- Home
- Scheyer alla prima vittoria in Coppa nella discesa di Altenmarkt-Zauchensee. Schnarf è 6°, Delago 9°, E. Fanchini 11°
Scheyer alla prima vittoria in Coppa nella discesa di Altenmarkt-Zauchensee. Schnarf è 6°, Delago 9°, E. Fanchini 11°

È la 22enne austriaca Christine Scheyer ad aggiudicarsi la discesa femminile di Altemarkt-Zauchensee, primo successo della carriera, con il tempo di 1’21″15. Scheyer, partita con il pettorale numero 25, ha beffato Tina Weirather, che già assaporava il settimo successo in carriera, e l’ha distanziata di 39 centesimi. terza è l’americana Jacqueline Wiles, con 54 centesimi di ritardo. Quarto posto per Lara Gut e quinta la leader stagionale della discesa, Ilka Stuhec. Sesto posto per la migliore delle azzurre, Johanna Schnarf, staccata di 58 centesimi dalla vincitrice. Ottima gara e miglior risultato in carriera per Nicol Delago, partita con 38, che si è piazzata al nono posto finale con 1″25 di distacco. La 21enne finanziera ha così confermato la buona prestazione già ottenuta in prova.
Bene anche Elena Fanchini, nel giorno del brutto infortunio della sorella Nadia, caduta in prova, che si piazza all’11/o posto. Francesca Marsaglia è 17/a, Sofia Goggia 18/a ed Elena Curtoni 23/a. Fuori dai punti le altre azzurre al via.
È 13/a al rientro, l’americana Lindsey Vonn.
Stuhec mantiene la leadership della classifica di specialità con 360 punti, davanti a Gut con 180 e a Goggia con 175.
Ordine d’arrivo DH femminile Altenmarkt-Zauchensee:
1 SCHEYER Christine AUT 1:21.15
2 WEIRATHER Tina LIE 1:21.54 +0.39
3 WILES Jacqueline USA 1:21.69 +0.54
4 GUT Lara SUI 1:21.70 +0.55
5 STUHEC Ilka SLO 1:21.73 +0.58
6 SCHNARF Johanna ITA 1:22.30 +1.15
7 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:22.34 +1.19
8 NUFER Priska SUI 1:22.38 +1.23
9 DELAGO Nicol ITA 1:22.40 +1.25
10 FLURY Jasmine SUI 1:22.47 +1.32
11 FANCHINI Elena ITA 1:22.50 +1.35
12 ROSS Laurenne USA 1:22.58 +1.43
13 VONN Lindsey USA 1:22.69 +1.54
14 HAEHLEN Joana SUI 1:22.75 +1.60
15 SUTER Corinne SUI 1:22.81 +1.66
16 JOHNSON Breezy USA 1:22.95 +1.80
17 MARSAGLIA Francesca ITA 1:23.09 +1.94
18 PUCHNER Mirjam AUT 1:23.12 +1.97
18 GOGGIA Sofia ITA 1:23.12 +1.97
20 GOERGL Elisabeth AUT 1:23.16 +2.01
21 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:23.18 +2.03
22 SUTER Fabienne SUI 1:23.20 +2.05
23 GAUTHIER Tiffany FRA 1:23.23 +2.08
23 VENIER Stephanie AUT 1:23.23 +2.08
23 CURTONI Elena ITA 1:23.23 +2.08
26 KLING Kajsa SWE 1:23.26 +2.11
27 TIPPLER Tamara AUT 1:23.37 +2.22
28 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:23.42 +2.27
29 GRENIER Valerie CAN 1:23.51 +2.36
29 COOK Stacey USA 1:23.51 +2.36
35 STUFFER Verena ITA 1:23.77 +2.62
47 BASSINO Marta ITA 1:24.97 +3.82

Scheyer alla prima vittoria in Coppa nella discesa di Altenmarkt-Zauchensee. Schnarf è 6°, Delago 9°, E. Fanchini 11°
È la 22enne austriaca Christine Scheyer ad aggiudicarsi la discesa femminile di Altemarkt-Zauchensee, primo successo della carriera, con il tempo di 1’21″15. Scheyer, partita con il pettorale numero 25, ha beffato Tina Weirather, che già assaporava il settimo successo in carriera, e l’ha distanziata di 39 centesimi. terza è l’americana Jacqueline Wiles, con 54 centesimi di ritardo. Quarto posto per Lara Gut e quinta la leader stagionale della discesa, Ilka Stuhec. Sesto posto per la migliore delle azzurre, Johanna Schnarf, staccata di 58 centesimi dalla vincitrice. Ottima gara e miglior risultato in carriera per Nicol Delago, partita con 38, che si è piazzata al nono posto finale con 1″25 di distacco. La 21enne finanziera ha così confermato la buona prestazione già ottenuta in prova.
Bene anche Elena Fanchini, nel giorno del brutto infortunio della sorella Nadia, caduta in prova, che si piazza all’11/o posto. Francesca Marsaglia è 17/a, Sofia Goggia 18/a ed Elena Curtoni 23/a. Fuori dai punti le altre azzurre al via.
È 13/a al rientro, l’americana Lindsey Vonn.
Stuhec mantiene la leadership della classifica di specialità con 360 punti, davanti a Gut con 180 e a Goggia con 175.
Ordine d’arrivo DH femminile Altenmarkt-Zauchensee:
1 SCHEYER Christine AUT 1:21.15
2 WEIRATHER Tina LIE 1:21.54 +0.39
3 WILES Jacqueline USA 1:21.69 +0.54
4 GUT Lara SUI 1:21.70 +0.55
5 STUHEC Ilka SLO 1:21.73 +0.58
6 SCHNARF Johanna ITA 1:22.30 +1.15
7 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:22.34 +1.19
8 NUFER Priska SUI 1:22.38 +1.23
9 DELAGO Nicol ITA 1:22.40 +1.25
10 FLURY Jasmine SUI 1:22.47 +1.32
11 FANCHINI Elena ITA 1:22.50 +1.35
12 ROSS Laurenne USA 1:22.58 +1.43
13 VONN Lindsey USA 1:22.69 +1.54
14 HAEHLEN Joana SUI 1:22.75 +1.60
15 SUTER Corinne SUI 1:22.81 +1.66
16 JOHNSON Breezy USA 1:22.95 +1.80
17 MARSAGLIA Francesca ITA 1:23.09 +1.94
18 PUCHNER Mirjam AUT 1:23.12 +1.97
18 GOGGIA Sofia ITA 1:23.12 +1.97
20 GOERGL Elisabeth AUT 1:23.16 +2.01
21 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:23.18 +2.03
22 SUTER Fabienne SUI 1:23.20 +2.05
23 GAUTHIER Tiffany FRA 1:23.23 +2.08
23 VENIER Stephanie AUT 1:23.23 +2.08
23 CURTONI Elena ITA 1:23.23 +2.08
26 KLING Kajsa SWE 1:23.26 +2.11
27 TIPPLER Tamara AUT 1:23.37 +2.22
28 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:23.42 +2.27
29 GRENIER Valerie CAN 1:23.51 +2.36
29 COOK Stacey USA 1:23.51 +2.36
35 STUFFER Verena ITA 1:23.77 +2.62
47 BASSINO Marta ITA 1:24.97 +3.82