- Home
- GRANDE ITALIA NELLA DISCESA DI VAL D’ISERE: GOGGIA E’ TERZA DAVANTI A N. FANCHINI, SCHNARF ED E. FANCHINI
GRANDE ITALIA NELLA DISCESA DI VAL D’ISERE: GOGGIA E’ TERZA DAVANTI A N. FANCHINI, SCHNARF ED E. FANCHINI

L’effetto Goggia fa da traino per tutta la squadra italiana, grande protagonista della discesa femminile di Val d’Isère con quattro nostre rappresentanti nei primi sei posti. La 24enne bergamasca acciuffa il sesto podio in tre settimane con un altro terzo posto dietro all’imprendibile Ilka Stuhec (quarta vittoria dall’inizio dell’anno) e Cornelia Huetter, ma la classifica di giornata rende merito anche a Nadia Fanchini, Johanna Schnarf ed Elena Fanchini che si schierano al quarto, quinto e sesto posto, sognando a loro volta per lunghi tratti di occupare uno dei gradini del podio.
La giornata da ricordare del gruppo diretto da Alberto Ghezze registra anche il quattordicesimo posto di una Federica Brignone apparsa in crescita, punti anche per Elena Curtoni (26sima), Francesca Marsaglia (27simo) e Nicole Delago (28sima). La sola Verena Stuffer non ha portato a termine la gara, uscendo a metà percorso quando aveva un tempo competitivo.
Dopo il secondo e terzo posto in gigante a Sestriere e Killington, il secondo in discesa a Lake Louise, il terzo in supergigante sempre a Lake Louise, e il terzo posto nella combinata di sabato in Val d’Isère, questa nuova gemma permette a Sofia di incasellare il sesto podio nelle ultime sette gare a cui ha preso parte. I 60 punti odierni e la concomitante uscita di scena di Lara Gut consentono a Goggia di consolidare la seconda posizione in classifica generale con 467 punti dietro all’assente Mikaela Shiffrin con 498, Stuhec sale al terzo posto con 445. Domenica 18 dicembre, nel supergigante che chiude la tre giorni francese, ci sarà la possibilità di mettere altro prezioso fieno in cascina.
Ordine d’arrivo DH femminile Val d’Isère (Fra):
1 STUHEC Ilka SLO 1:46.14
2 HUETTER Cornelia AUT 1:46.42 +0.28
3 GOGGIA Sofia ITA 1:46.46 +0.32
4 FANCHINI Nadia ITA 1:46.56 +0.42
5 SCHNARF Johanna ITA 1:46.61 +0.47
6 FANCHINI Elena ITA 1:46.64 +0.50
7 GISIN Michelle SUI 1:46.85 +0.71
8 WEIRATHER Tina LIE 1:46.95 +0.81
9 SCHEYER Christine AUT 1:47.01 +0.87
10 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:47.23 +1.09
11 VENIER Stephanie AUT 1:47.24 +1.10
12 MIKLOS Edit HUN 1:47.38 +1.24
13 JOHNSON Breezy USA 1:47.43 +1.29
14 BRIGNONE Federica ITA 1:47.55 +1.41
14 MCKENNIS Alice USA 1:47.55 +1.41
16 SUTER Corinne SUI 1:47.64 +1.50
17 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:47.71 +1.57
18 KLING Kajsa SWE 1:47.79 +1.65
19 HAEHLEN Joana SUI 1:47.90 +1.76
20 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:47.95 +1.81
21 COOK Stacey USA 1:48.00 +1.86
22 WILES Jacqueline USA 1:48.15 +2.01
23 PUCHNER Mirjam AUT 1:48.16 +2.02
24 NUFER Priska SUI 1:48.34 +2.20
24 COLETTI Alexandra MON 1:48.34 +2.20
26 CURTONI Elena ITA 1:48.50 +2.36
27 MARSAGLIA Francesca ITA 1:48.51 +2.37
28 DELAGO Nicol ITA 1:48.54 +2.40
29 GOERGL Elisabeth AUT 1:48.69 +2.55
29 FEIERABEND Denise SUI 1:48.67 +2.53
30 GOERGL Elisabeth AUT 1:48.69 +2.55

GRANDE ITALIA NELLA DISCESA DI VAL D’ISERE: GOGGIA E’ TERZA DAVANTI A N. FANCHINI, SCHNARF ED E. FANCHINI
L’effetto Goggia fa da traino per tutta la squadra italiana, grande protagonista della discesa femminile di Val d’Isère con quattro nostre rappresentanti nei primi sei posti. La 24enne bergamasca acciuffa il sesto podio in tre settimane con un altro terzo posto dietro all’imprendibile Ilka Stuhec (quarta vittoria dall’inizio dell’anno) e Cornelia Huetter, ma la classifica di giornata rende merito anche a Nadia Fanchini, Johanna Schnarf ed Elena Fanchini che si schierano al quarto, quinto e sesto posto, sognando a loro volta per lunghi tratti di occupare uno dei gradini del podio.
