- Home
- Raschner mette in fila Bosca, Ballerin e Hofer nel GS maschile di Coppa Europa a Soldeu e trionfa nella coppa di specialità
Raschner mette in fila Bosca, Ballerin e Hofer nel GS maschile di Coppa Europa a Soldeu e trionfa nella coppa di specialità

Dominik Raschner si impone nel gigante maschile di Coppa Europa disputato sulla pista di Soldeu e conquista in extremis la coppa di specialità. L’austriaco, quarto a metà gara, ha recuperato tre posizioni nella secnda manche, salendo sul gradino più alto del podio in 2’07″35, grazie al quale ha superato sia Giulio Giovanni Bosca che Andrea ballerin, i quali comandavano la classifica la mattino a posizxioni invertite. La squadra azzurra aggiorna il bilancio stagionale a 17 podi maschili, aggiungendo la buona prestazione di Alex Hofer, quinto al traguardo, mentre Giovanni Borsotti ha concluso decimo con il migliro tempo nella seconda manche gli è valso un recupero di venti posizioni. Discreta anche la prova di Simon Maurvberger, dodicesimo, mentre Hannes Zingerle è finito ventottesimo e Tommaso Sala ventinvoesimo. La classifica generale vede sempre in vetta Johannes Strolz con 885 punti, alle sue spalle Dominik Raschner con 862 e Marc Rochat con 624, Maurberger è settimo con 500, quella di specialità premia definitivamente Raschner con 540 punti davanti a Odermatt con 500 e Strolz con 345, Hofer è quarto con 317 e Maurberger quinto con 310. Il prossimo appuntamento con gli uomini è fissato per giovedì 15 marzo con lo slalom.
Ordine d’arrivo GS maschile Coppa Europa Soldeu (And):
1 RASCHNER Dominik AUT +0.56 4 +0.80 4 3 ▲ 2:07.35
2 BOSCA Giulio Giovanni ITA +0.18 2 +1.35 15 ◄ 2:07.52 +0.17
3 BALLERIN Andrea ITA 1:04.30 1 +1.68 17 2 ▼ 2:07.67 +0.32
4 HOFER Alex ITA +0.58 5 +1.31 14 1 ▲ 2:07.88 +0.53
5 WINDINGSTAD Rasmus NOR +1.16 10 +0.82 6 5 ▲ 2:07.97 +0.62
6 MONSEN Marcus NOR +1.12 9 +1.04 10 3 ▲ 2:08.15 +0.80
7 NETELAND Bjoernar NOR +1.67 15 +0.81 5 8 ▲ 2:08.47 +1.12
8 HAUGAN Timon NOR +1.71 16 +0.85 7 8 ▲ 2:08.55 +1.20
9 STROLZ Johannes AUT +0.75 7 +2.23 25 2 ▼ 2:08.97 +1.62
10 BORSOTTI Giovanni ITA +3.02 30 1:01.69 1 20 ▲ 2:09.01 +1.66
11 POPOV Albert BUL +1.96 17 +1.12 11 6 ▲ 2:09.07 +1.72
12 MAURBERGER Simon ITA +0.52 3 +2.59 29 9 ▼ 2:09.10 +1.75
13 LAHNSTEINER Maximilian AUT +1.44 12 +1.70 18 1 ▼ 2:09.13 +1.78
14 NOGER Cedric SUI +2.90 29 +0.28 2 15 ▲ 2:09.17 +1.82
15 EIDE Peder Dahlum NOR +1.40 11 +1.80 21 4 ▼ 2:09.19 +1.84
16 GENOUD Amaury SUI +2.25 21 +1.03 9 5 ▲ 2:09.27 +1.92
16 VEISTEN Patrick Haugen NOR +2.66 26 +0.62 3 10 ▲ 2:09.27 +1.92
18 BUGNARD Pierre SUI +1.57 14 +1.77 20 4 ▼ 2:09.33 +1.98
19 SOLHEIM Fabian Wilkens NOR +1.55 13 +1.82 22 6 ▼ 2:09.36 +2.01
20 HIRSCHBUEHL Christian AUT +2.28 22 +1.26 13 2 ▲ 2:09.53 +2.18
20 FEURSTEIN Patrick AUT +2.62 25 +0.92 8 5 ▲ 2:09.53 +2.18
22 ROGENTIN Stefan SUI +2.77 28 +1.12 11 6 ▲ 2:09.88 +2.53
23 RAUCHFUSS Julian GER +2.44 23 +1.66 16 ◄ 2:10.09 +2.74
24 WASMEIER Lukas GER +2.15 19 +1.96 23 5 ▼ 2:10.10 +2.75
25 NORYS Frederik GER +2.01 18 +2.29 26 7 ▼ 2:10.29 +2.94
26 MATHIS Marcel AUT +2.21 20 +2.34 27 6 ▼ 2:10.54 +3.19
27 GUILLOT Victor FRA +3.03 31 +1.70 18 4 ▲ 2:10.72 +3.37
28 ZINGERLE Hannes ITA +3.09 34 +2.10 24 14 ▲ 2:11.18 +3.83
29 SALA Tommaso ITA +3.05 32 +2.46 28 11 ▲ 2:11.50 +4.15
30 VON GRUENIGEN Noel SUI +3.06 33 +3.38 31 3 ▲ 2:12.43 +5.08
ZINGERLE Alex ITA +2.54 24 ritirato nella 2a manche

Raschner mette in fila Bosca, Ballerin e Hofer nel GS maschile di Coppa Europa a Soldeu e trionfa nella coppa di specialità
Dominik Raschner si impone nel gigante maschile di Coppa Europa disputato sulla pista di Soldeu e conquista in extremis la coppa di specialità. L’austriaco, quarto a metà gara, ha recuperato tre posizioni nella secnda manche, salendo sul gradino più alto del podio in 2’07″35, grazie al quale ha superato sia Giulio Giovanni Bosca che Andrea ballerin, i quali comandavano la classifica la mattino a posizxioni invertite. La squadra azzurra aggiorna il bilancio stagionale a 17 podi maschili, aggiungendo la buona prestazione di Alex Hofer, quinto al traguardo, mentre Giovanni Borsotti ha concluso decimo con il migliro tempo nella seconda manche gli è valso un recupero di venti posizioni. Discreta anche la prova di Simon Maurvberger, dodicesimo, mentre Hannes Zingerle è finito ventottesimo e Tommaso Sala ventinvoesimo. La classifica generale vede sempre in vetta Johannes Strolz con 885 punti, alle sue spalle Dominik Raschner con 862 e Marc Rochat con 624, Maurberger è settimo con 500, quella di specialità premia definitivamente Raschner con 540 punti davanti a Odermatt con 500 e Strolz con 345, Hofer è quarto con 317 e Maurberger quinto con 310. Il prossimo appuntamento con gli uomini è fissato per giovedì 15 marzo con lo slalom.
