- Home
- Austria a segno nei PGS di Carezza di Cdm, Bormolini quinto e migliore degli azzurri: “Ho commesso un errore di troppo”
Austria a segno nei PGS di Carezza di Cdm, Bormolini quinto e migliore degli azzurri: “Ho commesso un errore di troppo”

Doppietta austriaca nel gigante parallelo che ha aperto la Coppa del mondo di specialità sulla pista Pra di Tori di Carezza. La gara maschile è stata vinta dall’esperto Benjamin Karl che ha preceduto nella big final il russo Andrey Soboloev, completa il podio il bulgaro Dadoslav Yankov che nella finalina di consolazione ha battuto il coreano Sang-Ho Lee. Quinto e migliore azzurro Maurizio Bormolini. Il livgnasco è stato superato da Lee nei quarti dopo avere commesso un grave errore sul muro che ne ha condizionato la prova. “Ho commesso un’ingenuità che a questi livelli si paga – spiega -, spero sia di lezione per il futuro. Peccato perchè mi sentivo bene, ma la stagione è lunga e possiamo rifarci”. Nei dieci anche Aaron March, ottavo e fuori nei quarti, e Mirko Felicetti, decimo e superato negli ottavi da Prommegger, mentre Christoph Mick ha concluso tredicesimo. Non qualificato al mattino Roland Fischnaller, che non ha trovato il ritmo in nessuna delle due run. “Avevo le sensazioni sbagliate, fortunatamente a Cortina fra due giorni avremo la possibilità di rifarci in slalom”. Fra i giovani schierati dalla squadra azzurra spetta una menzione Gabriel Messner, a lungo in lizza per qualificarsi per gli ottavi e caduto proprio sul più bello”.
In campo femminile Ina Meschik ha rovesciato il pronostico nella big final che la voleva sfavorita nei confronti di Ester Ledecka battendo la ceca di pochi centesimi, terzo posto per la russa Alena Zavarzina sull’altra austriaca Julia Dujmovits. Ventisettesima Elsia Profanter e Giulia Gaspari trentatreesima, mentre Nadya Ochner è scivolata dopo tre porte della prima run di qualificazione.
Oridne d’arrivo PGS maschile Carezza (Ita):
1 KARL Benjamin 1985 AUT 1000.00
2 SOBOLEV Andrey 1989 RUS 800.00
3 YANKOV Radoslav 1990 BUL 600.00
4 LEE Sang-ho 1995 KOR 500.00
5 BORMOLINI Maurizio 1994 ITA 450.00
6 MARGUC Rok 1986 SLO 400.00
7 PROMMEGGER Andreas 1980 AUT 360.00
8 MARCH Aaron 1986 ITA 320.00
9 GALMARINI Nevin 1986 SUI 290.00
10 FELICETTI Mirko 1992 ITA 260.00
13 MICK Christoph 1988 ITA 200.00
19 FISCHNALLER Roland 1980 ITA 1:12.55 120.00
31 MESSNER Gabriel 1997 ITA 1:18.79 28.00
42 HOFER Hannes 1993 ITA 37.30 17.90
43 BAGOZZA Daniele 1995 ITA 37.37 17.60
51 HOFER Marc 1997 ITA 38.02
Oridne d’arrivo PGS femminile Carezza (Ita):
1 MESCHIK Ina 1990 AUT 1000.00
2 LEDECKA Ester 1995 CZE 800.00
3 ZAVARZINA Alena 1989 RUS 600.00
4 DUJMOVITS Julia 1987 AUT 500.00
5 KHATOMCHENKOVA Ekaterina 1992 RUS 450.00
6 TAKEUCHI Tomoka 1983 JPN 400.00
7 SCHOEFFMANN Sabine 1992 AUT DSQ 360.00
8 HOFMEISTER Ramona Theresia 1996 GER 320.00
9 JOERG Selina 1988 GER 290.00
10 KUMMER Patrizia 1987 SUI 260.00
27 PROFANTER Elisa 1997 ITA 1:21.48 45.00
