Vittozzi ancora quarta nella sprint di Idre, Braunhofer secondo e Wierer terza nelle mass start di Geilo

16 Novembre 2025

Ancora una solida prova di Lisa Vittozzi nella seconda sprint disputata sulla pista svedese di Idre, in preparazione della Coppa del mondo che scatterà da fine mese a Oestersund. La carabiniera di Sappada, quarta sabato, si è ripetuta con lo stesso piazzamento in una gara ventosa, vinta dalla svedese Elvira Oeberg sulla tedesca Janina Hettich-Walz e la sorella Hanna Oeberg, che ha perduto due posizioni rispetto al giorno precedente. Vittozzi ha curiosamente commesso il suo unico errore al tiro di giornata nella serie a terra, esattamente come aveva fatto sabato, mancando il podio per appena 1″, ma ha dato la sensazione di essere in crescendo di forma sugli sci. Nella sprint maschile tripletta tedesca con Lucas Fratzscher davanti a David Zobel e Johannes Kuehn, 36simo posto per Lukas Hofer.

A Geilo (Nor) si è svolta invece una mass start che ha registrato la buona prestazione di Patrick Braunhofer. Il carabiniere altoatesino ha conquistato il secondo posto nella gara maschile che ha registrato il netto dominio del padrone di casa Martin Nevland, il quale ha concluso in 39’11″7 con due errori. Braunhofer ha accusato 47″2 con tre errori, al terzo posto si è piazzato il polacco Marcin Zawol a 49″7 senza errori, unico afra i partenti a concludere con uno 0. Al via erano presenti altri due azzurri: Elia Zeni, piazzatosi ventesimo a 2’50″8 con 6 errori, mentre Daniele Cappellari è finito 36simo a 4’00″3 con 3 errori.

Un podio azzurro è arrivato anche nella mass start femminile, dove Dorothea Wierer si è piazzata terza, battuta da Ingrid Landmark Tandrevold che con due errori ha siglato il tempo di 35’51″4 davanti alla connazionale Ragnhild Femsteinevik, in ritardo di 15″3 ma senza errori. La finanziera altoatesina invece ha girato in penalità tre volte, ma ha mostrato una eccellente condizione sugli sci stretti, arrivando a giocarsi la vittoria nell’ultimo poligono. Quarta a sorpresa la danese di origine norvegese Anne De Besche, quinta la belga Lotte Lie. “Penso sia andata abbastanza bene – ha commentato Wierer al traguardo alla televisione norvegese -. Abbiamo svolto il raduno qui e quindi non abbiamo preparato molto bene queste gare, ma sono abbastanza soddisfatta di quello che ho fatto. Certo il tiro non è stato perfetto, ho avuto qualche problema alla schiena nei giorni scorsi e spero di risolverli in tempo per la Coppa del Mondo”.

Ordine d’arrivo mass start maschile Sesongstart Geilo (Nor):
1. I.L. Tandrevold (Nor) 35’51.4 (1+0+1+0)
2. R. Femsteinevik (Nor) +15.3 (0+0+0+0)
3. D. Wierer (Ita) +22.9 (1+0+1+1)
4. A.B. De Besche (Dan) +35.0 (0+0+0+0)
5. L. Lie (Bel) +44.8 (0+1+0+0)
6. A. Kuzmina (Svk) +1’01.3 (1+1+0+0)
7. M. Øygard (Nor) +1’30.0 (0+0+0+2)
8. A. Skrede (Nor) +1’34.1 (2+1+0+1)
9. K. Erdal (Nor) +1’41.9 (0+0+4+2)
10. M.K. Johansen (Nor) +1’47.5 (1+0+2+1)

Ordine d’arrivo mass start maschile Sesongstart Geilo (Nor):
1. M. Nevland (Nor) 39’11″7 (1+1+0+0)
2. P. Braunhofer (Ita) +47″2 (0+2+1+0)
3. M. Zawol (Pol) +49″7 (0+0+0+0)
4. T. Langer (Bel) +1’23″3 (1+2+1+2)
5. S.A.R. Slettemark (Nor) +1’28″0 (0+0+1+0)
6. T. Roysland (Nor) +1’44″8 (1+1+2+1)
7. V. Kurales (Kaz) +1’52″2 (0+1+1+1)
8. S.A. Skar (Nor) +1’52″4 (1+1+0+0+)
9. F. Suchodolski (Pol) +1’55″4 (1+1+1+0)
10. J. Gunka (Pol) +1’56″9 (3+1+1+1)

