- Home
- Hirscher mette la quinta e vince anche a Wengen. Gross e Moelgg settimo e 12/o entrambi in recupero nella seconda manche
Hirscher mette la quinta e vince anche a Wengen. Gross e Moelgg settimo e 12/o entrambi in recupero nella seconda manche

Marcel Hirscher vince il quinto slalom consecutivo della stagione e per la prima volta si impone nella gara di Wengen, che ancora mancava al suo ricchissimo palmarès. Ancora una volta batte Henrik Kristoffersen, ma questa volta nettamente, per 93 centesimi. Il norvegese si adatta al secondo posto, mentre terzo è lo svedese Andrè Myhrer, che però accusa 1″72. Bravissimo lo svizzero Ramon Zenhausern che conquista il quarto posto. Buon settimo posto per Stefano Gross, che mette a segno il quinto parziale nella seconda manche, che permette al fassano di recuperare cinque posizioni. manfred Moelgg è 12/o, anch’egli capace di recuperare ben dieci piazze grazie al nono tempo di manche. grosso errore per Riccardo Tonetti che compromette un buon piazzamento, dopo l’ottima qualificazione ottenuta nella prima manche con il 15/o tempo, nonostante il pettorale numero 58. Alla fine il bolzanino chiude 24/o.
Hirscher guida ovviamente la classifica dello slalom con 554 punti, seguito da Kristoffersen con 435 punti e da Michael Matt con 348. Gross è nono con 173 punti e Moelgg 12/o con 134.
Ordine d’arrivo SL maschile Wengen (Sui):
1 HIRSCHER Marcel AUT 51.03 1 54.42 1 ◄ 1:45.45
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.59 3 +0.34 2 1 ▲ 1:46.38 +0.93
3 MYHRER Andre SWE +0.35 2 +1.37 9 1 ▼ 1:47.17 +1.72
4 ZENHAEUSERN Ramon SUI +1.03 6 +0.78 4 2 ▲ 1:47.26 +1.81
5 NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian NOR +0.76 4 +1.17 6 1 ▼ 1:47.38 +1.93
6 MATT Michael AUT +2.16 17 +0.39 3 11 ▲ 1:48.00 +2.55
7 GROSS Stefano ITA +1.97 12 +1.12 5 5 ▲ 1:48.54 +3.09
8 PINTURAULT Alexis FRA +2.00 13 +1.28 8 5 ▲ 1:48.73 +3.28
9 STRASSER Linus GER +2.18 19 +1.26 7 10 ▲ 1:48.89 +3.44
10 DIGRUBER Marc AUT +1.95 11 +1.61 12 1 ▲ 1:49.01 +3.56
11 YULE Daniel SUI +1.79 8 +1.89 14 3 ▼ 1:49.13 +3.68
12 MOELGG Manfred ITA +2.37 22 +1.37 9 10 ▲ 1:49.19 +3.74
13 LIZEROUX Julien FRA +2.26 20 +1.53 11 7 ▲ 1:49.24 +3.79
14 SCHWARZ Marco AUT +1.70 7 +2.16 17 7 ▼ 1:49.31 +3.86
15 FOSS-SOLEV. Sebastian NOR +2.16 17 +1.76 13 2 ▲ 1:49.37 +3.92
16 GRANGE Jean-Baptiste FRA +2.03 14 +1.90 15 2 ▼ 1:49.38 +3.93
17 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +1.92 10 +2.27 18 7 ▼ 1:49.64 +4.19
18 HOLZMANN Sebastian GER +2.67 26 +1.90 15 8 ▲ 1:50.02 +4.57
19 OHKOSHI Ryunosuke JPN +2.62 24 +2.32 19 5 ▲ 1:50.39 +4.94
20 KASPER Nolan USA +2.82 28 +2.58 20 8 ▲ 1:50.85 +5.40
21 KOLEGA Elias CRO +2.68 27 +3.01 21 6 ▲ 1:51.14 +5.69
22 BROWN Phil CAN +2.50 23 +4.28 22 1 ▲ 1:52.23 +6.78
23 NOEL Clement FRA +2.31 21 +4.91 23 2 ▼ 1:52.67 +7.22
24 TONETTI Riccardo ITA +2.04 15 +9.68 24 9 ▼ 1:57.17 +11.72
DEVILLE Cristian ITA DNF
THALER Patrick ITA DNF
SALA Tommaso DNF
BACHER Fabian ITA DNF
RAZZOLI Giuliano ITA DNF

Hirscher mette la quinta e vince anche a Wengen. Gross e Moelgg settimo e 12/o entrambi in recupero nella seconda manche
Marcel Hirscher vince il quinto slalom consecutivo della stagione e per la prima volta si impone nella gara di Wengen, che ancora mancava al suo ricchissimo palmarès. Ancora una volta batte Henrik Kristoffersen, ma questa volta nettamente, per 93 centesimi. Il norvegese si adatta al secondo posto, mentre terzo è lo svedese Andrè Myhrer, che però accusa 1″72. Bravissimo lo svizzero Ramon Zenhausern che conquista il quarto posto. Buon settimo posto per Stefano Gross, che mette a segno il quinto parziale nella seconda manche, che permette al fassano di recuperare cinque posizioni. manfred Moelgg è 12/o, anch’egli capace di recuperare ben dieci piazze grazie al nono tempo di manche. grosso errore per Riccardo Tonetti che compromette un buon piazzamento, dopo l’ottima qualificazione ottenuta nella prima manche con il 15/o tempo, nonostante il pettorale numero 58. Alla fine il bolzanino chiude 24/o.
