- Home
- Becchis e Mortagna “imperatori” di Roma nelle sprint di Coppa del mondo, Piccinini secondo fra gli junior
Becchis e Mortagna “imperatori” di Roma nelle sprint di Coppa del mondo, Piccinini secondo fra gli junior

Le vestigia della Roma Imperiale, a pochi passi dalla Domus Aurea e dal Colosseo, hanno fatto da cornice alle spettacolari gare sprint della terza tappa della Coppa del Mondo di Skiroll che per la prima volta è approdata nella Capitale. Oltre 100 atleti si sono dati battaglia nelle quattro categorie Junior e Senior maschile e femminile.
Le prime a sfidarsi sono state le diciannove junior che dopo combattute eliminatorie e semifinali hanno portato all’atto conclusivo per la vittoria finale la norvegese Emile Ruud e la lettone Linda Karparkaleja. Nel tiratissimo sprint il successo è arriso alla norvegese Ruud che si è dimostrata, almeno oggi di livello superiore alle avversarie. Alla gara junior maschile ai nastri di partenza 18 atleti con la partecipazione di tre azzurri, Francesco Chiaradia, Davide Piccinini e Federico Sartori che hanno performato alla grande davanti al pubblico romano. Nel derby fra Chiaradia e Piccinini è stato il diciottenne trentino a conquistare il diritto di sfidare in finale il quotato svedese Bruno Bilans che nell’accesa finale ha superato, sia pur di pochissimo, il nostro atleta. Chiaradia è stato sconfitto nella finale per il terzo posto dallo svedese Juttardal.
Quindici le senior ai nastri di partenza. A guidare il drappello delle nostre atlete la Campionessa del Mondo in carica delle gare sprint, titolo conquistato lo scorso anno in Val di Fiemme, la 25enne bellunese Alba Mortagna. La nostra punta di diamante non ha fallito la prova imponendosi in finale contro la quotata tedesca Melina Shoettes. Quarto posto per la ventenne atleta modenese Anna Maria Ghiddi. La prova più attesa, quella dei senior, è stata vinta dal favorito della vigilia, il cuneese Emanuele Becchis, quattro volte Campione del Mondo, che si è preso la rivincita sul suo compagno di squadra Michele Valerio che a Madona in Lettonia, in Coppa del Mondo, aveva interrotto la lunga serie di successi del cuneese. Quarto il 45enne Alessio Berlanda, che nel suo curriculum vanta numerosi trofei nazionali ed internazionali fra i quali tre mondiali nel 2007, 2009, 2013, tornato alle gare per dar prova di se davanti al pubblico capitolino.
Ordine d’arrivo sprint TL maschile Cdm senior Roma (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=CC&raceid=49293
Ordine d’arrivo sprint TL femminile Cdm senior Roma (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=CC&raceid=49292
Ordine d’arrivo sprint TL maschile Cdm junior Roma (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=CC&raceid=49295
Ordine d’arrivo sprint TL femminile Cdm junior Roma (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=CC&raceid=49294

Becchis e Mortagna “imperatori” di Roma nelle sprint di Coppa del mondo, Piccinini secondo fra gli junior
Le vestigia della Roma Imperiale, a pochi passi dalla Domus Aurea e dal Colosseo, hanno fatto da cornice alle spettacolari gare sprint della terza tappa della Coppa del Mondo di Skiroll che per la prima volta è approdata nella Capitale. Oltre 100 atleti si sono dati battaglia nelle quattro categorie Junior e Senior maschile e femminile.
Le prime a sfidarsi sono state le diciannove junior che dopo combattute eliminatorie e semifinali hanno portato all’atto conclusivo per la vittoria finale la norvegese Emile Ruud e la lettone Linda Karparkaleja. Nel tiratissimo sprint il successo è arriso alla norvegese Ruud che si è dimostrata, almeno oggi di livello superiore alle avversarie. Alla gara junior maschile ai nastri di partenza 18 atleti con la partecipazione di tre azzurri, Francesco Chiaradia, Davide Piccinini e Federico Sartori che hanno performato alla grande davanti al pubblico romano. Nel derby fra Chiaradia e Piccinini è stato il diciottenne trentino a conquistare il diritto di sfidare in finale il quotato svedese Bruno Bilans che nell’accesa finale ha superato, sia pur di pochissimo, il nostro atleta. Chiaradia è stato sconfitto nella finale per il terzo posto dallo svedese Juttardal.
Quindici le senior ai nastri di partenza. A guidare il drappello delle nostre atlete la Campionessa del Mondo in carica delle gare sprint, titolo conquistato lo scorso anno in Val di Fiemme, la 25enne bellunese Alba Mortagna. La nostra punta di diamante non ha fallito la prova imponendosi in finale contro la quotata tedesca Melina Shoettes. Quarto posto per la ventenne atleta modenese Anna Maria Ghiddi. La prova più attesa, quella dei senior, è stata vinta dal favorito della vigilia, il cuneese Emanuele Becchis, quattro volte Campione del Mondo, che si è preso la rivincita sul suo compagno di squadra Michele Valerio che a Madona in Lettonia, in Coppa del Mondo, aveva interrotto la lunga serie di successi del cuneese. Quarto il 45enne Alessio Berlanda, che nel suo curriculum vanta numerosi trofei nazionali ed internazionali fra i quali tre mondiali nel 2007, 2009, 2013, tornato alle gare per dar prova di se davanti al pubblico capitolino.
Ordine d’arrivo sprint TL maschile Cdm senior Roma (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=CC&raceid=49293
Ordine d’arrivo sprint TL femminile Cdm senior Roma (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=CC&raceid=49292
Ordine d’arrivo sprint TL maschile Cdm junior Roma (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=CC&raceid=49295
Ordine d’arrivo sprint TL femminile Cdm junior Roma (Ita):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=CC&raceid=49294