Grand Valira, in Andorra. La vittoria di giornata è andata come nell’occasione precedente al padrone di casa Christian Jansson sullo svizzero Bastien Montes, Origone junior ha accusato meno di mezzo chilometro di velocità in meno del vincitore, a conferma di una competizione veramente tirata. Klaus Schrottshammer, che contendeva a Ivan il titolo, non è andato meglio della quinta posizione, alle spalle di Simone Origone che chiude il torneo con al quarto posto finale, superato in extremis da Jansson.
L’annata indimenticabile dello sci velocità italiano diventa completa con il trionfo di Valentina Greggio nello Speed-One femminile. L’ossolana ha letteralmente dominato la stagione, assicurandosi il titolo iridato e poi vincendo quattro delle cinque gare in programma. Alle sue spalle di sono piazzate la francese Karine Dubouchet Revol e la svedese Linda Baginski.
Foto credit: Nacho Yagüe
Ordine d’arrivo gara-2 maschile Idre (Sve):
1 JANSSON Christian 1982 SWE 174.76
2 MONTES Bastien 1985 FRA 174.47
3 ORIGONE Simone 1979 ITA 174.19
4 ORIGONE Ivan 1987 ITA 173.60
5 SCHROTTSHAMMER Klaus 1979 AUT 171.28
6 FARRELL Jan 1983 GBR 169.69
7 BROSTRAND Casper 1993 SWE 169.57
8 ADARRAGA Ricardo 1965 SPA 168.85
9 ANDERSSON Daniel 1978 SWE 166.94
10 NORELL Mans 1996 SWE 166.84
Ordine d’arrivo gara-2 femminile Idre (Sve):
1 GREGGIO Valentina 1991 ITA 168.30
2 DUBOUCHET REVOL Karine 1971 FRA 166.05
3 BAGINSKI Linda 1982 SWE 158.24
4 MATSLOFVA Hanna 1994 SWE 156.34
5 BACKLUND Britta 1996 SWE 150.08
6 KOHLMAIER Birgit 1992 AUT 147.64
7 BIRKEDAL Ninni 1994 NOR 142.28
8 SHIMBO Tomoko 1979 JPN 92.57