Brennsteiner in testa nel gigante di Copper Mountain, out Odermatt. Borsotti 18/o, Vinatzer 20/o

28 Novembre 2025

C’è l’austriaco Stefan Brennsteiner in testa alla classifica dopo la prima manche del gigante di Copper Mountain, secondo appuntamento stagionale tra le porte larghe.
L’austriaco – quattro successi in gigante in carriera – ha affrontato per primo il tracciato del Colorado mantenendo il comando fino al termine della manche, grazie ad una prova pulita che l’ha condotto al traguardo in 1’13″27.
Alle sue spalle a metà gara si ritrova lo sloveno Zan Kranjec e lo svizzero Thomas Tumler, staccati rispettivametne di 0″26 e 0″48, con Lucas Pinheiro Bråthen quarto a 0″76 tallonato da Henrik Kristoffersen (+0″76). Fuori dai giochi Marco Odermatt, Timon Haugan e Atle Lie McGrath nel cuore di una prova di alto livello.

Il migliore degli azzurri a metà gara è Giovanni Borsotti che col pettorale numero 30 si inserisce in 18esima piazza a 1″75 dal leader, seguito a poca distanza da Alex Vinatzer (ventesimo a 1″91) che paga qualche intraversata di troppo nel cuore di un tracciato che richiedeva sopratutto pulizia d’azione. Ritardo oltre i due secondi per Luca De Aliprandini (+2″20), ventiduesimo, mentre sfugge di poco la qualificazione a Filippo Della Vite (+3″12), incappato in un evidente errore di linea che ha rovinato una manche sin lì di pregevole fattura. Solo sette centesimi lo separano dalla seconda frazione. Ritardo di 4″00 quindi per Tobias Kastlunger mentre finisce prematuramente invece la gara di Giovanni Franzoni.

La seconda manche è in programma a partire dalle 21 con diretta su RaiSport ed Eurosport.

Ordine d’arrivo Gs maschile Cdm di Copper Mountain (Usa)

Brennsteiner in testa nel gigante di Copper Mountain, out Odermatt. Borsotti 18/o, Vinatzer 20/o

28 Novembre 2025

C’è l’austriaco Stefan Brennsteiner in testa alla classifica dopo la prima manche del gigante di Copper Mountain, secondo appuntamento stagionale tra le porte larghe.
L’austriaco – quattro successi in gigante in carriera – ha affrontato per primo il tracciato del Colorado mantenendo il comando fino al termine della manche, grazie ad una prova pulita che l’ha condotto al traguardo in 1’13″27.
Alle sue spalle a metà gara si ritrova lo sloveno Zan Kranjec e lo svizzero Thomas Tumler, staccati rispettivametne di 0″26 e 0″48, con Lucas Pinheiro Bråthen quarto a 0″76 tallonato da Henrik Kristoffersen (+0″76). Fuori dai giochi Marco Odermatt, Timon Haugan e Atle Lie McGrath nel cuore di una prova di alto livello.

Il migliore degli azzurri a metà gara è Giovanni Borsotti che col pettorale numero 30 si inserisce in 18esima piazza a 1″75 dal leader, seguito a poca distanza da Alex Vinatzer (ventesimo a 1″91) che paga qualche intraversata di troppo nel cuore di un tracciato che richiedeva sopratutto pulizia d’azione. Ritardo oltre i due secondi per Luca De Aliprandini (+2″20), ventiduesimo, mentre sfugge di poco la qualificazione a Filippo Della Vite (+3″12), incappato in un evidente errore di linea che ha rovinato una manche sin lì di pregevole fattura. Solo sette centesimi lo separano dalla seconda frazione. Ritardo di 4″00 quindi per Tobias Kastlunger mentre finisce prematuramente invece la gara di Giovanni Franzoni.

La seconda manche è in programma a partire dalle 21 con diretta su RaiSport ed Eurosport.

Ordine d’arrivo Gs maschile Cdm di Copper Mountain (Usa)