- Home
- BORMOLINI SUL PODIO DI BAD GASTEIN DUE ANNI DOPO: E’ TERZO NEL PSL, STRETTO NELLA MORSA DEI RUSSI
BORMOLINI SUL PODIO DI BAD GASTEIN DUE ANNI DOPO: E’ TERZO NEL PSL, STRETTO NELLA MORSA DEI RUSSI

Secondo podio in carriera per Maurizio Bormolini in Coppa del mondo. Il ventiquattrenne livignasco del Centro Sportivo Esercito, che proprio due anni
sulla stessa pista era gunto secondo, si è classificato al terzo posto finale, stretto nella morsa della Russia che ha piazzato tre propri rappresentanti ai primi quattro posti. Bormolini ha riscattato nel migliroe dei modi un inizio di stagione al di sotto delle sue capacità e adesso può guardare al futuro con giustificato ottimismo, anche se la specialità odierna non è disciplina olimpica. Il successo è andato a Dmitry Loginov che ha superato nella big final Andrey Sobolev, mentre Bormolini ha sconfitto nella small final Dmitry Sarsembaev. Altri due italiani avevano superato le qualificazioni: si tratta di Roland Fischnaller e Christoph Mick, i quali sono però usciti negli ottavi di finale.
“Ho faticato nella prima parte di stagione perchè non riuscivo a trovare il giusto feeling con i materiali – racconta Bormolini -. Così mi sono concentrato per qualche giorno esclusivamente per ritrovare il set up migliore e ne è valsa la pena. Penso che la mia run più difficile della giornata sia stata la prima manche di qualificazione, dove ho rischiato qualcosa ma ho capito che sarebbe stata la giornata giusta. Ci voleva un risultato del genere, adesso posso affrontare le prossime settimane con la convinzione adatta”. Nella gara femminile la vittoria è andata alla tedesca Ramona Theresia Hofmeister sulla russa Ekaterina Tudegesheva e l’olandese Michelel Dekker, ventitreesima e miglireo azzurra Nadya Ochner.
Ordine d’arrivo SL maschile Bad Gastein (Aut):mente
1 LOGINOV Dmitry 2000 RUS 1000.00 1000.00
2 SOBOLEV Andrey 1989 RUS 800.00 800.00
3 BORMOLINI Maurizio 1994 ITA 600.00 600.00
4 SARSEMBAEV Dmitry 1997 RUS 500.00 500.00
5 BUSSLER Patrick 1984 GER 450.00 450.00
6 KISLINGER Sebastian 1988 AUT 400.00 400.00
7 GALMARINI Nevin 1986 SUI 360.00 360.00
8 PAYER Alexander 1989 AUT 320.00 320.00
9 CAVIEZEL Dario 1995 SUI DNF 290.00 290.00
10 BERGMANN Alexander 1987 GER 260.00 260.00
11 MICK Christoph 1988 ITA 240.00 240.00
13 FISCHNALLER Roland 1980 ITA 200.00 200.00
25 BAGOZZA Daniele 1995 ITA 57.25 60.00 60.00
27 CORATTI Edwin 1991 ITA 57.40 45.00 45.00
30 MARCH Aaron 1986 ITA 59.24 32.00 32.00
47 FELICETTI Mirko 1992 ITA 28.97 16.40 16.40
55 HOFER Marc 1997 ITA 30.47 14.00 14.00
Ordine d’arrivo SL maschile Bad Gastein (Aut):
1 HOFMEISTER Ramona Theresia 1996 GER 1000.00 1000.00
2 TUDEGESHEVA Ekaterina 1987 RUS 800.00 800.00
3 DEKKER Michelle 1996 NED 600.00 600.00
4 SOBOLEVA Natalia 1995 RUS 500.00 500.00
5 JOERG Selina 1988 GER 450.00 450.00
6 ULBING Daniela 1998 AUT 400.00 400.00
7 DUJMOVITS Julia 1987 AUT 360.00 360.00
8 RIEGLER Claudia 1973 AUT 320.00 320.00
9 WOEHRER Anke 1985 GER DNF 290.00 290.00
10 SCHOEFFMANN Sabine 1992 AUT 260.00 260.00
23 OCHNER Nadya 1993 ITA 1:01.31 80.00 80.00
33 GASPARI Giulia 1995 ITA 30.48 24.00 24.00
38 LOMBARDI Alice 1998 ITA 31.47 19.10 19.10
42 CAFFONT Elisa 1999 ITA 32.23 17.90 17.90

BORMOLINI SUL PODIO DI BAD GASTEIN DUE ANNI DOPO: E’ TERZO NEL PSL, STRETTO NELLA MORSA DEI RUSSI
Secondo podio in carriera per Maurizio Bormolini in Coppa del mondo. Il ventiquattrenne livignasco del Centro Sportivo Esercito, che proprio due anni
sulla stessa pista era gunto secondo, si è classificato al terzo posto finale, stretto nella morsa della Russia che ha piazzato tre propri rappresentanti ai primi quattro posti. Bormolini ha riscattato nel migliroe dei modi un inizio di stagione al di sotto delle sue capacità e adesso può guardare al futuro con giustificato ottimismo, anche se la specialità odierna non è disciplina olimpica. Il successo è andato a Dmitry Loginov che ha superato nella big final Andrey Sobolev, mentre Bormolini ha sconfitto nella small final Dmitry Sarsembaev. Altri due italiani avevano superato le qualificazioni: si tratta di Roland Fischnaller e Christoph Mick, i quali sono però usciti negli ottavi di finale.
