- Home
- Kilde davanti a tutti nella prova di Garmisch. Fill è quinto, Paris 28simo: “Ho faticato a trovare le linee giuste”. Inner torna a casa
Kilde davanti a tutti nella prova di Garmisch. Fill è quinto, Paris 28simo: “Ho faticato a trovare le linee giuste”. Inner torna a casa

Aleksander Aamodt Kilde ha realizzato il miglior tempo nell’unica prova cronometrata della discesa maschile di Garmisch. Il norvegese ha fermato il cronometro sul tempo di 1’55″42, precedendo il connazionale Kjetil Jansrud di 1″06, terzo il canadese Manuel Osborne Paradis a 1″15. Peter Fill, quinto a 1″49, è stato l’azzurro più veloce, seguito da Dominik Paris ventottesimo a 2″78. Il vincitore della discesa di Kitzbuehel ha commentato la sua prova: “Ho fatto un po’ fatica a trovare le linee giuste, spero che in gara le cose vadano meglio”. Christof Innerhofer, alle prese con il perone dolorante della gamba destra, ha preferito non rischiare, ed ha concluso staccato di 4″84. Quindi ha deciso di rientrare in Italia e rinunciare alle gare tedesche. Ora, l’obiettivo è quello di rimettersi in sesto per le gare dei Mondiali di St. Moritz. Lo hanno preceduto Mattia Casse, Paolo Pangrazzi, Emanuele Buzzi e Florian Schieder. Venerdì 27 gennaio è in programma la gara che recupera quella cancellata a Wengen, mentre sabato si disputerà la discesa come da calendario e domenica il gigante.
Ordine d’arrivo 1a prova DH maschile Garmisch (Ger):
1 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:55.42
2 JANSRUD Kjetil NOR 1:56.48 +1.06
3 OSBORNE-PARADIS Manuel CAN 1:56.57 +1.15
4 NYMAN Steven USA 1:56.66 +1.24
5 FILL Peter ITA 1:56.91 +1.49
6 GUAY Erik CAN 1:57.03 +1.61
7 CAVIEZEL Mauro SUI 1:57.19 +1.77
8 SANDER Andreas GER 1:57.23 +1.81
9 FERSTL Josef GER 1:57.28 +1.86
10 STRIEDINGER Otmar AUT 1:57.32 +1.90
11 GANONG Travis USA 1:57.42 +2.00
12 WEIBRECHT Andrew USA 1:57.51 +2.09
12 JANKA Carlo SUI 1:57.51 +2.09
14 KRIECHMAYR Vincent AUT 1:57.53 +2.11
15 ROGER Brice FRA 1:57.72 +2.30
15 KUENG Patrick SUI 1:57.72 +2.30
15 BAUMANN Romed AUT 1:57.72 +2.30
18 WALDER Christian AUT 1:57.84 +2.42
19 MAYER Matthias AUT 1:57.89 +2.47
20 REICHELT Hannes AUT 1:57.95 +2.53
21 FRANZ Max AUT 1:57.96 +2.54
22 GIRAUD MOINE Valentin FRA 1:57.99 +2.57
23 GIEZENDANNER Blaise FRA 1:58.00 +2.58
24 BIESEMEYER Thomas USA 1:58.10 +2.68
24 MUZATON Maxence FRA 1:58.10 +2.68
26 BENNETT Bryce USA 1:58.17 +2.75
27 FAYED Guillermo FRA 1:58.19 +2.77
28 BERTHOLD Frederic AUT 1:58.20 +2.78
28 PARIS Dominik ITA 1:58.20 +2.78
30 THEAUX Adrien FRA 1:58.37 +2.95
35 CASSE Mattia ITA 1:58.79 +3.37
37 PANGRAZZI Paolo ITA 1:58.89 +3.47
40 BUZZI Emanuele ITA 1:59.13 +3.71
