- Home
- Combinata nella neve a Wengen, vince il carneade Hintermann. Pangrazzi è 13/o, Casse 14/o
Combinata nella neve a Wengen, vince il carneade Hintermann. Pangrazzi è 13/o, Casse 14/o

Il meteo condiziona pesantemente la combinat alpina di Wengen e, dopo l’inversione tra discesa e slalom della mattina, e la mutilazione della gara veloce (partenza dalla Minschkante) si assiste anche a una nevicata che prende piede proprio nel corso della run di discesa del pomeriggio. Così il podio di Wengen è completamente inedito: la vittoria va allo svizzero Niels Hintermann con il tempo di 2’26″58, per 26 centesimi meglio di Maxence Muzaton e per 35 prima di Frederic Berthold. Tutti e tre per la prima volta sul podio.
Battuti i favoriti, che hanno trovato la pista resa lentissima dalla neve fresca. Kilde è ottavo, Jansrud è undicesimo, Janka 19/o e Pinturault addirittura 20/o.
Per l’Italia il migliore è Paolo Pangrazzi con il 13/o posto, staccato di 1″96, mentre è 14/o Mattia Casse a 2″02. Dominik Paris, 31/o dopo lo slalom, è uno dei pochissimi a recuperare posizioni e a chiudere al 27/o posto finale.
Erano usciti nello slalom Riccardo Tonetti, Emanuele Buzzi e Peter Fill, a poche porte dal traguardo mentre stava facendo registrare un buon tempo. Dopo due combinate è Alexis Pinturault il leader di classifica con 111 punti, davanti a Hintermann a quota 100 e a Kilde con 92.
Ordine d’arrivo AC CdM Wengen:
1 HINTERMANN Niels SUI +3.23 23 +0.14 2 22 ▲ 2:26.58
2 MUZATON Maxence FRA +3.63 28 1:34.15 1 26 ▲ 2:26.84 +0.26
3 BERTHOLD Frederic AUT +3.22 22 +0.50 4 19 ▲ 2:26.93 +0.35
4 GIRAUD MOINE Valentin FRA +2.50 16 +1.25 5 12 ▲ 2:26.96 +0.38
5 MANI Nils SUI +3.63 28 +0.25 3 23 ▲ 2:27.09 +0.51
6 BAUMANN Romed AUT +2.51 17 +1.51 6 11 ▲ 2:27.23 +0.65
7 MURISIER Justin SUI 49.06 1 +4.55 23 6 ▼ 2:27.76 +1.18
8 KILDE Aleksander Aamodt NOR +1.84 11 +3.00 14 3 ▲ 2:28.05 +1.47
9 CATER Martin SLO +1.62 9 +3.31 16 ◄ 2:28.14 +1.56
10 BENNETT Bryce USA +2.54 18 +2.61 12 8 ▲ 2:28.36 +1.78
11 JANSRUD Kjetil NOR +2.92 19 +2.31 10 8 ▲ 2:28.44 +1.86
12 CAVIEZEL Mauro SUI +1.65 10 +3.65 19 2 ▼ 2:28.51 +1.93
13 PANGRAZZI Paolo ITA +3.57 26 +1.76 7 13 ▲ 2:28.54 +1.96
14 CASSE Mattia ITA +3.51 25 +1.88 8 11 ▲ 2:28.60 +2.02
15 KOSI Klemen SLO +2.97 20 +2.54 11 5 ▲ 2:28.72 +2.14
16 ROMAR Andreas FIN +3.73 30 +1.99 9 14 ▲ 2:28.93 +2.35
17 KRIECHMAYR Vincent AUT +2.25 13 +3.61 18 4 ▼ 2:29.07 +2.49
18 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +0.20 3 +5.69 29 15 ▼ 2:29.10 +2.52
19 JANKA Carlo SUI +1.51 7 +4.60 24 12 ▼ 2:29.32 +2.74
20 PINTURAULT Alexis FRA +0.57 4 +5.58 26 16 ▼ 2:29.36 +2.78
21 GIEZENDANNER Blaise FRA +2.47 15 +3.70 20 6 ▼ 2:29.38 +2.80
22 KOSTELIC Ivica CRO +2.33 14 +4.14 22 8 ▼ 2:29.68 +3.10
23 BERNDT Ondrej CZE +3.61 27 +2.92 13 4 ▲ 2:29.74 +3.16
24 ZAMPA Adam SVK +0.91 5 +5.68 27 19 ▼ 2:29.80 +3.22
25 KRYZL Krystof CZE +1.08 6 +5.68 27 19 ▼ 2:29.97 +3.39
26 DEBELAK Tilen SLO +3.12 21 +3.74 21 5 ▼ 2:30.07 +3.49
27 PARIS Dominik ITA +3.84 31 +3.41 17 4 ▲ 2:30.46 +3.88
BUZZI Emanuele ITA DNF
TONETTI Riccardo ITA DNF
FILL Peter ITA DNF

Combinata nella neve a Wengen, vince il carneade Hintermann. Pangrazzi è 13/o, Casse 14/o
Il meteo condiziona pesantemente la combinat alpina di Wengen e, dopo l’inversione tra discesa e slalom della mattina, e la mutilazione della gara veloce (partenza dalla Minschkante) si assiste anche a una nevicata che prende piede proprio nel corso della run di discesa del pomeriggio. Così il podio di Wengen è completamente inedito: la vittoria va allo svizzero Niels Hintermann con il tempo di 2’26″58, per 26 centesimi meglio di Maxence Muzaton e per 35 prima di Frederic Berthold. Tutti e tre per la prima volta sul podio.
