- Home
- Heel sul podio dopo quasi dodici anni in Coppa Europa: è terzo nella discesa maschile di Meribel
Heel sul podio dopo quasi dodici anni in Coppa Europa: è terzo nella discesa maschile di Meribel

Dopo il terzo posto di Matteo de Vettori di giovedì, arriva un altro terzo posto per l’Italia nella tappa dio Coppa Europa sulla pista di Meribel, in Francia. Stavolta è stato Werner Heel a salire sull’ultimo gradino del podio nella gara vinta dallo svizzero Gilles Roulin in 1’39″09 davanti al connazionale Stefan Rogentin con un ritardo di 68, mentre il 35enne finanziere altoatesino di San Leonardo in Passiria ha accusato 87 centesimi. Erano quasi dodici anni che Werner non saliva sul podio del trofeo continentale, l’ultima volta accadde nel marzo 2005 a Roccaraso, sempre in discesa. Buona la prova anche di De Vettori, alla fine settimo, a punti è finito pure Alexander Prast sedicesimo e Federico Paini ventisettesimo, più lontani Christoph Atz, Federico Simoni, Tobias Heel, Nicolò Molteni, Paolo Bonardo, ritirati Davide Canzzaniga e Guglielmo Bosca. La classifica generale premia al comando a pari merito il norvegese Marcus Monsen e Roulin con 483 punti, terzo è Haugen con 370 e Tommaso Sala diciottesimo con 220. Il prossimo appuntamento è fissato a Hinterstoder dall’1 al 3 febbraio con combinata, discesa e supergigante.
Ordine d’arrivo DH maschile Coppa Europa Meribel (Fra):
1 ROULIN Gilles SUI 1:39.09
2 ROGENTIN Stefan SUI 1:39.77 +0.68
3 HEEL Werner ITA 1:39.96 +0.87
4 ARZT Sebastian AUT 1:40.07 +0.98
5 SAUGESTAD Stian NOR 1:40.50 +1.41
6 BARANDUN Gian Luca SUI 1:40.66 +1.57
7 DE VETTORI Matteo ITA 1:40.70 +1.61
8 HEMETSBERGER Daniel AUT 1:40.77 +1.68
9 DANKLMAIER Daniel AUT 1:40.88 +1.79
10 SCHMID Manuel GER 1:40.93 +1.84
11 KOECK Niklas AUT 1:41.04 +1.95
12 MARKEGAARD Tomas NOR 1:41.69 +2.60
13 PICCARD Roy FRA 1:41.71 +2.62
14 NEUMAYER Christopher AUT 1:41.81 +2.72
15 MONSEN Felix SWE 1:41.91 +2.82
16 PRAST Alexander ITA 1:41.96 +2.87
17 DEBELAK Tilen SLO 1:42.01 +2.92
18 HERMANN Sven SUI 1:42.11 +3.02
19 PUCHNER Joachim AUT 1:42.25 +3.16
20 ZUERCHER Ramon SUI 1:42.45 +3.36
20 DUJAKOVIC Slaven AUT 1:42.45 +3.36
22 ALLEGRE Nils FRA 1:42.51 +3.42
23 BABINSKY Stefan AUT 1:42.59 +3.50
24 LAENGST Heiner GER 1:42.64 +3.55
25 HROBAT Miha SLO 1:42.66 +3.57
26 BAILET Matthieu FRA 1:42.88 +3.79
27 PAINI Federico ITA 1:42.93 +3.84
28 MAYRPETER Thomas AUT 1:42.96 +3.87
29 BRANDNER Christof GER 1:43.04 +3.95
30 MAAS Maximilian GER 1:43.05 +3.96
31 ATZ Christoph ITA 1:43.06 +3.97
36 SIMONI Federico ITA 1:43.66 +4.57
40 HEEL Tobias ITA 1:44.00 +4.91
42 MOLTENI Nicolo ITA 1:44.15 +5.06
46 BONARDO Paolo ITA 1:44.69 +5.60
