- Home
- Aggiornamento dei giudici di sci alpino a Napoli, Torino e Trento
Aggiornamento dei giudici di sci alpino a Napoli, Torino e Trento

Napoli, Torino e Trento sono state le tre sedi che hanno ospitato, nel mese di novembre, l’aggiornamento nazionale dei giudici di gara di sci alpino. Tre appuntamenti pensati per favorire la partecipazione in presenza, offrendo l’opportunità di incontrarsi, condividere esperienze maturate sui campi gara e ottimizzare tempi e costi di spostamento.
L’iniziativa era aperta a tutti i giudici di gara, senza vincoli di appartenenza ai comitati: ciascuno ha potuto scegliere la località preferita per iscriversi e partecipare.
Durante le sessioni, grazie al contributo di tecnici specialisti e delegati di comprovata esperienza, sono stati affrontati temi di grande rilevanza:
• Agenda Sport Invernali – Norme Comuni/Sci Alpino aggiornamento 2025/26
• ICR vs RTF – aggiornamento 2025/26
• Studio gara istituzionale stagione 2024/25 – DT-FISI Criterium Cuccioli (Livigno, aprile 2025)
• Tecnica di tracciatura – dettagli sulla sicurezza (Tecnico STF)
• Omologazioni – aspetti legati alla sicurezza (COP)
L’organizzazione è stata curata dal coordinatore nazionale di specialità Marco Bocchiola, con il supporto di Elena Gaja, Cristiano Ferrante, Daniel Dorigo per omologazioni e sicurezza, Nicco Ivan per il settore STF e la tecnica di tracciatura, e Maida Federica per gli aggiornamenti da ICR a RTF.

Aggiornamento dei giudici di sci alpino a Napoli, Torino e Trento
Napoli, Torino e Trento sono state le tre sedi che hanno ospitato, nel mese di novembre, l’aggiornamento nazionale dei giudici di gara di sci alpino. Tre appuntamenti pensati per favorire la partecipazione in presenza, offrendo l’opportunità di incontrarsi, condividere esperienze maturate sui campi gara e ottimizzare tempi e costi di spostamento.
L’iniziativa era aperta a tutti i giudici di gara, senza vincoli di appartenenza ai comitati: ciascuno ha potuto scegliere la località preferita per iscriversi e partecipare.
Durante le sessioni, grazie al contributo di tecnici specialisti e delegati di comprovata esperienza, sono stati affrontati temi di grande rilevanza:
• Agenda Sport Invernali – Norme Comuni/Sci Alpino aggiornamento 2025/26
• ICR vs RTF – aggiornamento 2025/26
• Studio gara istituzionale stagione 2024/25 – DT-FISI Criterium Cuccioli (Livigno, aprile 2025)
• Tecnica di tracciatura – dettagli sulla sicurezza (Tecnico STF)
• Omologazioni – aspetti legati alla sicurezza (COP)
L’organizzazione è stata curata dal coordinatore nazionale di specialità Marco Bocchiola, con il supporto di Elena Gaja, Cristiano Ferrante, Daniel Dorigo per omologazioni e sicurezza, Nicco Ivan per il settore STF e la tecnica di tracciatura, e Maida Federica per gli aggiornamenti da ICR a RTF.











