- Home
- Doppietta azzurra nello slalom di Tambre: vince Zamboni e si prende la coppa di specialità
Doppietta azzurra nello slalom di Tambre: vince Zamboni e si prende la coppa di specialità

Si chiude con una splendida doppietta italiana l’ultima gara stagionale di sci d’erba, lo slalom di Tambre. Vince Filippo Zamboni, nel tempo di 1’00″80, e lascia al secondo posto Daniele Buio, a 15 centesimi. E Zamboni è anche campione italiano di specialità, davanti a Buio e Nathan Seganti, nono assoluto. Terzo di giornata è il ceco Jan Borak, a 55 centesimi dal leader.
Zamboni e Borak si aggiudicano pari merito la coppa di specialità, mentre Andrea Iori, uscito nella seconda manche, così come Lorenzo Gritti, è secondo nella generale a 104 punti. La Coppa va al ceco Martin Bartak con 661 punti.
Ci prova in tutti i modi la ceca Eliska Rejchrtova a mettere in difficoltà l’austriaca Lara Teynor per la Coppa generale, fino a vincere l’ultimo slalom di stagione con il tempo di 1’06″02, ma la campionessa biancorossa rimane alle sue spalle per 52 centesimi e si impone per 20 punti nella classifica generale, oltre a vincere anche la classifica di specialità. Terzo posto per l’atra austriaca Emma Eberhardt a 60 centesimi dalla ceca.
Per l’Italia c’è un ottimo sesto posto di Noemi Oettl, in rimonta di quattro posizioni rispetto alla prima frazione, mentre Margherita Mazzoncini chiude all’ottavo posto. Oettl si aggiudica il titolo italiano, davanti a Mazzoncini e a Lisa Lucchese, decima assoluta.

Doppietta azzurra nello slalom di Tambre: vince Zamboni e si prende la coppa di specialità
Si chiude con una splendida doppietta italiana l’ultima gara stagionale di sci d’erba, lo slalom di Tambre. Vince Filippo Zamboni, nel tempo di 1’00″80, e lascia al secondo posto Daniele Buio, a 15 centesimi. E Zamboni è anche campione italiano di specialità, davanti a Buio e Nathan Seganti, nono assoluto. Terzo di giornata è il ceco Jan Borak, a 55 centesimi dal leader.
Zamboni e Borak si aggiudicano pari merito la coppa di specialità, mentre Andrea Iori, uscito nella seconda manche, così come Lorenzo Gritti, è secondo nella generale a 104 punti. La Coppa va al ceco Martin Bartak con 661 punti.
Ci prova in tutti i modi la ceca Eliska Rejchrtova a mettere in difficoltà l’austriaca Lara Teynor per la Coppa generale, fino a vincere l’ultimo slalom di stagione con il tempo di 1’06″02, ma la campionessa biancorossa rimane alle sue spalle per 52 centesimi e si impone per 20 punti nella classifica generale, oltre a vincere anche la classifica di specialità. Terzo posto per l’atra austriaca Emma Eberhardt a 60 centesimi dalla ceca.
Per l’Italia c’è un ottimo sesto posto di Noemi Oettl, in rimonta di quattro posizioni rispetto alla prima frazione, mentre Margherita Mazzoncini chiude all’ottavo posto. Oettl si aggiudica il titolo italiano, davanti a Mazzoncini e a Lisa Lucchese, decima assoluta.