A Ruka prende il via l’ultima stagione di Pellegrino: “Voglio godermi al massimo queste occasioni”

27 Novembre 2025

Ruka è pronta per ospitare il primo atto della nuova stagione di Coppa del Mondo, l’inverno che culminerà con le prove dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che si terranno in Val di Fiemme.

Federico Pellegrino sarà la guida del team azzurro nella tre giorni finlandese che proporrà tra venerdì 28 e domenica 30 novembre il trittico composto da un’individuale di 10km in tecnica classica seguita da sprint, ancora in classico, e da mass start di 20km in tecnica libera.

Ecco le impressioni di Federico Pellegrino alla vigilia dell’impegno.

“Ci siamo, è arrivato il momento della prima gara di Coppa del Mondo stagionale, una dieci chilometri in tecnica classica, disciplina che mi ha permesso di fare buone prestazioni negli ultimi anni. La pista mi piace, le condizioni sono invernali con freddo: sarà bello rompere il ghiaccio qui a Ruka. Inizio a vivere questa mia ultima stagione: per questa prima tappa affronterò tutte le tre gare in programma senza obiettivi precisi, se non quello di esprimermi al meglio e andare alla ricerca quanto prima dei pass olimpici. Mi sento abbastanza bene, il tempo è volato durante l’estate. Quello che faccio continua a piacermi e non vedo l’ora di godermi delle Olimpiadi in casa e di ogni tappa stagionale. Ogni tanto scende la lacrimuccia perchè mi rendo conto che tutto questo non ci sarà più, ma proprio per questo cerco di godere al massimo di questi momenti, insieme a tutti i compagni di squadra”.

Saranno nel complesso 17 gli azzurri impegnati nella tre giorni di Ruka, oltre a Pellegrino ecco Michael Hellweger, Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Martino Carollo, Giacomo Gabrielli, Simone Mocellini, Giovanni Ticcò al maschile, Caterina Ganz, Nicole Monsorno, Federica Cassol, Nadine Laurent, Iris De Martin Pinter, Anna Comarella e Maria Gismondi al femminile.

Questo, nel dettaglio, il programma della tappa inaugurale:

Venerdì 28 novembre
10:30 – Individuale 10km tecnica classica femminile
13:15 – Individuale 10km tecnica classica maschile

Sabato 29 novembre
8:55 – Sprint tecnica classica maschile e femminile, qualificazioni
11:25 – Sprint tecnica classica maschile e femminile, finali

Domenica 30 novembre
10:00 – Mass Start 20km in tecnica libera maschile
11:45 – Mass Start 20km in tecnica libera femminile

A Ruka prende il via l’ultima stagione di Pellegrino: “Voglio godermi al massimo queste occasioni”

27 Novembre 2025

Ruka è pronta per ospitare il primo atto della nuova stagione di Coppa del Mondo, l’inverno che culminerà con le prove dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che si terranno in Val di Fiemme.

Federico Pellegrino sarà la guida del team azzurro nella tre giorni finlandese che proporrà tra venerdì 28 e domenica 30 novembre il trittico composto da un’individuale di 10km in tecnica classica seguita da sprint, ancora in classico, e da mass start di 20km in tecnica libera.

Ecco le impressioni di Federico Pellegrino alla vigilia dell’impegno.

“Ci siamo, è arrivato il momento della prima gara di Coppa del Mondo stagionale, una dieci chilometri in tecnica classica, disciplina che mi ha permesso di fare buone prestazioni negli ultimi anni. La pista mi piace, le condizioni sono invernali con freddo: sarà bello rompere il ghiaccio qui a Ruka. Inizio a vivere questa mia ultima stagione: per questa prima tappa affronterò tutte le tre gare in programma senza obiettivi precisi, se non quello di esprimermi al meglio e andare alla ricerca quanto prima dei pass olimpici. Mi sento abbastanza bene, il tempo è volato durante l’estate. Quello che faccio continua a piacermi e non vedo l’ora di godermi delle Olimpiadi in casa e di ogni tappa stagionale. Ogni tanto scende la lacrimuccia perchè mi rendo conto che tutto questo non ci sarà più, ma proprio per questo cerco di godere al massimo di questi momenti, insieme a tutti i compagni di squadra”.

Saranno nel complesso 17 gli azzurri impegnati nella tre giorni di Ruka, oltre a Pellegrino ecco Michael Hellweger, Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Martino Carollo, Giacomo Gabrielli, Simone Mocellini, Giovanni Ticcò al maschile, Caterina Ganz, Nicole Monsorno, Federica Cassol, Nadine Laurent, Iris De Martin Pinter, Anna Comarella e Maria Gismondi al femminile.

Questo, nel dettaglio, il programma della tappa inaugurale:

Venerdì 28 novembre
10:30 – Individuale 10km tecnica classica femminile
13:15 – Individuale 10km tecnica classica maschile

Sabato 29 novembre
8:55 – Sprint tecnica classica maschile e femminile, qualificazioni
11:25 – Sprint tecnica classica maschile e femminile, finali

Domenica 30 novembre
10:00 – Mass Start 20km in tecnica libera maschile
11:45 – Mass Start 20km in tecnica libera femminile