Finali di Coppa del mondo a Tambre, gli azzurri cercano il botto conclusivo nel fine settimana

03 Settembre 2025

Tambre (Bl) ospita nel fine settimana la tappa conclusiva della Coppa del modo di sci d’erba. In programma venerdì 5 settembre un supergigante che prenderà il via alle ore 10.45 (mentre alle ore 14.00 partirà un altro supergigante che assegnerà il titolo italiano), seguito sabato 6 settembre da un gigante (ore 10.45 e 14.00), chiusura domenica 7 settembre con lo slalom (ore 10.00 e 12.15). L’Italia, reduce dagli ottimi risultati arrivati nei Mondiali cechi, schiera il team al completo che prevede Daniele Buio, Lorenzo Gritti, Andrea Iori, Filippo Zamboni, Bryan Agostini, Michael Bertagno, Roberto Cerentin, Alex Galler, Mark Mastalli, Nicolò Pettini, Nathan Seganti, Elia Gasperini, Margherita Mazzoncini, Federica Libardi, Lisa Anastasia Lucchese, Nicole Mastalli Federica Milesi e Noemi Oettl. La classifica maschile vede al comando il ceco Martin Bartak con 495 punti davanti a Iori con 436, Buio è quinto con 306 punti. Fra le donne la ceca Eliska Rejchrtova comanda con 590 punti davanti all’austriaca Lara Teynor con 570 e all’altra ceca Sarka Abrahamova con 322, Mazzoncini è nona con 213.

Finali di Coppa del mondo a Tambre, gli azzurri cercano il botto conclusivo nel fine settimana

03 Settembre 2025

Tambre (Bl) ospita nel fine settimana la tappa conclusiva della Coppa del modo di sci d’erba. In programma venerdì 5 settembre un supergigante che prenderà il via alle ore 10.45 (mentre alle ore 14.00 partirà un altro supergigante che assegnerà il titolo italiano), seguito sabato 6 settembre da un gigante (ore 10.45 e 14.00), chiusura domenica 7 settembre con lo slalom (ore 10.00 e 12.15). L’Italia, reduce dagli ottimi risultati arrivati nei Mondiali cechi, schiera il team al completo che prevede Daniele Buio, Lorenzo Gritti, Andrea Iori, Filippo Zamboni, Bryan Agostini, Michael Bertagno, Roberto Cerentin, Alex Galler, Mark Mastalli, Nicolò Pettini, Nathan Seganti, Elia Gasperini, Margherita Mazzoncini, Federica Libardi, Lisa Anastasia Lucchese, Nicole Mastalli Federica Milesi e Noemi Oettl. La classifica maschile vede al comando il ceco Martin Bartak con 495 punti davanti a Iori con 436, Buio è quinto con 306 punti. Fra le donne la ceca Eliska Rejchrtova comanda con 590 punti davanti all’austriaca Lara Teynor con 570 e all’altra ceca Sarka Abrahamova con 322, Mazzoncini è nona con 213.