- Home
- Con la vittoria dello slalom di Kranjska Gora Hirscher vince la settima Coppa del mondo consecutiva. Moelgg è settimo e Gross decimo: i due alle Finali di Are
Con la vittoria dello slalom di Kranjska Gora Hirscher vince la settima Coppa del mondo consecutiva. Moelgg è settimo e Gross decimo: i due alle Finali di Are

Marcel Hirscher fa filotto e mette la parola fine, ben prima delle Finali di Are, sulla Coppa del mondo, la settima consecutiva per il fuoriclasse austriaco. Con la vittoria di oggi nello slalom, la numero 57 della carriera per Hirscher, si chiude di fatto anche la Coppa del mondo di specialità (la sesta) e quella assoluta, che lo porta nell’Olimpo dello sci, unico atleta capace di vincere sette Coppe e per di più consecutive.
La gara di oggi non ha avuto storia: pur con un piccolo errore nella seconda frazione, Hirscher ha letteralmente dominato la Podkoren lasciandosi alle spalle il norvegese henrik kristoffersen per 1″22 e l’elvetico Ramon Zenhausern, a 1″61, che comunque si conferma fra i migliori della specialità.
Molto bene anche il giovane francese Clement Noel, oggi quarto, ma già pronto per prendersi un posto sul podio della Coppa del mondo.
Manfred Moelgg è il migliore degli azzurri con il settimo posto a 2″51 dal leader, mentre è decimo Stefano gross, dopo il settimo posto di metà gara.
Fuori dai trenta, nella prima manche, gli altri azzurri al via.
Alle finali di Are, l’Italia porterà quindi Gross e Moelgg, gli unici due capaci di entrare fra i top 25, con il nono e il decimo posto.
Con 1494 punti e un vantaggio di 289 su Kristoffersen, Hirscher vince la settimo trofeo overall, visto che mancano solo due gare tecniche alla fine della stagione, così come vince aritmeticamente anche la Coppa di slalom, grazie ai 164 punti di vantaggio rispetto al norvegese a una gara dalla fine.
Ordine d’arrivo SL maschile Kranjska Gora (Slo):
1 HIRSCHER Marcel AUT 52.26 1 +0.43 7 ◄ 1:49.22
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.82 2 +0.83 15 ◄ 1:50.44 +1.22
3 ZENHAEUSERN Ramon SUI +1.99 10 +0.05 2 7 ▲ 1:50.83 +1.61
4 NOEL Clement FRA +1.59 5 +0.76 14 1 ▲ 1:51.14 +1.92
5 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1.87 9 +0.69 13 4 ▲ 1:51.35 +2.13
6 ROCHAT Marc SUI +2.36 13 +0.41 6 7 ▲ 1:51.56 +2.34
7 MOELGG Manfred ITA +1.86 8 +1.08 18 1 ▲ 1:51.73 +2.51
8 SIMONET Sandro SUI +3.02 24 +0.08 4 16 ▲ 1:51.89 +2.67
9 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +2.67 17 +0.53 11 8 ▲ 1:51.99 +2.77
10 GROSS Stefano ITA +1.74 7 +1.60 22 3 ▼ 1:52.13 +2.91
11 HOLZMANN Sebastian GER +2.94 23 +0.43 7 12 ▲ 1:52.16 +2.94
12 DIGRUBER Marc AUT +2.24 12 +1.15 20 ◄ 1:52.18 +2.96
13 HADALIN Stefan SLO +3.40 28 56.53 1 15 ▲ 1:52.19 +2.97
14 PHILP Trevor CAN +2.93 22 +0.49 10 8 ▲ 1:52.21 +2.99
15 MEILLARD Loic SUI +1.67 6 +1.79 24 9 ▼ 1:52.25 +3.03
16 DOPFER Fritz GER +3.41 29 +0.06 3 13 ▲ 1:52.26 +3.04
17 STEHLE Dominik GER +2.75 20 +0.83 15 3 ▲ 1:52.37 +3.15
18 SCHWARZ Marco AUT +3.32 27 +0.27 5 9 ▲ 1:52.38 +3.16
19 ENGEL Mark USA +3.24 25 +0.43 7 6 ▲ 1:52.46 +3.24
20 RYDING Dave GBR +2.41 15 +1.36 21 5 ▼ 1:52.56 +3.34
21 STRASSER Linus GER +3.29 26 +0.60 12 5 ▲ 1:52.68 +3.46
22 HARGIN Mattias SWE +2.90 21 +1.10 19 1 ▼ 1:52.79 +3.57
23 AERNI Luca SUI +2.41 15 +1.67 23 8 ▼ 1:52.87 +3.65
24 MYHRER Andre SWE +0.99 3 +3.19 25 21 ▼ 1:52.97 +3.75
25 HAUGAN Timon NOR +3.41 29 +1.02 17 4 ▲ 1:53.22 +4.00
26 NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian NOR +2.36 13 +3.57 26 13 ▼ 1:54.72 +5.50
Prima manche:
31 DEVILLE Cristian ITA 55.72 +3.46
32 SALA Tommaso ITA 55.78 +3.52
37 LIBERATORE Federico ITA 56.03 +3.77
44 ZINGERLE Hannes ITA 56.80 +4.54
56 RAZZOLI Giuliano ITA 1:08.98 +16.72
MAURBERGER Simon ITA DNF

Con la vittoria dello slalom di Kranjska Gora Hirscher vince la settima Coppa del mondo consecutiva. Moelgg è settimo e Gross decimo: i due alle Finali di Are
Marcel Hirscher fa filotto e mette la parola fine, ben prima delle Finali di Are, sulla Coppa del mondo, la settima consecutiva per il fuoriclasse austriaco. Con la vittoria di oggi nello slalom, la numero 57 della carriera per Hirscher, si chiude di fatto anche la Coppa del mondo di specialità (la sesta) e quella assoluta, che lo porta nell’Olimpo dello sci, unico atleta capace di vincere sette Coppe e per di più consecutive.
