- Home
- Al via il Mondiale italiano di sci alpinismo di Alpago-Piancavallo. Una settimana di gare fra Veneto e Friuli Venezia Giulia. I convocati azzurri
Al via il Mondiale italiano di sci alpinismo di Alpago-Piancavallo. Una settimana di gare fra Veneto e Friuli Venezia Giulia. I convocati azzurri

Sarà tutto italiano il Mondiale 2017 di sci alpinismo, ospitato ad Alpago-Piancavallo, grazie ad una interessantissima collaborazione fra le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, dal 23 febbraio al 2 marzo prossimi.
La libertà degli skialper è perfettamente rappresentata nella filosofia che ispira questo Mondiale e che cancella i confini regionali, in nome dello sport. Un riconoscimento meritato anche per gli organizzatori della storica Transcavallo, che si disputa proprio su quelle montagne da 33 anni.
La squadra italiana si presenta all’appuntamento con i Mondiali di casa con i titoli per fare man bassa di medaglie, come successe nell’ultima edizione di Verbier, quando furono oltre 30 le medaglie azzurre, nelle diverse categorie. Per fermarci ai titoli più prestigiosi, l’Italia mette in campo fra i seniores atleti di livello assoluto, come Robert Antonioli, Matteo Eydallin, Damiano Lenzi, Lorenzo Holzknecht: tutti titolati a Verbier.
Al Mondiale svizzero, l’Italia fu d’oro nella staffetta e nella sprint, grazie alla gran gara di Antonioli. Saranno i titoli da difendere nell’edizione Veneto-Friulana della rassegna iridata, con la possibilità per gli azzurri di impinguare ulteriormente una bacheca già ricchissima di trionfi, apice di un movimento che ha da poco ottenuto dignità olimpica dal Cio e che vede una sempre crescente partecipazione di decine di migliaia di appassionati.
Ecco i convocati per l’Italia: Robert Antonioli, Michele Boscacci, Matteo Eydallin, Damiano Lenzi, Nadir Maguet, William Boffelli, Federico Nicolini, Valentino Bacca, Pietro Canclini, Andrea Prandi, Nicolò Canclini, Davide Magnini, Filippo Barazzuol, Pietro Lanfranchi, Henri Aymonod, Luca Faifer, Alex Oberbacher, Simone Antonioli, Alessandro Gadola, Alberto Gontier, Alessandro Rossi, Mirko Sanelli, Matteo Sostizzo, Enrico Loss. Le convocate: Alba De Silvestro, Giulia Compagnoni, Elena Nicolini, Giulia Murada, Melanie Ploner, Katia Tomatis, Martina Valmassoi, Ilaria Veronese, Valentina Giorgi, Mara Martini, Valeria Pasquazzo, Samantha Bertolina, Anna Follini, Sophie Pornbacher.
