- Home
- Huetter alla prima vittoria nel SG di Lenzerheide. Schnarf sesta, sette azzurre a punti
Huetter alla prima vittoria nel SG di Lenzerheide. Schnarf sesta, sette azzurre a punti

Cornelia Huetter conquista la sua prima vittoria in Coppa del mondo nel SG di Lenzerheide. La 23enne austriaca precede la svizzera Fabienne Suter per 10 centesimi e la compagna di squadra Tamara Tippler per 35. Al quarto posto si piazza Tina Weirather, mentre è quinta Lara Gut. Migliore delle azzurre è Johanna Schnarf con un buon sesto posto a 67 centesimi dalla vincitrice, bene anche Sofia Goggia che coglie un ottimo ottavo posto con un solo bastoncino, mentre è decima Francesca Marsaglia. Buoni piazzamenti anche per Elena Curtoni 12/a, Federica Brignone 13/a, Nadia Fanchini 17/a. Punti anche per Verena Stuffer che è 26/a e completa il lotto delle 7 azzurre fra le prime 26 della classifica. Fuori dai punti Daniela Merighetti ed Elena Fanchini.
Lara Gut è sempre più vicina ad abbracciare la prima Coppa assoluta della sua carriera con 1302 punti, contro i 1235 di Lindsey Vonn, ferma ai box, e i 1007 di Viktoria Rebensburg. La ticinese ha anche la possibilità di vincere la Coppa di specialità ma deve recuperare ancora 19 punti alla Vonn e mantenere le distanze con Cornelia Huetter che ora ne ha 61 in meno. La miglior azzurra della disciplina rimane Brignone con il settimo posto e 244 punti.
L’Italia porta ben sette altetre alle Finali di St. Moritz, dove parteciperanno al superG: Brignone, Schnarf, Nadia ed Elena Fanchini, Elena Curtoni, Francesca Marsaglia e Sofia Goggia.
Ordine d’arrivo SG femminile Lenzerheide (Sui):
1 HUETTER Cornelia AUT 1:14.52
2 SUTER Fabienne SUI 1:14.62 +0.10
3 TIPPLER Tamara AUT 1:14.87 +0.35
4 WEIRATHER Tina LIE 1:14.94 +0.42
5 GUT Lara SUI 1:15.10 +0.58
6 SCHNARF Johanna ITA 1:15.19 +0.67
7 STUHEC Ilka SLO 1:15.30 +0.78
8 GOGGIA Sofia ITA 1:15.50 +0.98
9 GOERGL Elisabeth AUT 1:15.57 +1.05
10 MARSAGLIA Francesca ITA 1:15.63 +1.11
11 VENIER Stephanie AUT 1:15.67 +1.15
12 CURTONI Elena ITA 1:15.68 +1.16
13 BRIGNONE Federica ITA 1:15.80 +1.28
14 FEIERABEND Denise SUI 1:15.99 +1.47
15 MIRADOLI Romane FRA 1:15.99 +1.47
16 WORLEY Tessa FRA 1:16.00 +1.48
17 FANCHINI Nadia ITA 1:16.01 +1.49
18 REBENSBURG Viktoria GER 1:16.05 +1.53
19 SCHNEEBERGER Rosina AUT 1:16.11 +1.59
20 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:16.14 +1.62
21 YURKIW Larisa CAN 1:16.34 +1.82
22 KLING Kajsa SWE 1:16.38 +1.86
23 ROSS Laurenne USA 1:16.40 +1.88
24 HOLDENER Wendy SUI 1:16.46 +1.94
25 FRASSE SOMBET Coralie FRA 1:16.47 +1.95
26 STUFFER Verena ITA 1:16.53 +2.01

Huetter alla prima vittoria nel SG di Lenzerheide. Schnarf sesta, sette azzurre a punti
Cornelia Huetter conquista la sua prima vittoria in Coppa del mondo nel SG di Lenzerheide. La 23enne austriaca precede la svizzera Fabienne Suter per 10 centesimi e la compagna di squadra Tamara Tippler per 35. Al quarto posto si piazza Tina Weirather, mentre è quinta Lara Gut. Migliore delle azzurre è Johanna Schnarf con un buon sesto posto a 67 centesimi dalla vincitrice, bene anche Sofia Goggia che coglie un ottimo ottavo posto con un solo bastoncino, mentre è decima Francesca Marsaglia. Buoni piazzamenti anche per Elena Curtoni 12/a, Federica Brignone 13/a, Nadia Fanchini 17/a. Punti anche per Verena Stuffer che è 26/a e completa il lotto delle 7 azzurre fra le prime 26 della classifica. Fuori dai punti Daniela Merighetti ed Elena Fanchini.
Lara Gut è sempre più vicina ad abbracciare la prima Coppa assoluta della sua carriera con 1302 punti, contro i 1235 di Lindsey Vonn, ferma ai box, e i 1007 di Viktoria Rebensburg. La ticinese ha anche la possibilità di vincere la Coppa di specialità ma deve recuperare ancora 19 punti alla Vonn e mantenere le distanze con Cornelia Huetter che ora ne ha 61 in meno. La miglior azzurra della disciplina rimane Brignone con il settimo posto e 244 punti.
L’Italia porta ben sette altetre alle Finali di St. Moritz, dove parteciperanno al superG: Brignone, Schnarf, Nadia ed Elena Fanchini, Elena Curtoni, Francesca Marsaglia e Sofia Goggia.
Ordine d’arrivo SG femminile Lenzerheide (Sui):
1 HUETTER Cornelia AUT 1:14.52
2 SUTER Fabienne SUI 1:14.62 +0.10
3 TIPPLER Tamara AUT 1:14.87 +0.35
4 WEIRATHER Tina LIE 1:14.94 +0.42
5 GUT Lara SUI 1:15.10 +0.58
6 SCHNARF Johanna ITA 1:15.19 +0.67
7 STUHEC Ilka SLO 1:15.30 +0.78
8 GOGGIA Sofia ITA 1:15.50 +0.98
9 GOERGL Elisabeth AUT 1:15.57 +1.05
10 MARSAGLIA Francesca ITA 1:15.63 +1.11
11 VENIER Stephanie AUT 1:15.67 +1.15
12 CURTONI Elena ITA 1:15.68 +1.16
13 BRIGNONE Federica ITA 1:15.80 +1.28
14 FEIERABEND Denise SUI 1:15.99 +1.47
15 MIRADOLI Romane FRA 1:15.99 +1.47
16 WORLEY Tessa FRA 1:16.00 +1.48
17 FANCHINI Nadia ITA 1:16.01 +1.49
18 REBENSBURG Viktoria GER 1:16.05 +1.53
19 SCHNEEBERGER Rosina AUT 1:16.11 +1.59
20 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:16.14 +1.62
21 YURKIW Larisa CAN 1:16.34 +1.82
22 KLING Kajsa SWE 1:16.38 +1.86
23 ROSS Laurenne USA 1:16.40 +1.88
24 HOLDENER Wendy SUI 1:16.46 +1.94
25 FRASSE SOMBET Coralie FRA 1:16.47 +1.95
26 STUFFER Verena ITA 1:16.53 +2.01