- Home
- Cologna fa poker nel Tour de Ski maschile sul Cermis su Sundby e Harvey. Bertolina 18simo tempo di giornata: “Grande esperienza, punto ad avere altre occasioni”
Cologna fa poker nel Tour de Ski maschile sul Cermis su Sundby e Harvey. Bertolina 18simo tempo di giornata: “Grande esperienza, punto ad avere altre occasioni”

Dario Cologna mette il sigillo al suo quarto Tour de Ski maschile conquistato in carriera tagliando il traguardo a braccia alzate sull’Alpe del Cermis, nella tappa che ha deciso la dodicesima edizione del massacrante torneo di fondo, con sei tappe disputate in nove giorni (e una cancellata a causa del maltempo). Lo svizzero si è presentato al traguardo con un vantaggio di 1’26″5 sul norvegese Martin Sundby, il quale ha piegato nei metri conclusivi grazie al miglior tempo di giornata la resistenza del canadese Alex Harvey, mentre il kazako Alexey Poltoranin non è riuscito a difendere la seconda posizione di partenza, piazzandosi al quarto posto, davanti all’altro norvegese Christer Holund.
Incoraggiante la prova di Mirco Bertolina, unico azzurro al traguardo dopo i ritiri di sabato di Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori e Dietmar Noeckler. Il ventiseienne carabiniere bormino, alla prima esperienza della carriera in una competizione di grande importanza, ha piazzato il dociottesimo tempo di giornata che gli vale i primi punti in carriera e il trentatreesimo posto conclusivo. “E’ stata una bellissima esperienza – spiega al traguardo -, ci sono stati momenti di sofferenza come era lecito aspettarsi ma oggi mi sono sentito bene sulla salita e ho provato a tenere il ritmo. Sono felicissimo dei primi punti in coppa, spero di imparare molto da quest’avventura e punto ad avere altre opportunità in futuro”.
In classifica generale Sundby sale a 875 punti contro gli 807 di Cologna, Harvey è terzo con 780 e Pellegrino diciannovesimo con 235. Prossima tappa a Dresda nel prossimo fine settimana con una sprint in tecnica classica e una team sprint in tecnica libera.
Ordine d’arrivo 9 km TL maschile Val di Fiemme (Ita):
1 COLOGNA Dario 1986 SUI 28:52.1 28:52.1 (4) 10.98
2 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 30:18.6 +1:26.5 28:36.4 (1) 0.00
3 HARVEY Alex 1988 CAN 30:22.7 +1:30.6 29:00.0 (6) 16.50
4 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ 30:33.8 +1:41.7 29:19.4 (12) 30.06
5 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 31:09.9 +2:17.8 28:57.0 (5) 14.40
6 BOLSHUNOV Alexander 1996 RUS 32:01.8 +3:09.7 30:22.4 (31) 74.11
7 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 32:08.8 +3:16.7 29:08.8 (8) 22.65
8 RICKARDSSON Daniel 1982 SWE 32:12.9 +3:20.8 29:18.2 (11) 29.22
9 CHERVOTKIN Alexey 1995 RUS 32:25.6 +3:33.5 29:51.7 (20) 52.65
10 LARKOV Andrey 1989 RUS 32:29.9 +3:37.8 29:25.2 (13) 34.12
11 MANIFICAT Maurice 1986 FRA 32:37.8 +3:45.7 28:49.2 (2) 8.95
12 DYRHAUG Niklas 1987 NOR 33:38.4 +4:46.3 29:45.3 (16) 48.17
13 SPITSOV Denis 1996 RUS 34:05.2 +5:13.1 28:50.7 (3) 10.00
14 IVERSEN Emil 1991 NOR 34:07.8 +5:15.7 30:41.1 (35) 87.18
15 MUSGRAVE Andrew 1990 GBR 34:10.2 +5:18.1 29:32.2 (14) 39.01
16 JAKS Martin 1986 CZE 34:18.4 +5:26.3 29:54.2 (21) 54.39
17 TOENSETH Didrik 1991 NOR 34:27.1 +5:35.0 29:03.3 (7) 18.81
18 VITSENKO Alexey 1990 RUS 34:43.3 +5:51.2 29:17.9 (10) 29.01