Il programma:
TAMBRE – ALPAGO (Veneto)
mercoledì 22
ore 13,00 – 20,00 registrazione atleti ed accreditamento Nazionali
giovedì 23
ore 10,00 – 17,00 registrazione atleti ed accreditamento Nazionali
ore 17,15 briefing tecnico “INDIVIDUAL RACE” Espoir–Senior
ore 18,00 CERIMONIA DI APERTURA DEI MONDIALI
ore 18,45 rinfresco-buffet dei Mondiali
venerdi 24
ore 9,15 partenza gara “INDIVIDUAL RACE” Espoir–Senior M-F
ore 11,20 premiazioni flower ceremony
ore 11,30 premiazioni concorso scuole “la forzèla”
ore 12,30 pranzo collettivo
ore 18,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “INDIVIDUAL RACE” Espoir-Senior M-F
ore 18,45 briefing tecnico “INDIVIDUAL RACE” Junior-Cadetti
sabato 25:
ore 9,15 partenza gara “INDIVIDUAL RACE” Junior–Cadetti M-F
ore 11,00 premiazioni flower ceremony
ore 12,30 pranzo collettivo
ore 18,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “INDIVIDUAL RACE” Junior–Cadetti M-F
ore 18,45 briefing tecnico “TEAM RACE”
domenica 26
ore 9,00 partenza gara “TEAM RACE” M-F
ore 11,30 premiazioni flower ceremony
ore 12,30 pranzo collettivo
ore 16,00 estrazioni lotteria “Transcavallo”
ore 16,30 PREMIAZIONI UFFICIALI “TEAM RACE” M-F
ore 17,00 festa in piazza
lunedì 27
trasferimento a PIANCAVALLO (Friuli Venezia Giulia)
eventuale recupero gara
ore 18,00 briefing tecnico “SPRINT” Senior-Espoir-Junior-Cadetti
martedì 28
ore 9,00 inizio qualificazioni – quarti e semifinali “SPRINT” Senior-Espoir-Junior-Cadetti M-F
ore 11,00 finali “SPRINT”
ore 11,45 premiazioni flower ceremony
ore 12,30 pranzo
ore 18,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “SPRINT” Senior-Espoir-Junior-Cadetti M-F
ore 18,45 briefing tecnico “VERTICAL” Senior-Espoir-Junior-Cadetti
mercoledì 01
ore 9,00 partenza gara “corri con i campioni” open vertical
ore 10,30 partenza gara “VERTICAL” Cadetti-Junior-Espoir-Senior M-F
ore 12,00 premiazioni flower ceremony
ore 13,00 pranzo
ore 18,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “VERTICAL” Senior-Espoir-Junior-Cadetti M-F
ore 18,45 briefing tecnico “STAFFETTA” Senior-Giovani
giovedì 02
ore 10,00 partenza “STAFFETTA” Giovani mix
ore 11,00 partenza “STAFFETTA” Senior M-F
ore 12,00 premiazioni flower ceremony
ore 12,30 pranzo
ore 16,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “STAFFETTA” Giovani mix e Senior M-F e
ore 17,00 CERIMONIA DI SALUTO e CHIUSURA DEI MONDIALI
ore 18,00 FESTA COLLETTIVA DEI MONDIALI

Al via il Mondiale italiano di sci alpinismo di Alpago-Piancavallo. Una settimana di gare fra Veneto e Friuli Venezia Giulia. I convocati azzurri
Sarà tutto italiano il Mondiale 2017 di sci alpinismo, ospitato ad Alpago-Piancavallo, grazie ad una interessantissima collaborazione fra le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, dal 23 febbraio al 2 marzo prossimi.
La libertà degli skialper è perfettamente rappresentata nella filosofia che ispira questo Mondiale e che cancella i confini regionali, in nome dello sport. Un riconoscimento meritato anche per gli organizzatori della storica Transcavallo, che si disputa proprio su quelle montagne da 33 anni.
La squadra italiana si presenta all’appuntamento con i Mondiali di casa con i titoli per fare man bassa di medaglie, come successe nell’ultima edizione di Verbier, quando furono oltre 30 le medaglie azzurre, nelle diverse categorie. Per fermarci ai titoli più prestigiosi, l’Italia mette in campo fra i seniores atleti di livello assoluto, come Robert Antonioli, Matteo Eydallin, Damiano Lenzi, Lorenzo Holzknecht: tutti titolati a Verbier.
Al Mondiale svizzero, l’Italia fu d’oro nella staffetta e nella sprint, grazie alla gran gara di Antonioli. Saranno i titoli da difendere nell’edizione Veneto-Friulana della rassegna iridata, con la possibilità per gli azzurri di impinguare ulteriormente una bacheca già ricchissima di trionfi, apice di un movimento che ha da poco ottenuto dignità olimpica dal Cio e che vede una sempre crescente partecipazione di decine di migliaia di appassionati.
