- Home
- Barp, Pellegrino e De Martin Pinter vicini al podio nella sprint FIS in tecnica classica di Muonio
Barp, Pellegrino e De Martin Pinter vicini al podio nella sprint FIS in tecnica classica di Muonio

L’inverno di Elia Barp e Federico Pellegrino si apre ai piedi del podio nella sprint in tecnica classica di Muonio (Finlandia), primo atto del trittico di gare Fis che precede di due settimane la tappa di debutto di Coppa del Mondo, in programma a Ruka (Finlandia) tra il 28 ed il 30 novembre: quarto posto per Barp, quinto per Pellegrino, mentre nella gara femminile è quinta Iris De Martin Pinter.
Pellegrino e Barp sono stati assoluti protagonisti sin dal turno di qualificazione che ha visto il campione valdostano superato dal solo padrone di casa Juuso Haarala, con il veneto autore del quarto tempo.
Entrambi gli azzurri hanno saputo poi imporsi nella rispettiva batteria, con Pellegrino secondo nella semifinale della parte bassa del tabellone e Barp terzo nella prima, con tanto di miglior tempo di ripescaggio.
In finale ad avere la meglio è quindi stato l’austriaco Benjamin Moser, pronto ad infilare i due finnici Haarala e Rantala, con Barp e Pellegrino nella scia; sesto l’altro finlandese Niilo Moilanen. Il primo turno ha invece presentato il semaforo rosso a Davide Graz e Michael Hellweger, rispettivamente quinto e quarto nelle proprie batterie dopo il decimo e trentesimo tempo in qualificazione.
Molto positivo al femminile il quinto posto di Iris De Martin Pinter che dopo aver siglato l’ottavo tempo nel turno preliminare ha saputo farsi largo tanto in batteria (secondo posto) quanto in semifinale, dove ha sfruttato il miglior tempo di ripescaggio per conquistarsi un posto nell’atto conclusivo.
La finale ha premiato la tedesca Laura Gimmler, insuperabile sin dalla qualificazione e vincitrice di tutti gli scrontri diretti; alle sue spalle secondo posto per la connazionale Coletta Rydzek con la padrona di casa Jasmi Joensuu a completare il podio. A precedere De Martin Pinter anche l’altra finlandese Amanda Saari, sesta la tedesca Verena Veit.
Eliminate nella prima delle due semifinali invece Federica Cassol (quarta) e Caterina Ganz (sesta), entrambe seconde in precedenza nelle rispettive batterie. Il primo turno si è invece rivelato fatale per Nadine Laurent e per la rientrante Nicole Monsorno.
Sabato 15 novembre il trittico di Muonio prosegue con una 10km in tecnica classica a partenza individuale, replicata domenica con un’analoga prova in tecnica libera.

Barp, Pellegrino e De Martin Pinter vicini al podio nella sprint FIS in tecnica classica di Muonio
L’inverno di Elia Barp e Federico Pellegrino si apre ai piedi del podio nella sprint in tecnica classica di Muonio (Finlandia), primo atto del trittico di gare Fis che precede di due settimane la tappa di debutto di Coppa del Mondo, in programma a Ruka (Finlandia) tra il 28 ed il 30 novembre: quarto posto per Barp, quinto per Pellegrino, mentre nella gara femminile è quinta Iris De Martin Pinter.
Pellegrino e Barp sono stati assoluti protagonisti sin dal turno di qualificazione che ha visto il campione valdostano superato dal solo padrone di casa Juuso Haarala, con il veneto autore del quarto tempo.
Entrambi gli azzurri hanno saputo poi imporsi nella rispettiva batteria, con Pellegrino secondo nella semifinale della parte bassa del tabellone e Barp terzo nella prima, con tanto di miglior tempo di ripescaggio.
In finale ad avere la meglio è quindi stato l’austriaco Benjamin Moser, pronto ad infilare i due finnici Haarala e Rantala, con Barp e Pellegrino nella scia; sesto l’altro finlandese Niilo Moilanen. Il primo turno ha invece presentato il semaforo rosso a Davide Graz e Michael Hellweger, rispettivamente quinto e quarto nelle proprie batterie dopo il decimo e trentesimo tempo in qualificazione.
Molto positivo al femminile il quinto posto di Iris De Martin Pinter che dopo aver siglato l’ottavo tempo nel turno preliminare ha saputo farsi largo tanto in batteria (secondo posto) quanto in semifinale, dove ha sfruttato il miglior tempo di ripescaggio per conquistarsi un posto nell’atto conclusivo.
La finale ha premiato la tedesca Laura Gimmler, insuperabile sin dalla qualificazione e vincitrice di tutti gli scrontri diretti; alle sue spalle secondo posto per la connazionale Coletta Rydzek con la padrona di casa Jasmi Joensuu a completare il podio. A precedere De Martin Pinter anche l’altra finlandese Amanda Saari, sesta la tedesca Verena Veit.
Eliminate nella prima delle due semifinali invece Federica Cassol (quarta) e Caterina Ganz (sesta), entrambe seconde in precedenza nelle rispettive batterie. Il primo turno si è invece rivelato fatale per Nadine Laurent e per la rientrante Nicole Monsorno.
Sabato 15 novembre il trittico di Muonio prosegue con una 10km in tecnica classica a partenza individuale, replicata domenica con un’analoga prova in tecnica libera.












