- Home
- Cancellata per nebbia la combinata di St. Moritz. Dopo lo slalom comandava Shiffrin, Brignone era settima
Cancellata per nebbia la combinata di St. Moritz. Dopo lo slalom comandava Shiffrin, Brignone era settima

La nebbia eccessiva e il vento hanno costretto gli organizzatori a cancellare la prima combinata alpina della stagione a St. Moritz. Il meteo, inclemente con le ragazze, aveva già obbligato la giuria ad invertire le due manche, facendo disputare lo slalom in mattinata, per poi provare a far disputare il suprG nel pomeriggio. Ma la visibilità è calata fino al traguardo, rendendo impossibile proseguire nella gara. E le previsioni non promettono nulla di buono neppure per sabato, quando è previsto il primo dei due superG. La giuria aveva comunicato in un primo tempo che la gara di sabato avrebbe definIto pure l’ordine d’arrivo della combinata, tuttavia al termine della riunione dei capi squadra tenutasi nel pomeriggio e’ tornata sui propri passi, cancellando definitivamente la gara odierna. Il supergigante di sabato varra’ pertanto come gara singola.
Mikaela Shiffrin era davanti a tutte nello slalom. Dopo le vittorie in Coppa del mondo nello slalom a Killington e nella discesa libera a Lake Louise, la statunitense era la più veloce anche nello slalom di St Moritz grazie a una seconda parte di gara ai limiti della perfezione. Completavano il podio temporaneo le due padrone di casa svizzere Wendy Holdener e Michelle Gisin, già prima e seconda l’anno scorso ai Mondiali in Svizzera.
Sette le sciatrici italiane in pista. Federica Brignone aveva mostrato buon feeling con lo slalom conquistando la settima posizione con il tempo di 43.96 a +1.43 dalla testa della classifica. Brave anche Marta Bassino, tredicesima, e Johanna Schnarf diciottesima, una posizione più avanti di un’altra italiana: Sofia Goggia. Nicol Delago era ventottesima. Fuori dalla top 30 Anna Hofer con il tempo di 47.23 a +4.70 dalla Shiffrin. Nebbia e vento avevano caratterizzato la manche e fatto selezione causando la caduta di molte atlete, tra cui l’azzurra Federica Sosio.
Ordine di arrivo Slalom femminile St Moritz (Svi):
1 SHIFFRIN Mikaela USA 42.53
2 HOLDENER Wendy SUI 42.92 +0.39
3 GISIN Michelle SUI 43.74 +1.21
4 VLHOVA Petra SVK 43.82 +1.29
5 SIEBENHOFER Ramona AUT 43.83 +1.30
6 KAPPAURER Elisabeth AUT 43.86 +1.33
7 BRIGNONE Federica ITA 43.96 +1.43
8 HAASER Ricarda AUT 44.08 +1.55
9 BUCIK Ana SLO 44.09 +1.56
10 FERK Marusa SLO 44.13 +1.60
11 IGNJATOVIC Nevena SRB 44.15 +1.62
12 BRUNNER Stephanie AUT 44.24 +1.71
13 BASSINO Marta ITA 44.50 +1.97
14 KOPP Rahel SUI 44.59 +2.06
15 SCHEYER Christine AUT 44.60 +2.07
16 GRENIER Valerie CAN 44.77 +2.24
17 POPOVIC Leona CRO 44.91 +2.38
18 SCHNARF Johanna ITA 45.13 +2.60
19 GOGGIA Sofia ITA 45.14 +2.61
20 BARTHET Anne-Sophie FRA 45.16 +2.63
21 GUT Lara SUI 45.34 +2.81
22 MIRADOLI Romane FRA 45.47 +2.94
23 FEST Nadine AUT 45.56 +3.03
24 NUFER Priska SUI 45.68 +3.15
25 VONN Lindsey USA 45.86 +3.33
26 AGER Christina AUT 46.38 +3.85
27 GASIENICA-DANIEL Maryna POL 46.47 +3.94
28 KANTOROVA Barbara SVK 46.48 +3.95
28 DELAGO Nicol ITA 46.48 +3.95
30 VENIER Stephanie AUT 46.49 +3.96
34 HOFER Anna ITA 47.23 +4.70
SOSIO Federica ITA DNF

Cancellata per nebbia la combinata di St. Moritz. Dopo lo slalom comandava Shiffrin, Brignone era settima
La nebbia eccessiva e il vento hanno costretto gli organizzatori a cancellare la prima combinata alpina della stagione a St. Moritz. Il meteo, inclemente con le ragazze, aveva già obbligato la giuria ad invertire le due manche, facendo disputare lo slalom in mattinata, per poi provare a far disputare il suprG nel pomeriggio. Ma la visibilità è calata fino al traguardo, rendendo impossibile proseguire nella gara. E le previsioni non promettono nulla di buono neppure per sabato, quando è previsto il primo dei due superG. La giuria aveva comunicato in un primo tempo che la gara di sabato avrebbe definIto pure l’ordine d’arrivo della combinata, tuttavia al termine della riunione dei capi squadra tenutasi nel pomeriggio e’ tornata sui propri passi, cancellando definitivamente la gara odierna. Il supergigante di sabato varra’ pertanto come gara singola.