La gara di oggi non ha avuto storia: pur con un piccolo errore nella seconda frazione, Hirscher ha letteralmente dominato la Podkoren lasciandosi alle spalle il norvegese henrik kristoffersen per 1″22 e l’elvetico Ramon Zenhausern, a 1″61, che comunque si conferma fra i migliori della specialità.
Molto bene anche il giovane francese Clement Noel, oggi quarto, ma già pronto per prendersi un posto sul podio della Coppa del mondo.
Manfred Moelgg è il migliore degli azzurri con il settimo posto a 2″51 dal leader, mentre è decimo Stefano gross, dopo il settimo posto di metà gara.
Fuori dai trenta, nella prima manche, gli altri azzurri al via.
Alle finali di Are, l’Italia porterà quindi Gross e Moelgg, gli unici due capaci di entrare fra i top 25, con il nono e il decimo posto.
Con 1494 punti e un vantaggio di 289 su Kristoffersen, Hirscher vince la settimo trofeo overall, visto che mancano solo due gare tecniche alla fine della stagione, così come vince aritmeticamente anche la Coppa di slalom, grazie ai 164 punti di vantaggio rispetto al norvegese a una gara dalla fine.
Ordine d’arrivo SL maschile Kranjska Gora (Slo):
1 HIRSCHER Marcel AUT 52.26 1 +0.43 7 ◄ 1:49.22
2 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.82 2 +0.83 15 ◄ 1:50.44 +1.22
3 ZENHAEUSERN Ramon SUI +1.99 10 +0.05 2 7 ▲ 1:50.83 +1.61
4 NOEL Clement FRA +1.59 5 +0.76 14 1 ▲ 1:51.14 +1.92
5 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1.87 9 +0.69 13 4 ▲ 1:51.35 +2.13
6 ROCHAT Marc SUI +2.36 13 +0.41 6 7 ▲ 1:51.56 +2.34
7 MOELGG Manfred ITA +1.86 8 +1.08 18 1 ▲ 1:51.73 +2.51
8 SIMONET Sandro SUI +3.02 24 +0.08 4 16 ▲ 1:51.89 +2.67
9 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +2.67 17 +0.53 11 8 ▲ 1:51.99 +2.77
10 GROSS Stefano ITA +1.74 7 +1.60 22 3 ▼ 1:52.13 +2.91
11 HOLZMANN Sebastian GER +2.94 23 +0.43 7 12 ▲ 1:52.16 +2.94
12 DIGRUBER Marc AUT +2.24 12 +1.15 20 ◄ 1:52.18 +2.96
13 HADALIN Stefan SLO +3.40 28 56.53 1 15 ▲ 1:52.19 +2.97
14 PHILP Trevor CAN +2.93 22 +0.49 10 8 ▲ 1:52.21 +2.99
15 MEILLARD Loic SUI +1.67 6 +1.79 24 9 ▼ 1:52.25 +3.03
16 DOPFER Fritz GER +3.41 29 +0.06 3 13 ▲ 1:52.26 +3.04
17 STEHLE Dominik GER +2.75 20 +0.83 15 3 ▲ 1:52.37 +3.15
18 SCHWARZ Marco AUT +3.32 27 +0.27 5 9 ▲ 1:52.38 +3.16
19 ENGEL Mark USA +3.24 25 +0.43 7 6 ▲ 1:52.46 +3.24
20 RYDING Dave GBR +2.41 15 +1.36 21 5 ▼ 1:52.56 +3.34
21 STRASSER Linus GER +3.29 26 +0.60 12 5 ▲ 1:52.68 +3.46
22 HARGIN Mattias SWE +2.90 21 +1.10 19 1 ▼ 1:52.79 +3.57
23 AERNI Luca SUI +2.41 15 +1.67 23 8 ▼ 1:52.87 +3.65
24 MYHRER Andre SWE +0.99 3 +3.19 25 21 ▼ 1:52.97 +3.75
25 HAUGAN Timon NOR +3.41 29 +1.02 17 4 ▲ 1:53.22 +4.00
26 NESTVOLD-HAUGEN Leif Kristian NOR +2.36 13 +3.57 26 13 ▼ 1:54.72 +5.50
Prima manche:
31 DEVILLE Cristian ITA 55.72 +3.46
32 SALA Tommaso ITA 55.78 +3.52
37 LIBERATORE Federico ITA 56.03 +3.77
44 ZINGERLE Hannes ITA 56.80 +4.54
56 RAZZOLI Giuliano ITA 1:08.98 +16.72
MAURBERGER Simon ITA DNF