19 MELNICHENKO Andrey 1992 RUS 34:50.4 +5:58.3 29:38.5 (15) 43.42
20 BING Thomas 1990 GER 35:19.4 +6:27.3 30:15.4 (27) 69.21
21 YAKIMUSHKIN Ivan 1996 RUS 35:53.1 +7:01.0 30:11.8 (26) 66.70
22 LIVERS Toni 1983 SUI 36:24.6 +7:32.5 29:49.6 (19) 51.18
23 DOBLER Jonas 1991 GER 36:38.8 +7:46.7 30:18.9 (29) 71.66
24 TAMMJARV Karel 1989 EST 36:47.8 +7:55.7 31:08.5 (40) 106.34
25 BOEGL Lucas 1990 GER 36:51.6 +7:59.5 29:17.2 (9) 28.52
26 VOLZHENTSEV Stanislav 1985 RUS 37:02.9 +8:10.8 30:19.6 (30) 72.15
27 KATZ Andreas 1988 GER 37:14.7 +8:22.6 29:45.3 (16) 48.17
28 SVENSSON Oskar 1995 SWE 37:20.0 +8:27.9 30:44.6 (37) 89.63
29 BAUMANN Jonas 1990 SUI 37:53.7 +9:01.6 30:46.2 (39) 90.75
30 NOTZ Florian 1992 GER 38:35.0 +9:42.9 30:39.1 (33) 85.78
33 BERTOLINA Mirco 1991 ITA 39:33.9 +10:41.8 29:46.6 (18) 49.08
Classifica finale Tour de Ski maschile:
1 COLOGNA Dario 1986 SUI 2:49:29.8
2 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 2:50:56.3 +1:26.5
3 HARVEY Alex 1988 CAN 2:51:00.4 +1:30.6
4 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ 2:51:11.5 +1:41.7
5 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 2:51:47.6 +2:17.8
6 BOLSHUNOV Alexander 1996 RUS 2:52:39.5 +3:09.7
7 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 2:52:46.5 +3:16.7
8 RICKARDSSON Daniel 1982 SWE 2:52:50.6 +3:20.8
9 CHERVOTKIN Alexey 1995 RUS 2:53:03.3 +3:33.5
10 LARKOV Andrey 1989 RUS 2:53:07.6 +3:37.8
33 BERTOLINA Mirco 1991 ITA 3:00:11.6 +10:41.8

Cologna fa poker nel Tour de Ski maschile sul Cermis su Sundby e Harvey. Bertolina 18simo tempo di giornata: “Grande esperienza, punto ad avere altre occasioni”
Dario Cologna mette il sigillo al suo quarto Tour de Ski maschile conquistato in carriera tagliando il traguardo a braccia alzate sull’Alpe del Cermis, nella tappa che ha deciso la dodicesima edizione del massacrante torneo di fondo, con sei tappe disputate in nove giorni (e una cancellata a causa del maltempo). Lo svizzero si è presentato al traguardo con un vantaggio di 1’26″5 sul norvegese Martin Sundby, il quale ha piegato nei metri conclusivi grazie al miglior tempo di giornata la resistenza del canadese Alex Harvey, mentre il kazako Alexey Poltoranin non è riuscito a difendere la seconda posizione di partenza, piazzandosi al quarto posto, davanti all’altro norvegese Christer Holund.
Incoraggiante la prova di Mirco Bertolina, unico azzurro al traguardo dopo i ritiri di sabato di Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori e Dietmar Noeckler. Il ventiseienne carabiniere bormino, alla prima esperienza della carriera in una competizione di grande importanza, ha piazzato il dociottesimo tempo di giornata che gli vale i primi punti in carriera e il trentatreesimo posto conclusivo. “E’ stata una bellissima esperienza – spiega al traguardo -, ci sono stati momenti di sofferenza come era lecito aspettarsi ma oggi mi sono sentito bene sulla salita e ho provato a tenere il ritmo. Sono felicissimo dei primi punti in coppa, spero di imparare molto da quest’avventura e punto ad avere altre opportunità in futuro”.
In classifica generale Sundby sale a 875 punti contro gli 807 di Cologna, Harvey è terzo con 780 e Pellegrino diciannovesimo con 235. Prossima tappa a Dresda nel prossimo fine settimana con una sprint in tecnica classica e una team sprint in tecnica libera.
