Iori è secondo nel SG maschile di Tambre e avvicina Bartak, solo 15simo: la Coppa del mondo si riapre

05 Settembre 2025

Andrea Iori accorcia le distanze dal leader della classifica generale Martin Bartak al termine del supergigante maschile che ha aperto la tre giorni delle finali di Coppa del mondo sulla pista bellunese di Tambre. Il ventenne trentino si è classificato al secondo posto nella gara vinta dallo svizzero Ralph Zuberbuehler con il tempo di 39″11, staccato di 5 centesimi, ma rosicchia una discreta quantità di punti all’avversario, che non è andato oltre il 15simo posto. La classifica di giornata vede completare il podio il ceco Daniel Blaha a 6 centesimi, la top ten registra anche la presenza di Filippo Zamboni al quarto posto, Lorenzo Gritti al sesto, Nathan Seganti all’ottavo, Roberto Cerentin al decimo insieme a Daniele Buio, con Bryan Agostini 17simo, Nicolò Pettini 18simo, Michael Bertagno 19simo, Mark Mastalli 23simo, ed Elia Gasperini 24simo.

La classifica generale si aggiorna così con Bartak che sale a quota 597 punti contro i 516 di Iori, Mirko Hueppi è staccato al terzo posto con 516. Sabato 6 settembre si torna in pista con un gigante (ore 10.45 e 14.00), chiusura domenica 7 settembre con uno slalom (ore 10.00 e 12.15).

Nel secondo supergigante femminile disputato a distanza di poche ore e valido per la Fis Junior Cup e per i Campionati Italiani, Nicole Mastalli ha vinto gara e titolo in 41″11 davanti alla slovacca Nikola Fricova e alla ceca Aneta Koryntova, sul podio tricolore salgono Lisa Anastasia Lucchese (nona) e Noemi Oettl (decima). Fra gli uomini Lorenzo Gritti (secondo al traguardo dietro al ceco Ales Knor) si è guadagnato lo scudetto della specialità davanti ad Andrea Iori (terzo al traguardo) e Filippo Zamboni (settimo).

Ordine d’arrivo SG maschile Cdm Tambre (Bl):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2811

Ordine d’arrivo SG femminile Cdm Tambre (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2810

Ordine d’arrivo SG-2 maschile Fis Junior Cup e Campionati Italiani Assoluti Tambre (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2813

Ordine d’arrivo SG-2 femminile Fis Junior Cup e Campionati Italiani Assoluti Tambre (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2812

Iori è secondo nel SG maschile di Tambre e avvicina Bartak, solo 15simo: la Coppa del mondo si riapre

05 Settembre 2025

Andrea Iori accorcia le distanze dal leader della classifica generale Martin Bartak al termine del supergigante maschile che ha aperto la tre giorni delle finali di Coppa del mondo sulla pista bellunese di Tambre. Il ventenne trentino si è classificato al secondo posto nella gara vinta dallo svizzero Ralph Zuberbuehler con il tempo di 39″11, staccato di 5 centesimi, ma rosicchia una discreta quantità di punti all’avversario, che non è andato oltre il 15simo posto. La classifica di giornata vede completare il podio il ceco Daniel Blaha a 6 centesimi, la top ten registra anche la presenza di Filippo Zamboni al quarto posto, Lorenzo Gritti al sesto, Nathan Seganti all’ottavo, Roberto Cerentin al decimo insieme a Daniele Buio, con Bryan Agostini 17simo, Nicolò Pettini 18simo, Michael Bertagno 19simo, Mark Mastalli 23simo, ed Elia Gasperini 24simo.

La classifica generale si aggiorna così con Bartak che sale a quota 597 punti contro i 516 di Iori, Mirko Hueppi è staccato al terzo posto con 516. Sabato 6 settembre si torna in pista con un gigante (ore 10.45 e 14.00), chiusura domenica 7 settembre con uno slalom (ore 10.00 e 12.15).

Nel secondo supergigante femminile disputato a distanza di poche ore e valido per la Fis Junior Cup e per i Campionati Italiani, Nicole Mastalli ha vinto gara e titolo in 41″11 davanti alla slovacca Nikola Fricova e alla ceca Aneta Koryntova, sul podio tricolore salgono Lisa Anastasia Lucchese (nona) e Noemi Oettl (decima). Fra gli uomini Lorenzo Gritti (secondo al traguardo dietro al ceco Ales Knor) si è guadagnato lo scudetto della specialità davanti ad Andrea Iori (terzo al traguardo) e Filippo Zamboni (settimo).

Ordine d’arrivo SG maschile Cdm Tambre (Bl):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2811

Ordine d’arrivo SG femminile Cdm Tambre (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2810

Ordine d’arrivo SG-2 maschile Fis Junior Cup e Campionati Italiani Assoluti Tambre (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2813

Ordine d’arrivo SG-2 femminile Fis Junior Cup e Campionati Italiani Assoluti Tambre (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2812