- Home
- A Ruka scatta la stagione olimpica: Pellegrino guida il team di 17 azzurri
A Ruka scatta la stagione olimpica: Pellegrino guida il team di 17 azzurri

Il trittico di gare di Ruka, in Finlandia, darà il via tra venerdì e domenica alla stagione di Coppa del Mondo che conduce verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Federico Pellegrino si appresta a vivere la diciassettesima stagione nel massimo circuito e guida il team azzurro che conterà nel complesso di 17 elementi.
Il tecnico responsabile Markus Cramer ha convocato per il trittico iniziale Pellegrino, Michael Hellweger, Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Martino Carollo, Giacomo Gabrielli, Simone Mocellini, Giovanni Ticcò al maschile, Caterina Ganz, Nicole Monsorno, Federica Cassol, Nadine Laurent, Iris De Martin Pinter, Anna Comarella e Maria Gismondi al femminile.
La tre giorni finlandese si aprirà venerdì 28 con una 10km individuale in tecnica classica, seguita il giorno successivo da una sprint, ancora in classico, mentre domenica il sipario calerà al termine della 20km con partenza in linea in tecnica libera.
Nella sua carriera Federico Pellegrino ha saputo salire sul podio di Ruka nell’inseguimento a skating del novembre 2022.

A Ruka scatta la stagione olimpica: Pellegrino guida il team di 17 azzurri
Il trittico di gare di Ruka, in Finlandia, darà il via tra venerdì e domenica alla stagione di Coppa del Mondo che conduce verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Federico Pellegrino si appresta a vivere la diciassettesima stagione nel massimo circuito e guida il team azzurro che conterà nel complesso di 17 elementi.
Il tecnico responsabile Markus Cramer ha convocato per il trittico iniziale Pellegrino, Michael Hellweger, Elia Barp, Davide Graz, Simone Daprà, Paolo Ventura, Martino Carollo, Giacomo Gabrielli, Simone Mocellini, Giovanni Ticcò al maschile, Caterina Ganz, Nicole Monsorno, Federica Cassol, Nadine Laurent, Iris De Martin Pinter, Anna Comarella e Maria Gismondi al femminile.
La tre giorni finlandese si aprirà venerdì 28 con una 10km individuale in tecnica classica, seguita il giorno successivo da una sprint, ancora in classico, mentre domenica il sipario calerà al termine della 20km con partenza in linea in tecnica libera.
Nella sua carriera Federico Pellegrino ha saputo salire sul podio di Ruka nell’inseguimento a skating del novembre 2022.












