- Home
- GROSS E’ DA PODIO NELLO SLALOM DI KRANJSKA GORA. E L’ITALIA FA 34. RIMONTA THALER, SESTO. MOELGG SEMPRE TERZO DI SPECIALITA’
GROSS E’ DA PODIO NELLO SLALOM DI KRANJSKA GORA. E L’ITALIA FA 34. RIMONTA THALER, SESTO. MOELGG SEMPRE TERZO DI SPECIALITA’

Prima vittoria in carriera per Michael Matt, sulla pista fradicia di Kranjska Gora, che ha rivoluzionato i valori nella seconda manche. L’austriaco, secondo a metà gara, è riuscito ad assecondare al meglio le buche che si erano create lungo il tracciato e a chiudere al primo posto finale. Bravissimo Stefano gross, che ha provato in tutti i modi a mantenere il grande vantaggio accumulato dopo una stupenda prima frazione. Ma vasca dopo vasdca, il seondo e 15 che il fassano aveva su Matt è andato svanendo e Gross si è accomodato al secondo posto, per quello che rappresenta comunque il podio numero 11 della sua carriera.
Terzo posto per Felix Neureuther che riesce a superare Hirscher e a entrare nei premi. Qaurto Hirscher che si aggiudica la quarta coppa di slalom della carriera.
Sesto posto e qualifica per le Finali di Aspen per uno strepitoso Patrick Thaler, che dopo il 28/o posto della prima manche, mette in pista il miglior tempo della seconda manche e, agevolato anche dal rovinarsi della pista, risale ben 22 posizioni per terminare al sesto posto. Settimo un efficace Manfred Moelgg, anch’egli in difficoltà sulle vasche della Podkoren.
Non si erano qualificati Razzoli, Tonetti, Deville, Sala e Liberatore.
Nella classifica di disciplina, dopo Hirscher e Kristoffersen c’è Manfred Moelgg che andrà in America a difendere il podio. Gli altri qualificati sono: Gross, Thaler e Razzoli con il 24 posto.
Ordine d’arrivo SL maschile Kranjska Gora:
1 MATT Michael AUT +1.15 2 +1.83 14 1 ▲ 1:48.26
2 GROSS Stefano ITA 54.26 1 +3.28 28 1 ▼ 1:48.56 +0.30
3 NEUREUTHER Felix GER +1.62 5 +1.82 13 2 ▲ 1:48.72 +0.46
4 HIRSCHER Marcel AUT +1.47 3 +2.31 19 1 ▼ 1:49.06 +0.80
5 MYHRER Andre SWE +2.04 8 +2.18 17 3 ▲ 1:49.50 +1.24
6 THALER Patrick ITA +4.27 28 51.02 1 22 ▲ 1:49.55 +1.29
7 MOELGG Manfred ITA +1.63 6 +2.84 25 1 ▼ 1:49.75 +1.49
8 LIZEROUX Julien FRA +2.02 7 +2.53 21 1 ▼ 1:49.83 +1.57
9 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +3.67 21 +0.95 5 12 ▲ 1:49.90 +1.64
10 KHOROSHILOV Alexander RUS +2.16 10 +2.52 20 ◄ 1:49.96 +1.70
11 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +3.65 20 +1.24 8 9 ▲ 1:50.17 +1.91
12 MEILLARD Loic SUI +3.96 24 +0.95 5 12 ▲ 1:50.19 +1.93
13 AERNI Luca SUI +2.96 13 +2.00 16 ◄ 1:50.24 +1.98
13 HARGIN Mattias SWE +2.08 9 +2.88 26 4 ▼ 1:50.24 +1.98
15 SCHMIDIGER Reto SUI +4.14 26 +0.90 4 11 ▲ 1:50.32 +2.06
16 STRASSER Linus GER +3.17 18 +1.88 15 2 ▲ 1:50.33 +2.07
17 BUFFET Robin FRA +4.20 27 +0.87 2 10 ▲ 1:50.35 +2.09
18 ZENHAEUSERN Ramon SUI +3.71 22 +1.38 9 4 ▲ 1:50.37 +2.11
19 CHODOUNSKY David USA +2.62 11 +2.57 23 8 ▼ 1:50.47 +2.21
20 GRANGE Jean-Baptiste FRA +3.97 25 +1.23 7 5 ▲ 1:50.48 +2.22
21 VIDOVIC Matej CRO +3.44 19 +1.81 12 2 ▼ 1:50.53 +2.27
22 HADALIN Stefan SLO +4.39 30 +0.88 3 8 ▲ 1:50.55 +2.29
23 SCHWARZ Marco AUT +1.58 4 +3.83 29 19 ▼ 1:50.69 +2.43
24 HIRSCHBUEHL Christian AUT +3.90 23 +1.52 11 1 ▼ 1:50.70 +2.44
25 PINTURAULT Alexis FRA +3.15 17 +2.28 18 8 ▼ 1:50.71 +2.45
26 NORDBOTTEN Jonathan NOR +3.08 15 +2.53 21 11 ▼ 1:50.89 +2.63
27 HAUGEN Leif Kristian NOR +2.99 14 +2.64 24 13 ▼ 1:50.91 +2.65
28 ROCHAT Marc SUI +4.32 29 +1.46 10 1 ▲ 1:51.06 +2.80
29 DIGRUBER Marc AUT +3.11 16 +2.91 27 13 ▼ 1:51.30 +3.04
32 RAZZOLI Giuliano ITA
33 DEVILLE Cristian ITA
34 TONETTI Riccardo ITA
46 LIBERATORE Federico ITA
50 SALA Tommaso ITA

GROSS E’ DA PODIO NELLO SLALOM DI KRANJSKA GORA. E L’ITALIA FA 34. RIMONTA THALER, SESTO. MOELGG SEMPRE TERZO DI SPECIALITA’
Prima vittoria in carriera per Michael Matt, sulla pista fradicia di Kranjska Gora, che ha rivoluzionato i valori nella seconda manche. L’austriaco, secondo a metà gara, è riuscito ad assecondare al meglio le buche che si erano create lungo il tracciato e a chiudere al primo posto finale. Bravissimo Stefano gross, che ha provato in tutti i modi a mantenere il grande vantaggio accumulato dopo una stupenda prima frazione. Ma vasca dopo vasdca, il seondo e 15 che il fassano aveva su Matt è andato svanendo e Gross si è accomodato al secondo posto, per quello che rappresenta comunque il podio numero 11 della sua carriera.