Mikaela Shiffrin era davanti a tutte nello slalom. Dopo le vittorie in Coppa del mondo nello slalom a Killington e nella discesa libera a Lake Louise, la statunitense era la più veloce anche nello slalom di St Moritz grazie a una seconda parte di gara ai limiti della perfezione. Completavano il podio temporaneo le due padrone di casa svizzere Wendy Holdener e Michelle Gisin, già prima e seconda l’anno scorso ai Mondiali in Svizzera.
Sette le sciatrici italiane in pista. Federica Brignone aveva mostrato buon feeling con lo slalom conquistando la settima posizione con il tempo di 43.96 a +1.43 dalla testa della classifica. Brave anche Marta Bassino, tredicesima, e Johanna Schnarf diciottesima, una posizione più avanti di un’altra italiana: Sofia Goggia. Nicol Delago era ventottesima. Fuori dalla top 30 Anna Hofer con il tempo di 47.23 a +4.70 dalla Shiffrin. Nebbia e vento avevano caratterizzato la manche e fatto selezione causando la caduta di molte atlete, tra cui l’azzurra Federica Sosio.
Ordine di arrivo Slalom femminile St Moritz (Svi):
1 SHIFFRIN Mikaela USA 42.53
2 HOLDENER Wendy SUI 42.92 +0.39
3 GISIN Michelle SUI 43.74 +1.21
4 VLHOVA Petra SVK 43.82 +1.29
5 SIEBENHOFER Ramona AUT 43.83 +1.30
6 KAPPAURER Elisabeth AUT 43.86 +1.33
7 BRIGNONE Federica ITA 43.96 +1.43
8 HAASER Ricarda AUT 44.08 +1.55
9 BUCIK Ana SLO 44.09 +1.56
10 FERK Marusa SLO 44.13 +1.60
11 IGNJATOVIC Nevena SRB 44.15 +1.62
12 BRUNNER Stephanie AUT 44.24 +1.71
13 BASSINO Marta ITA 44.50 +1.97
14 KOPP Rahel SUI 44.59 +2.06
15 SCHEYER Christine AUT 44.60 +2.07
16 GRENIER Valerie CAN 44.77 +2.24
17 POPOVIC Leona CRO 44.91 +2.38
18 SCHNARF Johanna ITA 45.13 +2.60
19 GOGGIA Sofia ITA 45.14 +2.61
20 BARTHET Anne-Sophie FRA 45.16 +2.63
21 GUT Lara SUI 45.34 +2.81
22 MIRADOLI Romane FRA 45.47 +2.94
23 FEST Nadine AUT 45.56 +3.03
24 NUFER Priska SUI 45.68 +3.15
25 VONN Lindsey USA 45.86 +3.33
26 AGER Christina AUT 46.38 +3.85
27 GASIENICA-DANIEL Maryna POL 46.47 +3.94
28 KANTOROVA Barbara SVK 46.48 +3.95
28 DELAGO Nicol ITA 46.48 +3.95
30 VENIER Stephanie AUT 46.49 +3.96
34 HOFER Anna ITA 47.23 +4.70
SOSIO Federica ITA DNF