Ordine d’arrivo GS maschile Coppa Europa Soldeu (And):
1 RASCHNER Dominik AUT +0.56 4 +0.80 4 3 ▲ 2:07.35
2 BOSCA Giulio Giovanni ITA +0.18 2 +1.35 15 ◄ 2:07.52 +0.17
3 BALLERIN Andrea ITA 1:04.30 1 +1.68 17 2 ▼ 2:07.67 +0.32
4 HOFER Alex ITA +0.58 5 +1.31 14 1 ▲ 2:07.88 +0.53
5 WINDINGSTAD Rasmus NOR +1.16 10 +0.82 6 5 ▲ 2:07.97 +0.62
6 MONSEN Marcus NOR +1.12 9 +1.04 10 3 ▲ 2:08.15 +0.80
7 NETELAND Bjoernar NOR +1.67 15 +0.81 5 8 ▲ 2:08.47 +1.12
8 HAUGAN Timon NOR +1.71 16 +0.85 7 8 ▲ 2:08.55 +1.20
9 STROLZ Johannes AUT +0.75 7 +2.23 25 2 ▼ 2:08.97 +1.62
10 BORSOTTI Giovanni ITA +3.02 30 1:01.69 1 20 ▲ 2:09.01 +1.66
11 POPOV Albert BUL +1.96 17 +1.12 11 6 ▲ 2:09.07 +1.72
12 MAURBERGER Simon ITA +0.52 3 +2.59 29 9 ▼ 2:09.10 +1.75
13 LAHNSTEINER Maximilian AUT +1.44 12 +1.70 18 1 ▼ 2:09.13 +1.78
14 NOGER Cedric SUI +2.90 29 +0.28 2 15 ▲ 2:09.17 +1.82
15 EIDE Peder Dahlum NOR +1.40 11 +1.80 21 4 ▼ 2:09.19 +1.84
16 GENOUD Amaury SUI +2.25 21 +1.03 9 5 ▲ 2:09.27 +1.92
16 VEISTEN Patrick Haugen NOR +2.66 26 +0.62 3 10 ▲ 2:09.27 +1.92
18 BUGNARD Pierre SUI +1.57 14 +1.77 20 4 ▼ 2:09.33 +1.98
19 SOLHEIM Fabian Wilkens NOR +1.55 13 +1.82 22 6 ▼ 2:09.36 +2.01
20 HIRSCHBUEHL Christian AUT +2.28 22 +1.26 13 2 ▲ 2:09.53 +2.18
20 FEURSTEIN Patrick AUT +2.62 25 +0.92 8 5 ▲ 2:09.53 +2.18
22 ROGENTIN Stefan SUI +2.77 28 +1.12 11 6 ▲ 2:09.88 +2.53
23 RAUCHFUSS Julian GER +2.44 23 +1.66 16 ◄ 2:10.09 +2.74
24 WASMEIER Lukas GER +2.15 19 +1.96 23 5 ▼ 2:10.10 +2.75
25 NORYS Frederik GER +2.01 18 +2.29 26 7 ▼ 2:10.29 +2.94
26 MATHIS Marcel AUT +2.21 20 +2.34 27 6 ▼ 2:10.54 +3.19
27 GUILLOT Victor FRA +3.03 31 +1.70 18 4 ▲ 2:10.72 +3.37
28 ZINGERLE Hannes ITA +3.09 34 +2.10 24 14 ▲ 2:11.18 +3.83
29 SALA Tommaso ITA +3.05 32 +2.46 28 11 ▲ 2:11.50 +4.15
30 VON GRUENIGEN Noel SUI +3.06 33 +3.38 31 3 ▲ 2:12.43 +5.08
ZINGERLE Alex ITA +2.54 24 ritirato nella 2a manche