Terzo posto per Felix Neureuther che riesce a superare Hirscher e a entrare nei premi. Qaurto Hirscher che si aggiudica la quarta coppa di slalom della carriera.
Sesto posto e qualifica per le Finali di Aspen per uno strepitoso Patrick Thaler, che dopo il 28/o posto della prima manche, mette in pista il miglior tempo della seconda manche e, agevolato anche dal rovinarsi della pista, risale ben 22 posizioni per terminare al sesto posto. Settimo un efficace Manfred Moelgg, anch’egli in difficoltà sulle vasche della Podkoren.
Non si erano qualificati Razzoli, Tonetti, Deville, Sala e Liberatore.
Nella classifica di disciplina, dopo Hirscher e Kristoffersen c’è Manfred Moelgg che andrà in America a difendere il podio. Gli altri qualificati sono: Gross, Thaler e Razzoli con il 24 posto.
Ordine d’arrivo SL maschile Kranjska Gora:
1 MATT Michael AUT +1.15 2 +1.83 14 1 ▲ 1:48.26
2 GROSS Stefano ITA 54.26 1 +3.28 28 1 ▼ 1:48.56 +0.30
3 NEUREUTHER Felix GER +1.62 5 +1.82 13 2 ▲ 1:48.72 +0.46
4 HIRSCHER Marcel AUT +1.47 3 +2.31 19 1 ▼ 1:49.06 +0.80
5 MYHRER Andre SWE +2.04 8 +2.18 17 3 ▲ 1:49.50 +1.24
6 THALER Patrick ITA +4.27 28 51.02 1 22 ▲ 1:49.55 +1.29
7 MOELGG Manfred ITA +1.63 6 +2.84 25 1 ▼ 1:49.75 +1.49
8 LIZEROUX Julien FRA +2.02 7 +2.53 21 1 ▼ 1:49.83 +1.57
9 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +3.67 21 +0.95 5 12 ▲ 1:49.90 +1.64
10 KHOROSHILOV Alexander RUS +2.16 10 +2.52 20 ◄ 1:49.96 +1.70
11 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +3.65 20 +1.24 8 9 ▲ 1:50.17 +1.91
12 MEILLARD Loic SUI +3.96 24 +0.95 5 12 ▲ 1:50.19 +1.93
13 AERNI Luca SUI +2.96 13 +2.00 16 ◄ 1:50.24 +1.98
13 HARGIN Mattias SWE +2.08 9 +2.88 26 4 ▼ 1:50.24 +1.98
15 SCHMIDIGER Reto SUI +4.14 26 +0.90 4 11 ▲ 1:50.32 +2.06
16 STRASSER Linus GER +3.17 18 +1.88 15 2 ▲ 1:50.33 +2.07
17 BUFFET Robin FRA +4.20 27 +0.87 2 10 ▲ 1:50.35 +2.09
18 ZENHAEUSERN Ramon SUI +3.71 22 +1.38 9 4 ▲ 1:50.37 +2.11
19 CHODOUNSKY David USA +2.62 11 +2.57 23 8 ▼ 1:50.47 +2.21
20 GRANGE Jean-Baptiste FRA +3.97 25 +1.23 7 5 ▲ 1:50.48 +2.22
21 VIDOVIC Matej CRO +3.44 19 +1.81 12 2 ▼ 1:50.53 +2.27
22 HADALIN Stefan SLO +4.39 30 +0.88 3 8 ▲ 1:50.55 +2.29
23 SCHWARZ Marco AUT +1.58 4 +3.83 29 19 ▼ 1:50.69 +2.43
24 HIRSCHBUEHL Christian AUT +3.90 23 +1.52 11 1 ▼ 1:50.70 +2.44
25 PINTURAULT Alexis FRA +3.15 17 +2.28 18 8 ▼ 1:50.71 +2.45
26 NORDBOTTEN Jonathan NOR +3.08 15 +2.53 21 11 ▼ 1:50.89 +2.63
27 HAUGEN Leif Kristian NOR +2.99 14 +2.64 24 13 ▼ 1:50.91 +2.65
28 ROCHAT Marc SUI +4.32 29 +1.46 10 1 ▲ 1:51.06 +2.80
29 DIGRUBER Marc AUT +3.11 16 +2.91 27 13 ▼ 1:51.30 +3.04
32 RAZZOLI Giuliano ITA
33 DEVILLE Cristian ITA
34 TONETTI Riccardo ITA
46 LIBERATORE Federico ITA
50 SALA Tommaso ITA