- Home
- Fenninger fa il bis di Coppa. Fanchini 6/a, Bassino 10/a. Cinque azzurre fra le prime 20 del gigante
Fenninger fa il bis di Coppa. Fanchini 6/a, Bassino 10/a. Cinque azzurre fra le prime 20 del gigante

Alla fine del bellissimo testa a testa, la Coppa va ancora ad Anna Fenninger, per la seconda volta consecutiva. Battuta Tina Maze, che ha tenuto testa all’austriaca fino all’ultima porta ma ha dovuto cedere alla maggiore precisione dell’austriaca per 22 punti. Anna Fenniger ha vinto anche oggi, per non lasciare adito a dubbi, battendo la compagna di squadra Eva Maria Brem e appunto la Maze, seconda a metà gara. E con la vittoria odierna, Fenninger conquista anche la Coppa di specialità davanti a Brem e Shiffrin.
Emessi i verdetti, la gara ha anche raccontato di un’ottima Nadia Fanchini, sesta con il terzo tempo nella seconda manche, mentre Marta Bassino è decima dopo il clamoroso quarto posto di metà gara. Un vero peccato per Federica Brignone, uscita nella seconda dopo essere stata quinta a metà gara. 12/a è Manuela Moelgg e 14/a Irene Curtoni a conferma di una squadra che è cresciuta molto nell’arco della stagione e ora mette sempre quattro o più atlete fra le top 15. Non per niente, nella classifica finale sono cinque le azzurre fra le prime venti: Fanchini è la migliore con il sesto posto e 244 punti, settima è Federica Brignone con 237 punti, Irene Curtoni è 14/a con 114 punti, Manuela Moelgg è 17/a e Marta Bassino 20/a.
Ordine d’arrivo GS femminile CdM Meribel (Fra):
1 FENNINGER Anna AUT 1:13.26 1 +0.05 2 2:26.91
2 BREM Eva-Maria AUT +0.43 3 1:13.60 1 2:27.29 +0.38
3 MAZE Tina SLO +0.27 2 +0.24 4 2:27.37 +0.46
4 HECTOR Sara SWE +1.18 7 +0.42 6 2:28.46 +1.55
5 VONN Lindsey USA +0.99 6 +0.69 9 2:28.54 +1.63
6 FANCHINI Nadia ITA +1.66 9 +0.09 3 2:28.61 +1.70
7 SHIFFRIN Mikaela USA +1.22 8 +0.68 8 2:28.76 +1.85
8 WORLEY Tessa FRA +2.21 10 +0.60 7 2:29.67 +2.76
9 HANSDOTTER Frida SWE +2.82 20 +0.35 5 2:30.03 +3.12
10 BASSINO Marta ITA +0.70 4 +2.53 22 2:30.09 +3.18
11 GISIN Dominique SUI +2.26 11 +1.40 13 2:30.52 +3.61
12 MOELGG Manuela ITA +2.33 14 +1.45 14 2:30.64 +3.73
13 PREFONTAINE Marie-Pier CAN +2.72 19 +1.09 11 2:30.67 +3.76
14 CURTONI Irene ITA +2.30 12 +1.58 16 2:30.74 +3.83
15 DREV Ana SLO +2.60 16 +1.30 12 2:30.76 +3.85
16 GOERGL Elisabeth AUT +2.49 15 +1.60 17 2:30.95 +4.04
17 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +3.41 22 +0.75 10 2:31.02 +4.11
18 WEIRATHER Tina LIE +2.31 13 +1.91 20 2:31.08 +4.17
19 GUT Lara SUI +2.60 16 +1.78 18 2:31.24 +4.33
20 LOESETH Nina NOR +2.64 18 +1.92 21 2:31.42 +4.51
21 KIRCHGASSER Michaela AUT +3.24 21 +1.56 15 2:31.66 +4.75
22 LINDELL-VIKARBY Jessica SWE +3.93 23 +1.79 19 2:32.58 +5.67
BRIGNONE Federica ITA +0.82 5 DNF

Fenninger fa il bis di Coppa. Fanchini 6/a, Bassino 10/a. Cinque azzurre fra le prime 20 del gigante
Alla fine del bellissimo testa a testa, la Coppa va ancora ad Anna Fenninger, per la seconda volta consecutiva. Battuta Tina Maze, che ha tenuto testa all’austriaca fino all’ultima porta ma ha dovuto cedere alla maggiore precisione dell’austriaca per 22 punti. Anna Fenniger ha vinto anche oggi, per non lasciare adito a dubbi, battendo la compagna di squadra Eva Maria Brem e appunto la Maze, seconda a metà gara. E con la vittoria odierna, Fenninger conquista anche la Coppa di specialità davanti a Brem e Shiffrin.
