- Home
- Via libera dalla FIS per la 40sima edizione della Coppa del mondo maschile sulla Gran Risa
Via libera dalla FIS per la 40sima edizione della Coppa del mondo maschile sulla Gran Risa

A dicembre il Circo Bianco torna in Alta Badia con due gare maschili per celebrare la 40° edizione della Coppa del Mondo sulla Gran Risa. Domenica 21 dicembre si terrà il classico slalom gigante mentre lunedì 22 dicembre la Gran Risa ospiterà uno slalom speciale. In vista delle gare si è svolto oggi a La Villa un incontro tra il Comitato Organizzativo ed i vertici della FIS – Federazione Internazionale Sci. Alla riunione hanno partecipato, tra gli altri, Markus Waldner, direttore di gara FIS, Janez Hladnik, responsabile delle discipline tecniche, e Massimo Rinaldi in rappresentanza della FISI, accolti dal Comitato Organizzativo con il presidente Andy Varallo e dai responsabili tecnici dell’evento. Durante l’incontro, che ha anche previsto una breve ispezione alla pista, sono stati definiti gli ultimi dettagli operativi per garantire lo svolgimento ottimale delle due competizioni, che anche quest’anno richiameranno atleti e appassionati da tutto il mondo.
BUON COMPLEANNO SKI WORLD CUP ALTA BADIA: 40 ANNI DI SFIDE SULLA GRAN RISA
Il 2025 segna un anniversario speciale per l’Alta Badia: quarant’anni fa, nel dicembre del 1985, la Gran Risa ospitò per la prima volta una gara di Coppa del Mondo. A vincere quello storico slalom gigante fu lo svedese Ingemar Stenmark, che proprio a La Villa celebrò la sua ottantesima vittoria in Coppa del Mondo. Da allora, la pista è diventata un simbolo di tecnica, spettacolo e tradizione, regalando anche diverse vittorie italiane: dal podio tutto azzurro con la vittoria di Richard Pramotton nel 1986, ai quattro trionfi di Alberto Tomba, fino ai successi firmati da Davide Simoncelli e Massimiliano Blardone. Ma anche i grandi campioni internazionali non sono mancati: Marcel Hirscher e Marco Odermatt hanno più volte trionfato sulla Gran Risa. Le gare dell’Alta Badia rappresentano oggi un appuntamento fisso nel calendario del “Circo Bianco”. Con orgoglio e grande entusiasmo, il Comitato Organizzativo insieme ai collaboratori ed ai partner, si prepara a festeggiare questo importante traguardo con un’edizione ricca di novità, spettacolo ed uno sguardo ai primi 40 anni di storia della Coppa del Mondo in Alta Badia.
Maggiori informazioni su: www.skiworldcup.it

Via libera dalla FIS per la 40sima edizione della Coppa del mondo maschile sulla Gran Risa
A dicembre il Circo Bianco torna in Alta Badia con due gare maschili per celebrare la 40° edizione della Coppa del Mondo sulla Gran Risa. Domenica 21 dicembre si terrà il classico slalom gigante mentre lunedì 22 dicembre la Gran Risa ospiterà uno slalom speciale. In vista delle gare si è svolto oggi a La Villa un incontro tra il Comitato Organizzativo ed i vertici della FIS – Federazione Internazionale Sci. Alla riunione hanno partecipato, tra gli altri, Markus Waldner, direttore di gara FIS, Janez Hladnik, responsabile delle discipline tecniche, e Massimo Rinaldi in rappresentanza della FISI, accolti dal Comitato Organizzativo con il presidente Andy Varallo e dai responsabili tecnici dell’evento. Durante l’incontro, che ha anche previsto una breve ispezione alla pista, sono stati definiti gli ultimi dettagli operativi per garantire lo svolgimento ottimale delle due competizioni, che anche quest’anno richiameranno atleti e appassionati da tutto il mondo.
BUON COMPLEANNO SKI WORLD CUP ALTA BADIA: 40 ANNI DI SFIDE SULLA GRAN RISA
Il 2025 segna un anniversario speciale per l’Alta Badia: quarant’anni fa, nel dicembre del 1985, la Gran Risa ospitò per la prima volta una gara di Coppa del Mondo. A vincere quello storico slalom gigante fu lo svedese Ingemar Stenmark, che proprio a La Villa celebrò la sua ottantesima vittoria in Coppa del Mondo. Da allora, la pista è diventata un simbolo di tecnica, spettacolo e tradizione, regalando anche diverse vittorie italiane: dal podio tutto azzurro con la vittoria di Richard Pramotton nel 1986, ai quattro trionfi di Alberto Tomba, fino ai successi firmati da Davide Simoncelli e Massimiliano Blardone. Ma anche i grandi campioni internazionali non sono mancati: Marcel Hirscher e Marco Odermatt hanno più volte trionfato sulla Gran Risa. Le gare dell’Alta Badia rappresentano oggi un appuntamento fisso nel calendario del “Circo Bianco”. Con orgoglio e grande entusiasmo, il Comitato Organizzativo insieme ai collaboratori ed ai partner, si prepara a festeggiare questo importante traguardo con un’edizione ricca di novità, spettacolo ed uno sguardo ai primi 40 anni di storia della Coppa del Mondo in Alta Badia.
Maggiori informazioni su: www.skiworldcup.it