- Home
- Quattro azzurri per la prima tappa di Coppa del Mondo a Ruka, rientra Costa
Quattro azzurri per la prima tappa di Coppa del Mondo a Ruka, rientra Costa

Saranno quattro gli alfieri azzurri convocati dal direttore tecnico Ivo Pertile e che saranno protagonisti della tappa di apertura della stagione di Coppa del Mondo che tra il 27 ed il 30 novembre debutterà a Ruka, in Finlandia: Aaron Kostner, Domenico Mariotti, Raffaele Buzzi e Samuel Costa che celebrerà così il proprio rientro nel circuito maggiore dopo aver saltato l’intera passata stagione. In carriera il gardenese ha saputo cogliere una top10 a Ruka con il nono posto ottenuto nella gundersen del novembre 2019.
Il programma della tappa nel comprensorio alle porte di Kuusamo propone per la giornata di giovedì il PCR, seguito nei tre giorni successivi rispettivamente da un’individual compact, da una gundersen e da una mass start, con il trampolino Hs142 comune denominatore delle tre competizioni.
Gli azzurri raggiungeranno la Finlandia nel corso del fine settimana e saranno seguiti dai tecnici David Jiroutek, Sepp Chenetti, Luca Rigoni, Enrico Nizzi e Giacomo Varesco.
Nel contempo, Alessandro Pittin, Bryan Venturini, Stefano Radovan, Eros Consolati e Manuel Senoner insieme al tecnico Martin Bayer proseguiranno il programma di allenamenti con uno stage a Planica (Slovenia) dal 24 al 29 novembre.

Quattro azzurri per la prima tappa di Coppa del Mondo a Ruka, rientra Costa
Saranno quattro gli alfieri azzurri convocati dal direttore tecnico Ivo Pertile e che saranno protagonisti della tappa di apertura della stagione di Coppa del Mondo che tra il 27 ed il 30 novembre debutterà a Ruka, in Finlandia: Aaron Kostner, Domenico Mariotti, Raffaele Buzzi e Samuel Costa che celebrerà così il proprio rientro nel circuito maggiore dopo aver saltato l’intera passata stagione. In carriera il gardenese ha saputo cogliere una top10 a Ruka con il nono posto ottenuto nella gundersen del novembre 2019.
Il programma della tappa nel comprensorio alle porte di Kuusamo propone per la giornata di giovedì il PCR, seguito nei tre giorni successivi rispettivamente da un’individual compact, da una gundersen e da una mass start, con il trampolino Hs142 comune denominatore delle tre competizioni.
Gli azzurri raggiungeranno la Finlandia nel corso del fine settimana e saranno seguiti dai tecnici David Jiroutek, Sepp Chenetti, Luca Rigoni, Enrico Nizzi e Giacomo Varesco.
Nel contempo, Alessandro Pittin, Bryan Venturini, Stefano Radovan, Eros Consolati e Manuel Senoner insieme al tecnico Martin Bayer proseguiranno il programma di allenamenti con uno stage a Planica (Slovenia) dal 24 al 29 novembre.










