Biathlon in lutto per la scomparsa di Laura Dahlmeier

30 Luglio 2025

La famiglia del biathlon piange la scomparsa di Laura Dahlmeier, regina della disciplina alla fine del decennio scorso. Il corpo della 31enne tedesca è stato individuato su una delle cime della catena montuosa del Karakoram in Pakistan, travolta da una frana lunedì 28 luglio a circa 5.700 metri di quota, mentre scalava la vetta. Marina Krauss, sua compagna di viaggio, aveva subito allertato i soccorsi, ma, per le prime 24 ore, nessuno era riuscito a raggiungerla a causa dell’elevato rischio di frane. Un elicottero di soccorso ne ha individuato nelle scorse ore il corpo.

Nata a Garmisch-Partenkirchen, in Germania, il 22 agosto 1993 nel corso della sua carriera ha lasciato un segno indelebile nel circuito mondiale del biathlon. Durante la sua carriera, conclusa nel 2019, ha ottenuto due medaglie d’oro e una di bronzo alle Olimpiadi e sette medaglie d’oro, tre d’argento e cinque di bronzo ai campionati del mondo. Ha vinto anche 20 gare e la Coppa del Mondo. La Federazione Italiana Sport Invernali si unisce al cordoglio di quanti sono stati al suo fianco sia come avversari che come compagni di squadra.

Biathlon in lutto per la scomparsa di Laura Dahlmeier

30 Luglio 2025

La famiglia del biathlon piange la scomparsa di Laura Dahlmeier, regina della disciplina alla fine del decennio scorso. Il corpo della 31enne tedesca è stato individuato su una delle cime della catena montuosa del Karakoram in Pakistan, travolta da una frana lunedì 28 luglio a circa 5.700 metri di quota, mentre scalava la vetta. Marina Krauss, sua compagna di viaggio, aveva subito allertato i soccorsi, ma, per le prime 24 ore, nessuno era riuscito a raggiungerla a causa dell’elevato rischio di frane. Un elicottero di soccorso ne ha individuato nelle scorse ore il corpo.

Nata a Garmisch-Partenkirchen, in Germania, il 22 agosto 1993 nel corso della sua carriera ha lasciato un segno indelebile nel circuito mondiale del biathlon. Durante la sua carriera, conclusa nel 2019, ha ottenuto due medaglie d’oro e una di bronzo alle Olimpiadi e sette medaglie d’oro, tre d’argento e cinque di bronzo ai campionati del mondo. Ha vinto anche 20 gare e la Coppa del Mondo. La Federazione Italiana Sport Invernali si unisce al cordoglio di quanti sono stati al suo fianco sia come avversari che come compagni di squadra.