La giornata da ricordare del gruppo diretto da Alberto Ghezze registra anche il quattordicesimo posto di una Federica Brignone apparsa in crescita, punti anche per Elena Curtoni (26sima), Francesca Marsaglia (27simo) e Nicole Delago (28sima). La sola Verena Stuffer non ha portato a termine la gara, uscendo a metà percorso quando aveva un tempo competitivo.
Dopo il secondo e terzo posto in gigante a Sestriere e Killington, il secondo in discesa a Lake Louise, il terzo in supergigante sempre a Lake Louise, e il terzo posto nella combinata di sabato in Val d’Isère, questa nuova gemma permette a Sofia di incasellare il sesto podio nelle ultime sette gare a cui ha preso parte. I 60 punti odierni e la concomitante uscita di scena di Lara Gut consentono a Goggia di consolidare la seconda posizione in classifica generale con 467 punti dietro all’assente Mikaela Shiffrin con 498, Stuhec sale al terzo posto con 445. Domenica 18 dicembre, nel supergigante che chiude la tre giorni francese, ci sarà la possibilità di mettere altro prezioso fieno in cascina.
Ordine d’arrivo DH femminile Val d’Isère (Fra):
1 STUHEC Ilka SLO 1:46.14
2 HUETTER Cornelia AUT 1:46.42 +0.28
3 GOGGIA Sofia ITA 1:46.46 +0.32
4 FANCHINI Nadia ITA 1:46.56 +0.42
5 SCHNARF Johanna ITA 1:46.61 +0.47
6 FANCHINI Elena ITA 1:46.64 +0.50
7 GISIN Michelle SUI 1:46.85 +0.71
8 WEIRATHER Tina LIE 1:46.95 +0.81
9 SCHEYER Christine AUT 1:47.01 +0.87
10 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:47.23 +1.09
11 VENIER Stephanie AUT 1:47.24 +1.10
12 MIKLOS Edit HUN 1:47.38 +1.24
13 JOHNSON Breezy USA 1:47.43 +1.29
14 BRIGNONE Federica ITA 1:47.55 +1.41
14 MCKENNIS Alice USA 1:47.55 +1.41
16 SUTER Corinne SUI 1:47.64 +1.50
17 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:47.71 +1.57
18 KLING Kajsa SWE 1:47.79 +1.65
19 HAEHLEN Joana SUI 1:47.90 +1.76
20 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:47.95 +1.81
21 COOK Stacey USA 1:48.00 +1.86
22 WILES Jacqueline USA 1:48.15 +2.01
23 PUCHNER Mirjam AUT 1:48.16 +2.02
24 NUFER Priska SUI 1:48.34 +2.20
24 COLETTI Alexandra MON 1:48.34 +2.20
26 CURTONI Elena ITA 1:48.50 +2.36
27 MARSAGLIA Francesca ITA 1:48.51 +2.37
28 DELAGO Nicol ITA 1:48.54 +2.40
29 GOERGL Elisabeth AUT 1:48.69 +2.55
29 FEIERABEND Denise SUI 1:48.67 +2.53
30 GOERGL Elisabeth AUT 1:48.69 +2.55