20. E. Zeni (Ita) +2’50″8 (2+1+2+1)
36. D. Cappellari (Ita) +4’00″3 (0+2+1+0)

Ordine d’arrivo sprint femminile Sverigepremiären Idre (Sve):
1. E. Oeberg (Sve) 20’42.7 (0+0)
2. J. Hettich-Walz (Ger) +1’00.8 (0+2)
3. H. Oeberg (Sve) +1’02.1 (1+1)
4. L. Vittozzi (Ita) +1’03.1 (1+1)
5. A. Magnusson (Sve) +1’06.3 (1+0)
6. E. Nilsson (Sve) +1’32.5 (0+0)
7. E. Halvarsson (Sve) +1’40.9 (2+0)
8. V. Voigt (Ger) +1’43.3 (0+1)
9. M. Fichtner (Ger) +1’45.4 (0+1)
10. J. Tannheimer (Ger) +1’49.0 (3+0)

Ordine d’arrivo sprint femminile Sverigepremiären Idre (Sve):
1. Lucas Fratzscher (Ger) 24:03.9 (0+1)
2. David Zobel (Ger) +1.7 (1+1)
3. Johannes Kuehn (Ger) +22.4 (1+1)
4. Martin Ponsiluoma (Sve) +29.1 (2+2)
5. Simon Kaiser (Ger) +38.9 (1+1)
6. Danilo Reithmueller (Ger) +39.3 (1+2)
7. Victor Berglund (Sve) +39.4 (1+0)
8. Sebastian Samuelsson (Sve) +42.0 (0+4)
9. Viktor Brandt (Sve) +43.7 (1+2)
10. Justus Strelow (Ger) +44.3 (1+1)

36. Lukas Hofer (Ita) +2:09.4 (2+2)

 

Vittozzi ancora quarta nella sprint di Idre, Braunhofer secondo e Wierer terza nelle mass start di Geilo

16 Novembre 2025

Ancora una solida prova di Lisa Vittozzi nella seconda sprint disputata sulla pista svedese di Idre, in preparazione della Coppa del mondo che scatterà da fine mese a Oestersund. La carabiniera di Sappada, quarta sabato, si è ripetuta con lo stesso piazzamento in una gara ventosa, vinta dalla svedese Elvira Oeberg sulla tedesca Janina Hettich-Walz e la sorella Hanna Oeberg, che ha perduto due posizioni rispetto al giorno precedente. Vittozzi ha curiosamente commesso il suo unico errore al tiro di giornata nella serie a terra, esattamente come aveva fatto sabato, mancando il podio per appena 1″, ma ha dato la sensazione di essere in crescendo di forma sugli sci. Nella sprint maschile tripletta tedesca con Lucas Fratzscher davanti a David Zobel e Johannes Kuehn, 36simo posto per Lukas Hofer.

A Geilo (Nor) si è svolta invece una mass start che ha registrato la buona prestazione di Patrick Braunhofer. Il carabiniere altoatesino ha conquistato il secondo posto nella gara maschile che ha registrato il netto dominio del padrone di casa Martin Nevland, il quale ha concluso in 39’11″7 con due errori. Braunhofer ha accusato 47″2 con tre errori, al terzo posto si è piazzato il polacco Marcin Zawol a 49″7 senza errori, unico afra i partenti a concludere con uno 0. Al via erano presenti altri due azzurri: Elia Zeni, piazzatosi ventesimo a 2’50″8 con 6 errori, mentre Daniele Cappellari è finito 36simo a 4’00″3 con 3 errori.