43 SCHIEDER Florian ITA 1:59.74 +4.32
47 INNERHOFER Christof ITA 2:00.26 +4.84

Kilde davanti a tutti nella prova di Garmisch. Fill è quinto, Paris 28simo: “Ho faticato a trovare le linee giuste”. Inner torna a casa
Aleksander Aamodt Kilde ha realizzato il miglior tempo nell’unica prova cronometrata della discesa maschile di Garmisch. Il norvegese ha fermato il cronometro sul tempo di 1’55″42, precedendo il connazionale Kjetil Jansrud di 1″06, terzo il canadese Manuel Osborne Paradis a 1″15. Peter Fill, quinto a 1″49, è stato l’azzurro più veloce, seguito da Dominik Paris ventottesimo a 2″78. Il vincitore della discesa di Kitzbuehel ha commentato la sua prova: “Ho fatto un po’ fatica a trovare le linee giuste, spero che in gara le cose vadano meglio”. Christof Innerhofer, alle prese con il perone dolorante della gamba destra, ha preferito non rischiare, ed ha concluso staccato di 4″84. Quindi ha deciso di rientrare in Italia e rinunciare alle gare tedesche. Ora, l’obiettivo è quello di rimettersi in sesto per le gare dei Mondiali di St. Moritz. Lo hanno preceduto Mattia Casse, Paolo Pangrazzi, Emanuele Buzzi e Florian Schieder. Venerdì 27 gennaio è in programma la gara che recupera quella cancellata a Wengen, mentre sabato si disputerà la discesa come da calendario e domenica il gigante.
Ordine d’arrivo 1a prova DH maschile Garmisch (Ger):
1 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:55.42
2 JANSRUD Kjetil NOR 1:56.48 +1.06
3 OSBORNE-PARADIS Manuel CAN 1:56.57 +1.15
4 NYMAN Steven USA 1:56.66 +1.24
5 FILL Peter ITA 1:56.91 +1.49
6 GUAY Erik CAN 1:57.03 +1.61
7 CAVIEZEL Mauro SUI 1:57.19 +1.77
8 SANDER Andreas GER 1:57.23 +1.81
9 FERSTL Josef GER 1:57.28 +1.86
10 STRIEDINGER Otmar AUT 1:57.32 +1.90
11 GANONG Travis USA 1:57.42 +2.00
12 WEIBRECHT Andrew USA 1:57.51 +2.09
12 JANKA Carlo SUI 1:57.51 +2.09
14 KRIECHMAYR Vincent AUT 1:57.53 +2.11
15 ROGER Brice FRA 1:57.72 +2.30
15 KUENG Patrick SUI 1:57.72 +2.30
15 BAUMANN Romed AUT 1:57.72 +2.30
18 WALDER Christian AUT 1:57.84 +2.42
19 MAYER Matthias AUT 1:57.89 +2.47
20 REICHELT Hannes AUT 1:57.95 +2.53
21 FRANZ Max AUT 1:57.96 +2.54
22 GIRAUD MOINE Valentin FRA 1:57.99 +2.57
23 GIEZENDANNER Blaise FRA 1:58.00 +2.58
24 BIESEMEYER Thomas USA 1:58.10 +2.68
24 MUZATON Maxence FRA 1:58.10 +2.68
26 BENNETT Bryce USA 1:58.17 +2.75
27 FAYED Guillermo FRA 1:58.19 +2.77
28 BERTHOLD Frederic AUT 1:58.20 +2.78
28 PARIS Dominik ITA 1:58.20 +2.78
30 THEAUX Adrien FRA 1:58.37 +2.95
35 CASSE Mattia ITA 1:58.79 +3.37
37 PANGRAZZI Paolo ITA 1:58.89 +3.47
40 BUZZI Emanuele ITA 1:59.13 +3.71
43 SCHIEDER Florian ITA 1:59.74 +4.32
47 INNERHOFER Christof ITA 2:00.26 +4.84