Hirscher guida ovviamente la classifica dello slalom con 554 punti, seguito da Kristoffersen con 435 punti e da Michael Matt con 348. Gross è nono con 173 punti e Moelgg 12/o con 134.
Ordine d’arrivo SL maschile Wengen (Sui):
1 HIRSCHER Marcel AUT 51.03 1 54.42 1 ◄ 1:45.45
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.59 3 +0.34 2 1 ▲ 1:46.38 +0.93
3 MYHRER Andre SWE +0.35 2 +1.37 9 1 ▼ 1:47.17 +1.72
4 ZENHAEUSERN Ramon SUI +1.03 6 +0.78 4 2 ▲ 1:47.26 +1.81
5 NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian NOR +0.76 4 +1.17 6 1 ▼ 1:47.38 +1.93
6 MATT Michael AUT +2.16 17 +0.39 3 11 ▲ 1:48.00 +2.55
7 GROSS Stefano ITA +1.97 12 +1.12 5 5 ▲ 1:48.54 +3.09
8 PINTURAULT Alexis FRA +2.00 13 +1.28 8 5 ▲ 1:48.73 +3.28
9 STRASSER Linus GER +2.18 19 +1.26 7 10 ▲ 1:48.89 +3.44
10 DIGRUBER Marc AUT +1.95 11 +1.61 12 1 ▲ 1:49.01 +3.56
11 YULE Daniel SUI +1.79 8 +1.89 14 3 ▼ 1:49.13 +3.68
12 MOELGG Manfred ITA +2.37 22 +1.37 9 10 ▲ 1:49.19 +3.74
13 LIZEROUX Julien FRA +2.26 20 +1.53 11 7 ▲ 1:49.24 +3.79
14 SCHWARZ Marco AUT +1.70 7 +2.16 17 7 ▼ 1:49.31 +3.86
15 FOSS-SOLEV. Sebastian NOR +2.16 17 +1.76 13 2 ▲ 1:49.37 +3.92
16 GRANGE Jean-Baptiste FRA +2.03 14 +1.90 15 2 ▼ 1:49.38 +3.93
17 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +1.92 10 +2.27 18 7 ▼ 1:49.64 +4.19
18 HOLZMANN Sebastian GER +2.67 26 +1.90 15 8 ▲ 1:50.02 +4.57
19 OHKOSHI Ryunosuke JPN +2.62 24 +2.32 19 5 ▲ 1:50.39 +4.94
20 KASPER Nolan USA +2.82 28 +2.58 20 8 ▲ 1:50.85 +5.40
21 KOLEGA Elias CRO +2.68 27 +3.01 21 6 ▲ 1:51.14 +5.69
22 BROWN Phil CAN +2.50 23 +4.28 22 1 ▲ 1:52.23 +6.78
23 NOEL Clement FRA +2.31 21 +4.91 23 2 ▼ 1:52.67 +7.22
24 TONETTI Riccardo ITA +2.04 15 +9.68 24 9 ▼ 1:57.17 +11.72
DEVILLE Cristian ITA DNF
THALER Patrick ITA DNF
SALA Tommaso DNF
BACHER Fabian ITA DNF
RAZZOLI Giuliano ITA DNF