Un podio azzurro è arrivato anche nella mass start femminile, dove Dorothea Wierer si è piazzata terza, battuta da Ingrid Landmark Tandrevold che con due errori ha siglato il tempo di 35’51″4 davanti alla connazionale Ragnhild Femsteinevik, in ritardo di 15″3 ma senza errori. La finanziera altoatesina invece ha girato in penalità tre volte, ma ha mostrato una eccellente condizione sugli sci stretti, arrivando a giocarsi la vittoria nell’ultimo poligono. Quarta a sorpresa la danese di origine norvegese Anne De Besche, quinta la belga Lotte Lie. “Penso sia andata abbastanza bene – ha commentato Wierer al traguardo alla televisione norvegese -. Abbiamo svolto il raduno qui e quindi non abbiamo preparato molto bene queste gare, ma sono abbastanza soddisfatta di quello che ho fatto. Certo il tiro non è stato perfetto, ho avuto qualche problema alla schiena nei giorni scorsi e spero di risolverli in tempo per la Coppa del Mondo”.

Ordine d’arrivo mass start maschile Sesongstart Geilo (Nor):
1. I.L. Tandrevold (Nor) 35’51.4 (1+0+1+0)
2. R. Femsteinevik (Nor) +15.3 (0+0+0+0)
3. D. Wierer (Ita) +22.9 (1+0+1+1)
4. A.B. De Besche (Dan) +35.0 (0+0+0+0)
5. L. Lie (Bel) +44.8 (0+1+0+0)
6. A. Kuzmina (Svk) +1’01.3 (1+1+0+0)
7. M. Øygard (Nor) +1’30.0 (0+0+0+2)
8. A. Skrede (Nor) +1’34.1 (2+1+0+1)
9. K. Erdal (Nor) +1’41.9 (0+0+4+2)
10. M.K. Johansen (Nor) +1’47.5 (1+0+2+1)

Ordine d’arrivo mass start maschile Sesongstart Geilo (Nor):
1. M. Nevland (Nor) 39’11″7 (1+1+0+0)
2. P. Braunhofer (Ita) +47″2 (0+2+1+0)
3. M. Zawol (Pol) +49″7 (0+0+0+0)
4. T. Langer (Bel) +1’23″3 (1+2+1+2)
5. S.A.R. Slettemark (Nor) +1’28″0 (0+0+1+0)
6. T. Roysland (Nor) +1’44″8 (1+1+2+1)
7. V. Kurales (Kaz) +1’52″2 (0+1+1+1)
8. S.A. Skar (Nor) +1’52″4 (1+1+0+0+)
9. F. Suchodolski (Pol) +1’55″4 (1+1+1+0)
10. J. Gunka (Pol) +1’56″9 (3+1+1+1)

20. E. Zeni (Ita) +2’50″8 (2+1+2+1)
36. D. Cappellari (Ita) +4’00″3 (0+2+1+0)

Ordine d’arrivo sprint femminile Sverigepremiären Idre (Sve):
1. E. Oeberg (Sve) 20’42.7 (0+0)
2. J. Hettich-Walz (Ger) +1’00.8 (0+2)
3. H. Oeberg (Sve) +1’02.1 (1+1)
4. L. Vittozzi (Ita) +1’03.1 (1+1)
5. A. Magnusson (Sve) +1’06.3 (1+0)
6. E. Nilsson (Sve) +1’32.5 (0+0)
7. E. Halvarsson (Sve) +1’40.9 (2+0)
8. V. Voigt (Ger) +1’43.3 (0+1)
9. M. Fichtner (Ger) +1’45.4 (0+1)
10. J. Tannheimer (Ger) +1’49.0 (3+0)

Ordine d’arrivo sprint femminile Sverigepremiären Idre (Sve):
1. Lucas Fratzscher (Ger) 24:03.9 (0+1)
2. David Zobel (Ger) +1.7 (1+1)
3. Johannes Kuehn (Ger) +22.4 (1+1)
4. Martin Ponsiluoma (Sve) +29.1 (2+2)
5. Simon Kaiser (Ger) +38.9 (1+1)
6. Danilo Reithmueller (Ger) +39.3 (1+2)
7. Victor Berglund (Sve) +39.4 (1+0)
8. Sebastian Samuelsson (Sve) +42.0 (0+4)
9. Viktor Brandt (Sve) +43.7 (1+2)
10. Justus Strelow (Ger) +44.3 (1+1)

36. Lukas Hofer (Ita) +2:09.4 (2+2)