Ecco i convocati per l’Italia: Robert Antonioli, Michele Boscacci, Matteo Eydallin, Damiano Lenzi, Nadir Maguet, William Boffelli, Federico Nicolini, Valentino Bacca, Pietro Canclini, Andrea Prandi, Nicolò Canclini, Davide Magnini, Filippo Barazzuol, Pietro Lanfranchi, Henri Aymonod, Luca Faifer, Alex Oberbacher, Simone Antonioli, Alessandro Gadola, Alberto Gontier, Alessandro Rossi, Mirko Sanelli, Matteo Sostizzo, Enrico Loss. Le convocate: Alba De Silvestro, Giulia Compagnoni, Elena Nicolini, Giulia Murada, Melanie Ploner, Katia Tomatis, Martina Valmassoi, Ilaria Veronese, Valentina Giorgi, Mara Martini, Valeria Pasquazzo, Samantha Bertolina, Anna Follini, Sophie Pornbacher.
Il programma:
TAMBRE – ALPAGO (Veneto)
mercoledì 22
ore 13,00 – 20,00 registrazione atleti ed accreditamento Nazionali
giovedì 23
ore 10,00 – 17,00 registrazione atleti ed accreditamento Nazionali
ore 17,15 briefing tecnico “INDIVIDUAL RACE” Espoir–Senior
ore 18,00 CERIMONIA DI APERTURA DEI MONDIALI
ore 18,45 rinfresco-buffet dei Mondiali
venerdi 24
ore 9,15 partenza gara “INDIVIDUAL RACE” Espoir–Senior M-F
ore 11,20 premiazioni flower ceremony
ore 11,30 premiazioni concorso scuole “la forzèla”
ore 12,30 pranzo collettivo
ore 18,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “INDIVIDUAL RACE” Espoir-Senior M-F
ore 18,45 briefing tecnico “INDIVIDUAL RACE” Junior-Cadetti
sabato 25:
ore 9,15 partenza gara “INDIVIDUAL RACE” Junior–Cadetti M-F
ore 11,00 premiazioni flower ceremony
ore 12,30 pranzo collettivo
ore 18,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “INDIVIDUAL RACE” Junior–Cadetti M-F
ore 18,45 briefing tecnico “TEAM RACE”
domenica 26
ore 9,00 partenza gara “TEAM RACE” M-F
ore 11,30 premiazioni flower ceremony
ore 12,30 pranzo collettivo
ore 16,00 estrazioni lotteria “Transcavallo”
ore 16,30 PREMIAZIONI UFFICIALI “TEAM RACE” M-F
ore 17,00 festa in piazza
lunedì 27
trasferimento a PIANCAVALLO (Friuli Venezia Giulia)
eventuale recupero gara
ore 18,00 briefing tecnico “SPRINT” Senior-Espoir-Junior-Cadetti
martedì 28
ore 9,00 inizio qualificazioni – quarti e semifinali “SPRINT” Senior-Espoir-Junior-Cadetti M-F
ore 11,00 finali “SPRINT”
ore 11,45 premiazioni flower ceremony
ore 12,30 pranzo
ore 18,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “SPRINT” Senior-Espoir-Junior-Cadetti M-F
ore 18,45 briefing tecnico “VERTICAL” Senior-Espoir-Junior-Cadetti
mercoledì 01
ore 9,00 partenza gara “corri con i campioni” open vertical
ore 10,30 partenza gara “VERTICAL” Cadetti-Junior-Espoir-Senior M-F
ore 12,00 premiazioni flower ceremony
ore 13,00 pranzo
ore 18,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “VERTICAL” Senior-Espoir-Junior-Cadetti M-F
ore 18,45 briefing tecnico “STAFFETTA” Senior-Giovani
giovedì 02
ore 10,00 partenza “STAFFETTA” Giovani mix
ore 11,00 partenza “STAFFETTA” Senior M-F
ore 12,00 premiazioni flower ceremony
ore 12,30 pranzo
ore 16,00 PREMIAZIONI UFFICIALI “STAFFETTA” Giovani mix e Senior M-F e
ore 17,00 CERIMONIA DI SALUTO e CHIUSURA DEI MONDIALI
ore 18,00 FESTA COLLETTIVA DEI MONDIALI