- Home
- SUPERCOMBI A SORPRESA: L’ORO E’ DI GRITTI. FUORI IORI NELLO SLALOM
SUPERCOMBI A SORPRESA: L’ORO E’ DI GRITTI. FUORI IORI NELLO SLALOM

Sfuma il sogno di Andrea Iori nella supercombinata dei Mondiali di Stitna nad Vlari. Il 20enne dello sci club Bolbeno era in testa dopo il superG, ma nello slalom il trentino esce e si spalanca la strada dell’oro per Lorenzo Gritti, capitano azzurro, che a 40 anni si leva la soddisfazione di centrare il secondo oro della carriera, sempre in supercombinata, e raggiunge le otto medaglie iridate totali. Gritti mette a segno il miglior tempo di manche, recupera dal quarto posto della mattina, e chiude con il tempo di 55″46, 12 centesimi meglio del ceco Martina Bartak, con lo stesso tempo di Gritti nello slalom. Bronzo per lo svizzero Mirko Hueppi a 19 centesimi dall’azzurro dell’Alpinistico Vertovese.
Buona la prova di Daniele Buio che chiude sesto a 86 centesimi dal compagno di squadra, mentre Zamboni e Bertagno si distinguono per le 10 e 12 posizioni recuperate, che però non concedono a nessuno dei due l’ingresso nella top ten.
Continua, quindi, il dominio azzurro, con tre ori nelle tre gare iniziali, ma svanisce il sogno di Iori di fare poker di medaglie preziose fra i senior.
Ordine d’arrivo supercombinata maschile Mondiali Stitna nad Vlari (Cze)
Dominio ceco dopo il superG femminile. Guida la classifica Lenka Knorova con il tempo di 30″09, davanti alle compagne di squadra Sarka Abrhamova, staccata di 15 centesimi, ed Eliska Rejchrtova a 16. Miglior piazzamento azzurro oer Margherita Mazzoncini, sesta a 68 centesimi dalla leader, mentre Lisa Lucchese è decima a 1″37.
Ma è una gara ad eliminazione. Nello slalom, infatti, sono uscite 11 delle 21 partecipanti, ma il successo è ancora una volta di Lara Teynor, la “Iori” al femminile, che sta dominando il Mondiale. Alle spalle dell’austriaca, che recupera 3 posizioni dal superG e chiude con il tempo di 58″70, chiudono due ceche: Aneta Koryntova a 17 centesimi e Eliska Rejchrtova a 36. La prima delle azzurre è Lisa Lucchese, ottava, a 2″64 con due posizioni recuperate. Chiude decima Federica Libardi.
Ordine d’arrivo supercombinata femminile Mondiali Stitna nad Vlari (Cze)
Nella classifica valevole per gli junior il titolo maschile è andato all’austriaco Valentin Lemp Pfannenstill sul ceco Ales Knor e l’azzurro Nathan Seganti, con Michael Bertagno quarto e Nicolò Pettini sesto. In campo femminile ottavo posto Lisa Lucchese e decimo per Federica Libardi.
Ordine d’arrivo SG maschile Mondiali junior Stitna Nad Vlari (Cze):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2807
Ordine d’arrivo SG femminile Mondiali junior Stitna Nad Vlari (Cze):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2804

SUPERCOMBI A SORPRESA: L’ORO E’ DI GRITTI. FUORI IORI NELLO SLALOM
Sfuma il sogno di Andrea Iori nella supercombinata dei Mondiali di Stitna nad Vlari. Il 20enne dello sci club Bolbeno era in testa dopo il superG, ma nello slalom il trentino esce e si spalanca la strada dell’oro per Lorenzo Gritti, capitano azzurro, che a 40 anni si leva la soddisfazione di centrare il secondo oro della carriera, sempre in supercombinata, e raggiunge le otto medaglie iridate totali. Gritti mette a segno il miglior tempo di manche, recupera dal quarto posto della mattina, e chiude con il tempo di 55″46, 12 centesimi meglio del ceco Martina Bartak, con lo stesso tempo di Gritti nello slalom. Bronzo per lo svizzero Mirko Hueppi a 19 centesimi dall’azzurro dell’Alpinistico Vertovese.
Buona la prova di Daniele Buio che chiude sesto a 86 centesimi dal compagno di squadra, mentre Zamboni e Bertagno si distinguono per le 10 e 12 posizioni recuperate, che però non concedono a nessuno dei due l’ingresso nella top ten.
Continua, quindi, il dominio azzurro, con tre ori nelle tre gare iniziali, ma svanisce il sogno di Iori di fare poker di medaglie preziose fra i senior.
Ordine d’arrivo supercombinata maschile Mondiali Stitna nad Vlari (Cze)
Dominio ceco dopo il superG femminile. Guida la classifica Lenka Knorova con il tempo di 30″09, davanti alle compagne di squadra Sarka Abrhamova, staccata di 15 centesimi, ed Eliska Rejchrtova a 16. Miglior piazzamento azzurro oer Margherita Mazzoncini, sesta a 68 centesimi dalla leader, mentre Lisa Lucchese è decima a 1″37.
Ma è una gara ad eliminazione. Nello slalom, infatti, sono uscite 11 delle 21 partecipanti, ma il successo è ancora una volta di Lara Teynor, la “Iori” al femminile, che sta dominando il Mondiale. Alle spalle dell’austriaca, che recupera 3 posizioni dal superG e chiude con il tempo di 58″70, chiudono due ceche: Aneta Koryntova a 17 centesimi e Eliska Rejchrtova a 36. La prima delle azzurre è Lisa Lucchese, ottava, a 2″64 con due posizioni recuperate. Chiude decima Federica Libardi.
Ordine d’arrivo supercombinata femminile Mondiali Stitna nad Vlari (Cze)
Nella classifica valevole per gli junior il titolo maschile è andato all’austriaco Valentin Lemp Pfannenstill sul ceco Ales Knor e l’azzurro Nathan Seganti, con Michael Bertagno quarto e Nicolò Pettini sesto. In campo femminile ottavo posto Lisa Lucchese e decimo per Federica Libardi.
Ordine d’arrivo SG maschile Mondiali junior Stitna Nad Vlari (Cze):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2807
Ordine d’arrivo SG femminile Mondiali junior Stitna Nad Vlari (Cze):
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=GS&raceid=2804