Ordine d’arrivo 9 km TL maschile Val di Fiemme (Ita):
1 COLOGNA Dario 1986 SUI 28:52.1 28:52.1 (4) 10.98
2 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 30:18.6 +1:26.5 28:36.4 (1) 0.00
3 HARVEY Alex 1988 CAN 30:22.7 +1:30.6 29:00.0 (6) 16.50
4 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ 30:33.8 +1:41.7 29:19.4 (12) 30.06
5 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 31:09.9 +2:17.8 28:57.0 (5) 14.40
6 BOLSHUNOV Alexander 1996 RUS 32:01.8 +3:09.7 30:22.4 (31) 74.11
7 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 32:08.8 +3:16.7 29:08.8 (8) 22.65
8 RICKARDSSON Daniel 1982 SWE 32:12.9 +3:20.8 29:18.2 (11) 29.22
9 CHERVOTKIN Alexey 1995 RUS 32:25.6 +3:33.5 29:51.7 (20) 52.65
10 LARKOV Andrey 1989 RUS 32:29.9 +3:37.8 29:25.2 (13) 34.12
11 MANIFICAT Maurice 1986 FRA 32:37.8 +3:45.7 28:49.2 (2) 8.95
12 DYRHAUG Niklas 1987 NOR 33:38.4 +4:46.3 29:45.3 (16) 48.17
13 SPITSOV Denis 1996 RUS 34:05.2 +5:13.1 28:50.7 (3) 10.00
14 IVERSEN Emil 1991 NOR 34:07.8 +5:15.7 30:41.1 (35) 87.18
15 MUSGRAVE Andrew 1990 GBR 34:10.2 +5:18.1 29:32.2 (14) 39.01
16 JAKS Martin 1986 CZE 34:18.4 +5:26.3 29:54.2 (21) 54.39
17 TOENSETH Didrik 1991 NOR 34:27.1 +5:35.0 29:03.3 (7) 18.81
18 VITSENKO Alexey 1990 RUS 34:43.3 +5:51.2 29:17.9 (10) 29.01
19 MELNICHENKO Andrey 1992 RUS 34:50.4 +5:58.3 29:38.5 (15) 43.42
20 BING Thomas 1990 GER 35:19.4 +6:27.3 30:15.4 (27) 69.21
21 YAKIMUSHKIN Ivan 1996 RUS 35:53.1 +7:01.0 30:11.8 (26) 66.70
22 LIVERS Toni 1983 SUI 36:24.6 +7:32.5 29:49.6 (19) 51.18
23 DOBLER Jonas 1991 GER 36:38.8 +7:46.7 30:18.9 (29) 71.66
24 TAMMJARV Karel 1989 EST 36:47.8 +7:55.7 31:08.5 (40) 106.34
25 BOEGL Lucas 1990 GER 36:51.6 +7:59.5 29:17.2 (9) 28.52
26 VOLZHENTSEV Stanislav 1985 RUS 37:02.9 +8:10.8 30:19.6 (30) 72.15
27 KATZ Andreas 1988 GER 37:14.7 +8:22.6 29:45.3 (16) 48.17
28 SVENSSON Oskar 1995 SWE 37:20.0 +8:27.9 30:44.6 (37) 89.63
29 BAUMANN Jonas 1990 SUI 37:53.7 +9:01.6 30:46.2 (39) 90.75
30 NOTZ Florian 1992 GER 38:35.0 +9:42.9 30:39.1 (33) 85.78
33 BERTOLINA Mirco 1991 ITA 39:33.9 +10:41.8 29:46.6 (18) 49.08
Classifica finale Tour de Ski maschile:
1 COLOGNA Dario 1986 SUI 2:49:29.8
2 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 2:50:56.3 +1:26.5
3 HARVEY Alex 1988 CAN 2:51:00.4 +1:30.6
4 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ 2:51:11.5 +1:41.7
5 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 2:51:47.6 +2:17.8
6 BOLSHUNOV Alexander 1996 RUS 2:52:39.5 +3:09.7
7 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 2:52:46.5 +3:16.7
8 RICKARDSSON Daniel 1982 SWE 2:52:50.6 +3:20.8
9 CHERVOTKIN Alexey 1995 RUS 2:53:03.3 +3:33.5
10 LARKOV Andrey 1989 RUS 2:53:07.6 +3:37.8
33 BERTOLINA Mirco 1991 ITA 3:00:11.6 +10:41.8