- Home
- Fill sfreccia nel secondo allenamento di Aspen, Jansrud insegue in undicesima posizione. Mercoledì si giocano la Cdm di discesa
Fill sfreccia nel secondo allenamento di Aspen, Jansrud insegue in undicesima posizione. Mercoledì si giocano la Cdm di discesa

Peter Fill conferma di gradire la pista di Aspen e dopo il secondo tempo nell’allenamento di apertura delle finali in Colorado, realizza la migliore prestazione nella seconda e ultima prova ufficiale in vista della discesa. Il detentore della Coppa del mondo di specialità ha realizzato il tempo di 1’34″42, mettendosi alle spalle l’austriaco Vincent Kriechmayr di 1 centesimo e il vicecampione del mondo canadese Erik Guay di 6 centesimi, Soltanto undicesimo il norvegese Kjetil Jansrud, leader della graduatoria che alla vigilia dell’ultimo appuntamento deve gestire 33 punti di vantaggio (407 contro 374) proprio su Fill. Il carabiniere di Castelrotto è partito con il freno a mano tirato e poi ha via via aumentato il ritmo, sino a ottenere i parziali più veloci sia nel penultimo che nell’ultimo intermedio. Leggermente attardato invece Dominik Paris, il quale non è andato oltre il quindicesimo tempo a 94 centesimi e si è comportato esattamente al contrario rispetto al compagno di squadra, con parziali veloci nella parte alta e un progressivo rallentamento nella parte conclusiva. La gara di mercoledì 15 marzo è prevista per le ore 16.30 italiane, diretta televisiva su Raisport ed Eurosport.
Ordine d’arrivo 2a prova DH maschile Aspen (Usa):
1 FILL Peter 1982 ITA 1:34.42
2 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT 1:34.43 +0.01
3 GUAY Erik 1981 CAN 1:34.48 +0.06
4 REICHELT Hannes 1980 AUT 1:34.57 +0.15
5 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR 1:34.70 +0.28
6 OSBORNE-PARADIS Manuel 1984 CAN 1:34.92 +0.50
7 MAYER Matthias 1990 AUT 1:35.05 +0.63
8 SANDER Andreas 1989 GER 1:35.07 +0.65
9 BAUMANN Romed 1986 AUT 1:35.15 +0.73
10 FRANZ Max 1989 AUT 1:35.18 +0.76
11 JANSRUD Kjetil 1985 NOR 1:35.19 +0.77
12 DRESSEN Thomas 1993 GER 1:35.21 +0.79
13 JANKA Carlo 1986 SUI 1:35.23 +0.81
14 THEAUX Adrien 1984 FRA 1:35.27 +0.85
15 PARIS Dominik 1989 ITA 1:35.36 +0.94
16 CAVIEZEL Mauro 1988 SUI 1:35.42 +1.00
17 CLAREY Johan 1981 FRA 1:35.61 +1.19
18 FAYED Guillermo 1985 FRA 1:35.62 +1.20
19 KUENG Patrick 1984 SUI 1:35.66 +1.24
20 MORSE Sam 1996 USA 1:35.85 +1.43
21 PINTURAULT Alexis 1991 FRA 1:36.16 +1.74
22 FEUZ Beat 1987 SUI 1:36.38 +1.96
23 KLINE Bostjan 1991 SLO 1:37.02 +2.60

Fill sfreccia nel secondo allenamento di Aspen, Jansrud insegue in undicesima posizione. Mercoledì si giocano la Cdm di discesa
Peter Fill conferma di gradire la pista di Aspen e dopo il secondo tempo nell’allenamento di apertura delle finali in Colorado, realizza la migliore prestazione nella seconda e ultima prova ufficiale in vista della discesa. Il detentore della Coppa del mondo di specialità ha realizzato il tempo di 1’34″42, mettendosi alle spalle l’austriaco Vincent Kriechmayr di 1 centesimo e il vicecampione del mondo canadese Erik Guay di 6 centesimi, Soltanto undicesimo il norvegese Kjetil Jansrud, leader della graduatoria che alla vigilia dell’ultimo appuntamento deve gestire 33 punti di vantaggio (407 contro 374) proprio su Fill. Il carabiniere di Castelrotto è partito con il freno a mano tirato e poi ha via via aumentato il ritmo, sino a ottenere i parziali più veloci sia nel penultimo che nell’ultimo intermedio. Leggermente attardato invece Dominik Paris, il quale non è andato oltre il quindicesimo tempo a 94 centesimi e si è comportato esattamente al contrario rispetto al compagno di squadra, con parziali veloci nella parte alta e un progressivo rallentamento nella parte conclusiva. La gara di mercoledì 15 marzo è prevista per le ore 16.30 italiane, diretta televisiva su Raisport ed Eurosport.
Ordine d’arrivo 2a prova DH maschile Aspen (Usa):
1 FILL Peter 1982 ITA 1:34.42
2 KRIECHMAYR Vincent 1991 AUT 1:34.43 +0.01
3 GUAY Erik 1981 CAN 1:34.48 +0.06
4 REICHELT Hannes 1980 AUT 1:34.57 +0.15
5 KILDE Aleksander Aamodt 1992 NOR 1:34.70 +0.28
6 OSBORNE-PARADIS Manuel 1984 CAN 1:34.92 +0.50
7 MAYER Matthias 1990 AUT 1:35.05 +0.63
8 SANDER Andreas 1989 GER 1:35.07 +0.65
9 BAUMANN Romed 1986 AUT 1:35.15 +0.73
10 FRANZ Max 1989 AUT 1:35.18 +0.76
11 JANSRUD Kjetil 1985 NOR 1:35.19 +0.77
12 DRESSEN Thomas 1993 GER 1:35.21 +0.79
13 JANKA Carlo 1986 SUI 1:35.23 +0.81
14 THEAUX Adrien 1984 FRA 1:35.27 +0.85
15 PARIS Dominik 1989 ITA 1:35.36 +0.94
16 CAVIEZEL Mauro 1988 SUI 1:35.42 +1.00
17 CLAREY Johan 1981 FRA 1:35.61 +1.19
18 FAYED Guillermo 1985 FRA 1:35.62 +1.20
19 KUENG Patrick 1984 SUI 1:35.66 +1.24
20 MORSE Sam 1996 USA 1:35.85 +1.43
21 PINTURAULT Alexis 1991 FRA 1:36.16 +1.74
22 FEUZ Beat 1987 SUI 1:36.38 +1.96
23 KLINE Bostjan 1991 SLO 1:37.02 +2.60