CAZZANIGA Davide ITA ritirato
BOSCA Guglielmo ITA ritirato

Heel sul podio dopo quasi dodici anni in Coppa Europa: è terzo nella discesa maschile di Meribel
Dopo il terzo posto di Matteo de Vettori di giovedì, arriva un altro terzo posto per l’Italia nella tappa dio Coppa Europa sulla pista di Meribel, in Francia. Stavolta è stato Werner Heel a salire sull’ultimo gradino del podio nella gara vinta dallo svizzero Gilles Roulin in 1’39″09 davanti al connazionale Stefan Rogentin con un ritardo di 68, mentre il 35enne finanziere altoatesino di San Leonardo in Passiria ha accusato 87 centesimi. Erano quasi dodici anni che Werner non saliva sul podio del trofeo continentale, l’ultima volta accadde nel marzo 2005 a Roccaraso, sempre in discesa. Buona la prova anche di De Vettori, alla fine settimo, a punti è finito pure Alexander Prast sedicesimo e Federico Paini ventisettesimo, più lontani Christoph Atz, Federico Simoni, Tobias Heel, Nicolò Molteni, Paolo Bonardo, ritirati Davide Canzzaniga e Guglielmo Bosca. La classifica generale premia al comando a pari merito il norvegese Marcus Monsen e Roulin con 483 punti, terzo è Haugen con 370 e Tommaso Sala diciottesimo con 220. Il prossimo appuntamento è fissato a Hinterstoder dall’1 al 3 febbraio con combinata, discesa e supergigante.
Ordine d’arrivo DH maschile Coppa Europa Meribel (Fra):
1 ROULIN Gilles SUI 1:39.09
2 ROGENTIN Stefan SUI 1:39.77 +0.68
3 HEEL Werner ITA 1:39.96 +0.87
4 ARZT Sebastian AUT 1:40.07 +0.98
5 SAUGESTAD Stian NOR 1:40.50 +1.41
6 BARANDUN Gian Luca SUI 1:40.66 +1.57
7 DE VETTORI Matteo ITA 1:40.70 +1.61
8 HEMETSBERGER Daniel AUT 1:40.77 +1.68
9 DANKLMAIER Daniel AUT 1:40.88 +1.79
10 SCHMID Manuel GER 1:40.93 +1.84
11 KOECK Niklas AUT 1:41.04 +1.95
12 MARKEGAARD Tomas NOR 1:41.69 +2.60
13 PICCARD Roy FRA 1:41.71 +2.62
14 NEUMAYER Christopher AUT 1:41.81 +2.72
15 MONSEN Felix SWE 1:41.91 +2.82
16 PRAST Alexander ITA 1:41.96 +2.87
17 DEBELAK Tilen SLO 1:42.01 +2.92
18 HERMANN Sven SUI 1:42.11 +3.02
19 PUCHNER Joachim AUT 1:42.25 +3.16
20 ZUERCHER Ramon SUI 1:42.45 +3.36
20 DUJAKOVIC Slaven AUT 1:42.45 +3.36
22 ALLEGRE Nils FRA 1:42.51 +3.42
23 BABINSKY Stefan AUT 1:42.59 +3.50
24 LAENGST Heiner GER 1:42.64 +3.55
25 HROBAT Miha SLO 1:42.66 +3.57
26 BAILET Matthieu FRA 1:42.88 +3.79
27 PAINI Federico ITA 1:42.93 +3.84
28 MAYRPETER Thomas AUT 1:42.96 +3.87
29 BRANDNER Christof GER 1:43.04 +3.95
30 MAAS Maximilian GER 1:43.05 +3.96
31 ATZ Christoph ITA 1:43.06 +3.97
36 SIMONI Federico ITA 1:43.66 +4.57
40 HEEL Tobias ITA 1:44.00 +4.91
42 MOLTENI Nicolo ITA 1:44.15 +5.06
46 BONARDO Paolo ITA 1:44.69 +5.60
CAZZANIGA Davide ITA ritirato
BOSCA Guglielmo ITA ritirato