Emessi i verdetti, la gara ha anche raccontato di un’ottima Nadia Fanchini, sesta con il terzo tempo nella seconda manche, mentre Marta Bassino è decima dopo il clamoroso quarto posto di metà gara. Un vero peccato per Federica Brignone, uscita nella seconda dopo essere stata quinta a metà gara. 12/a è Manuela Moelgg e 14/a Irene Curtoni a conferma di una squadra che è cresciuta molto nell’arco della stagione e ora mette sempre quattro o più atlete fra le top 15. Non per niente, nella classifica finale sono cinque le azzurre fra le prime venti: Fanchini è la migliore con il sesto posto e 244 punti, settima è Federica Brignone con 237 punti, Irene Curtoni è 14/a con 114 punti, Manuela Moelgg è 17/a e Marta Bassino 20/a.
Ordine d’arrivo GS femminile CdM Meribel (Fra):
1 FENNINGER Anna AUT 1:13.26 1 +0.05 2 2:26.91
2 BREM Eva-Maria AUT +0.43 3 1:13.60 1 2:27.29 +0.38
3 MAZE Tina SLO +0.27 2 +0.24 4 2:27.37 +0.46
4 HECTOR Sara SWE +1.18 7 +0.42 6 2:28.46 +1.55
5 VONN Lindsey USA +0.99 6 +0.69 9 2:28.54 +1.63
6 FANCHINI Nadia ITA +1.66 9 +0.09 3 2:28.61 +1.70
7 SHIFFRIN Mikaela USA +1.22 8 +0.68 8 2:28.76 +1.85
8 WORLEY Tessa FRA +2.21 10 +0.60 7 2:29.67 +2.76
9 HANSDOTTER Frida SWE +2.82 20 +0.35 5 2:30.03 +3.12
10 BASSINO Marta ITA +0.70 4 +2.53 22 2:30.09 +3.18
11 GISIN Dominique SUI +2.26 11 +1.40 13 2:30.52 +3.61
12 MOELGG Manuela ITA +2.33 14 +1.45 14 2:30.64 +3.73
13 PREFONTAINE Marie-Pier CAN +2.72 19 +1.09 11 2:30.67 +3.76
14 CURTONI Irene ITA +2.30 12 +1.58 16 2:30.74 +3.83
15 DREV Ana SLO +2.60 16 +1.30 12 2:30.76 +3.85
16 GOERGL Elisabeth AUT +2.49 15 +1.60 17 2:30.95 +4.04
17 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +3.41 22 +0.75 10 2:31.02 +4.11
18 WEIRATHER Tina LIE +2.31 13 +1.91 20 2:31.08 +4.17
19 GUT Lara SUI +2.60 16 +1.78 18 2:31.24 +4.33
20 LOESETH Nina NOR +2.64 18 +1.92 21 2:31.42 +4.51
21 KIRCHGASSER Michaela AUT +3.24 21 +1.56 15 2:31.66 +4.75
22 LINDELL-VIKARBY Jessica SWE +3.93 23 +1.79 19 2:32.58 +5.67
BRIGNONE Federica ITA +0.82 5 DNF