“Ho faticato nella prima parte di stagione perchè non riuscivo a trovare il giusto feeling con i materiali – racconta Bormolini -. Così mi sono concentrato per qualche giorno esclusivamente per ritrovare il set up migliore e ne è valsa la pena. Penso che la mia run più difficile della giornata sia stata la prima manche di qualificazione, dove ho rischiato qualcosa ma ho capito che sarebbe stata la giornata giusta. Ci voleva un risultato del genere, adesso posso affrontare le prossime settimane con la convinzione adatta”. Nella gara femminile la vittoria è andata alla tedesca Ramona Theresia Hofmeister sulla russa Ekaterina Tudegesheva e l’olandese Michelel Dekker, ventitreesima e miglireo azzurra Nadya Ochner.
Ordine d’arrivo SL maschile Bad Gastein (Aut):mente
1 LOGINOV Dmitry 2000 RUS 1000.00 1000.00
2 SOBOLEV Andrey 1989 RUS 800.00 800.00
3 BORMOLINI Maurizio 1994 ITA 600.00 600.00
4 SARSEMBAEV Dmitry 1997 RUS 500.00 500.00
5 BUSSLER Patrick 1984 GER 450.00 450.00
6 KISLINGER Sebastian 1988 AUT 400.00 400.00
7 GALMARINI Nevin 1986 SUI 360.00 360.00
8 PAYER Alexander 1989 AUT 320.00 320.00
9 CAVIEZEL Dario 1995 SUI DNF 290.00 290.00
10 BERGMANN Alexander 1987 GER 260.00 260.00
11 MICK Christoph 1988 ITA 240.00 240.00
13 FISCHNALLER Roland 1980 ITA 200.00 200.00
25 BAGOZZA Daniele 1995 ITA 57.25 60.00 60.00
27 CORATTI Edwin 1991 ITA 57.40 45.00 45.00
30 MARCH Aaron 1986 ITA 59.24 32.00 32.00
47 FELICETTI Mirko 1992 ITA 28.97 16.40 16.40
55 HOFER Marc 1997 ITA 30.47 14.00 14.00
Ordine d’arrivo SL maschile Bad Gastein (Aut):
1 HOFMEISTER Ramona Theresia 1996 GER 1000.00 1000.00
2 TUDEGESHEVA Ekaterina 1987 RUS 800.00 800.00
3 DEKKER Michelle 1996 NED 600.00 600.00
4 SOBOLEVA Natalia 1995 RUS 500.00 500.00
5 JOERG Selina 1988 GER 450.00 450.00
6 ULBING Daniela 1998 AUT 400.00 400.00
7 DUJMOVITS Julia 1987 AUT 360.00 360.00
8 RIEGLER Claudia 1973 AUT 320.00 320.00
9 WOEHRER Anke 1985 GER DNF 290.00 290.00
10 SCHOEFFMANN Sabine 1992 AUT 260.00 260.00
23 OCHNER Nadya 1993 ITA 1:01.31 80.00 80.00
33 GASPARI Giulia 1995 ITA 30.48 24.00 24.00
38 LOMBARDI Alice 1998 ITA 31.47 19.10 19.10
42 CAFFONT Elisa 1999 ITA 32.23 17.90 17.90