Battuti i favoriti, che hanno trovato la pista resa lentissima dalla neve fresca. Kilde è ottavo, Jansrud è undicesimo, Janka 19/o e Pinturault addirittura 20/o.
Per l’Italia il migliore è Paolo Pangrazzi con il 13/o posto, staccato di 1″96, mentre è 14/o Mattia Casse a 2″02. Dominik Paris, 31/o dopo lo slalom, è uno dei pochissimi a recuperare posizioni e a chiudere al 27/o posto finale.
Erano usciti nello slalom Riccardo Tonetti, Emanuele Buzzi e Peter Fill, a poche porte dal traguardo mentre stava facendo registrare un buon tempo. Dopo due combinate è Alexis Pinturault il leader di classifica con 111 punti, davanti a Hintermann a quota 100 e a Kilde con 92.
Ordine d’arrivo AC CdM Wengen:
1 HINTERMANN Niels SUI +3.23 23 +0.14 2 22 ▲ 2:26.58
2 MUZATON Maxence FRA +3.63 28 1:34.15 1 26 ▲ 2:26.84 +0.26
3 BERTHOLD Frederic AUT +3.22 22 +0.50 4 19 ▲ 2:26.93 +0.35
4 GIRAUD MOINE Valentin FRA +2.50 16 +1.25 5 12 ▲ 2:26.96 +0.38
5 MANI Nils SUI +3.63 28 +0.25 3 23 ▲ 2:27.09 +0.51
6 BAUMANN Romed AUT +2.51 17 +1.51 6 11 ▲ 2:27.23 +0.65
7 MURISIER Justin SUI 49.06 1 +4.55 23 6 ▼ 2:27.76 +1.18
8 KILDE Aleksander Aamodt NOR +1.84 11 +3.00 14 3 ▲ 2:28.05 +1.47
9 CATER Martin SLO +1.62 9 +3.31 16 ◄ 2:28.14 +1.56
10 BENNETT Bryce USA +2.54 18 +2.61 12 8 ▲ 2:28.36 +1.78
11 JANSRUD Kjetil NOR +2.92 19 +2.31 10 8 ▲ 2:28.44 +1.86
12 CAVIEZEL Mauro SUI +1.65 10 +3.65 19 2 ▼ 2:28.51 +1.93
13 PANGRAZZI Paolo ITA +3.57 26 +1.76 7 13 ▲ 2:28.54 +1.96
14 CASSE Mattia ITA +3.51 25 +1.88 8 11 ▲ 2:28.60 +2.02
15 KOSI Klemen SLO +2.97 20 +2.54 11 5 ▲ 2:28.72 +2.14
16 ROMAR Andreas FIN +3.73 30 +1.99 9 14 ▲ 2:28.93 +2.35
17 KRIECHMAYR Vincent AUT +2.25 13 +3.61 18 4 ▼ 2:29.07 +2.49
18 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +0.20 3 +5.69 29 15 ▼ 2:29.10 +2.52
19 JANKA Carlo SUI +1.51 7 +4.60 24 12 ▼ 2:29.32 +2.74
20 PINTURAULT Alexis FRA +0.57 4 +5.58 26 16 ▼ 2:29.36 +2.78
21 GIEZENDANNER Blaise FRA +2.47 15 +3.70 20 6 ▼ 2:29.38 +2.80
22 KOSTELIC Ivica CRO +2.33 14 +4.14 22 8 ▼ 2:29.68 +3.10
23 BERNDT Ondrej CZE +3.61 27 +2.92 13 4 ▲ 2:29.74 +3.16
24 ZAMPA Adam SVK +0.91 5 +5.68 27 19 ▼ 2:29.80 +3.22
25 KRYZL Krystof CZE +1.08 6 +5.68 27 19 ▼ 2:29.97 +3.39
26 DEBELAK Tilen SLO +3.12 21 +3.74 21 5 ▼ 2:30.07 +3.49
27 PARIS Dominik ITA +3.84 31 +3.41 17 4 ▲ 2:30.46 +3.88
BUZZI Emanuele ITA DNF
TONETTI Riccardo ITA DNF
FILL Peter ITA DNF