- Home
- La coppa del mondo di skiroll si decide in Italia con la storica tappa di Roma e il classico in Val di Fiemme
La coppa del mondo di skiroll si decide in Italia con la storica tappa di Roma e il classico in Val di Fiemme

Arrivano i giorni decisivi per la Coppa del mondo di skiroll seniores e juniores, che arriva in Italia in vista degli ultimi sei appuntamenti (sui quattordici complessivamente in programma). E si tratta di location importanti, perché sarà Roma a ospitare una sprint in tecnica libera martedì 16 settembre sulla via della Domus Aurea e una mass start il giorno successivo all’nterno di un circuito ricavato all’interno delle Terme di Caracalla, per poi proseguire verso la Val di Fiemme.
Nella Capitale saranno in gara Tommaso Dellagiacoma, Matteo Tanel, Emanuele Becchis, Michele Valerio, Giovanni Lorenzetti, Riccardo Lorenzo Masiero, Riccardo Munari, Alessio Berlanda, Francesco Chiaradia, Federico Sartori, Stefano Epis, Davide Piccinini, Anna Maria Ghiddi, Alba Mortagna, Maria Eugenia Boccardi, Maria Invernizzi, Aurora Invernizzi, Claudia Di Tanna, che una volta archiviata l’entusiasmante esperienza romana, si trasferiranno direttamente in trentino per le finali del Summer Fis Nordic Festival dal 19 al 21 settembre, dove si disputeranno una sprint e una team sprint a Ziano di Fiemme, seguita da una gara sulla distanza al Cermis. La classifica generale di coppa maschile vede Tanel in piena lotta con 310 punti contro i 313 del leader svedese Simon Karlsson, fra le donne Boccardi occupa il terzo posto con 332 punti dietro alle svedesi Ebba Stenman ed Evelina Crusell rspettivamente con 438 e 418. Negli juniores Epis è sesto fra gli uomini e Maria Invernzzi sesta fra le donne.

La coppa del mondo di skiroll si decide in Italia con la storica tappa di Roma e il classico in Val di Fiemme
Arrivano i giorni decisivi per la Coppa del mondo di skiroll seniores e juniores, che arriva in Italia in vista degli ultimi sei appuntamenti (sui quattordici complessivamente in programma). E si tratta di location importanti, perché sarà Roma a ospitare una sprint in tecnica libera martedì 16 settembre sulla via della Domus Aurea e una mass start il giorno successivo all’nterno di un circuito ricavato all’interno delle Terme di Caracalla, per poi proseguire verso la Val di Fiemme.
Nella Capitale saranno in gara Tommaso Dellagiacoma, Matteo Tanel, Emanuele Becchis, Michele Valerio, Giovanni Lorenzetti, Riccardo Lorenzo Masiero, Riccardo Munari, Alessio Berlanda, Francesco Chiaradia, Federico Sartori, Stefano Epis, Davide Piccinini, Anna Maria Ghiddi, Alba Mortagna, Maria Eugenia Boccardi, Maria Invernizzi, Aurora Invernizzi, Claudia Di Tanna, che una volta archiviata l’entusiasmante esperienza romana, si trasferiranno direttamente in trentino per le finali del Summer Fis Nordic Festival dal 19 al 21 settembre, dove si disputeranno una sprint e una team sprint a Ziano di Fiemme, seguita da una gara sulla distanza al Cermis. La classifica generale di coppa maschile vede Tanel in piena lotta con 310 punti contro i 313 del leader svedese Simon Karlsson, fra le donne Boccardi occupa il terzo posto con 332 punti dietro alle svedesi Ebba Stenman ed Evelina Crusell rspettivamente con 438 e 418. Negli juniores Epis è sesto fra gli uomini e Maria Invernzzi sesta fra le donne.