33 GASPARI Giulia 1995 ITA 40.63 24.00
40 OCHNER Nadya 1993 ITA 48.66

Austria a segno nei PGS di Carezza di Cdm, Bormolini quinto e migliore degli azzurri: “Ho commesso un errore di troppo”
Doppietta austriaca nel gigante parallelo che ha aperto la Coppa del mondo di specialità sulla pista Pra di Tori di Carezza. La gara maschile è stata vinta dall’esperto Benjamin Karl che ha preceduto nella big final il russo Andrey Soboloev, completa il podio il bulgaro Dadoslav Yankov che nella finalina di consolazione ha battuto il coreano Sang-Ho Lee. Quinto e migliore azzurro Maurizio Bormolini. Il livgnasco è stato superato da Lee nei quarti dopo avere commesso un grave errore sul muro che ne ha condizionato la prova. “Ho commesso un’ingenuità che a questi livelli si paga – spiega -, spero sia di lezione per il futuro. Peccato perchè mi sentivo bene, ma la stagione è lunga e possiamo rifarci”. Nei dieci anche Aaron March, ottavo e fuori nei quarti, e Mirko Felicetti, decimo e superato negli ottavi da Prommegger, mentre Christoph Mick ha concluso tredicesimo. Non qualificato al mattino Roland Fischnaller, che non ha trovato il ritmo in nessuna delle due run. “Avevo le sensazioni sbagliate, fortunatamente a Cortina fra due giorni avremo la possibilità di rifarci in slalom”. Fra i giovani schierati dalla squadra azzurra spetta una menzione Gabriel Messner, a lungo in lizza per qualificarsi per gli ottavi e caduto proprio sul più bello”.
In campo femminile Ina Meschik ha rovesciato il pronostico nella big final che la voleva sfavorita nei confronti di Ester Ledecka battendo la ceca di pochi centesimi, terzo posto per la russa Alena Zavarzina sull’altra austriaca Julia Dujmovits. Ventisettesima Elsia Profanter e Giulia Gaspari trentatreesima, mentre Nadya Ochner è scivolata dopo tre porte della prima run di qualificazione.
Oridne d’arrivo PGS maschile Carezza (Ita):
1 KARL Benjamin 1985 AUT 1000.00
2 SOBOLEV Andrey 1989 RUS 800.00
3 YANKOV Radoslav 1990 BUL 600.00
4 LEE Sang-ho 1995 KOR 500.00
5 BORMOLINI Maurizio 1994 ITA 450.00
6 MARGUC Rok 1986 SLO 400.00
7 PROMMEGGER Andreas 1980 AUT 360.00
8 MARCH Aaron 1986 ITA 320.00
9 GALMARINI Nevin 1986 SUI 290.00
10 FELICETTI Mirko 1992 ITA 260.00
13 MICK Christoph 1988 ITA 200.00
19 FISCHNALLER Roland 1980 ITA 1:12.55 120.00
31 MESSNER Gabriel 1997 ITA 1:18.79 28.00
42 HOFER Hannes 1993 ITA 37.30 17.90
43 BAGOZZA Daniele 1995 ITA 37.37 17.60
51 HOFER Marc 1997 ITA 38.02
Oridne d’arrivo PGS femminile Carezza (Ita):
1 MESCHIK Ina 1990 AUT 1000.00
2 LEDECKA Ester 1995 CZE 800.00
3 ZAVARZINA Alena 1989 RUS 600.00
4 DUJMOVITS Julia 1987 AUT 500.00
5 KHATOMCHENKOVA Ekaterina 1992 RUS 450.00
6 TAKEUCHI Tomoka 1983 JPN 400.00
7 SCHOEFFMANN Sabine 1992 AUT DSQ 360.00
8 HOFMEISTER Ramona Theresia 1996 GER 320.00
9 JOERG Selina 1988 GER 290.00
10 KUMMER Patrizia 1987 SUI 260.00
27 PROFANTER Elisa 1997 ITA 1:21.48 45.00
33 GASPARI Giulia 1995 ITA 40.63 24.00
40 OCHNER Nadya 1993 ITA 48.66